AG Book Publishing: La biblioteca delle fate
Chi lo sa dove
Valeria Salvatore
Libro: Libro rilegato
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 36
"Chi lo sa dove" nasce sulla spiaggia, per gioco, lanciando una pallina... ancora non si sa dove porterà l'idea che piano piano prende forma tra i pensieri... questa volta il bisogno è quello di far parlare le immagini. "Chi lo sa dove" è una delle domande che fanno spesso i bambini, quelle domande per le quali la risposta a volte ci sembra scontata mentre altre volte non c'è... Eppure la risposta i bambini la cercano e per loro non è né scontata né impossibile da trovare. "Chi lo sa dove" resta un'idea fino a oggi... ma la risposta non è quella che sembrava all'inizio... la risposta, proprio ora, è solo una ed è davvero la migliore. "Chi lo sa dove", attraverso i disegni fatti da due bambine, racconta il mondo visto da una finestra... ad aprile 2020.
La sentinella Serafina
Monica Sabella
Libro: Libro rilegato
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 12
Bad è un microbo molto cattivo che un giorno riesce a superare i controlli svolti dai globuli bianchi e a introdursi in una ferita. La vigile sentinella Serafina – la più anziana degli anticorpi –, il piccolo globulo rosso Red, il linfocita Freud e tanti altri piccoli “gendarmi” entrano in azione per fermarlo prima che riesca a provocare delle malattie. Una divertente favola per spiegare ai bambini in modo semplice e simpatico come funzionano le cellule del sangue e come agiscono i nostri anticorpi.
Zoira & Max e il fantasma della quercia grande
Bonifacio Vincenzi
Libro: Libro in brossura
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 52
Un fantasma apparso dal nulla, una colonia di conigli scomparsa improvvisamente, un medaglione rubato. In questa loro avventura, Zoira e Max dovranno risolvere tanti misteri affidandosi alle loro doti di gatta e cane. E contando, soprattutto, sulla loro fraterna amicizia, l’arma più potente contro le differenze e le avversità. Età di lettura: da 6 anni.
Le favole del bosco parlante
Roberto Perchiazzi
Libro: Libro in brossura
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 68
Gli gnomi Acerin, Pinet e Cembrino, l’elfo Frood, Moky il lupo dal collo bianco, la regina Aura, Milluccia e Tritoriccio, l’ape Zin e il grillo Melchiorre, il topolino Petit, Liù il colibrì e tanti altri fantastici personaggi vi invitano alla scoperta di queste dieci favole che hanno per protagonista la natura, con i suoi abitanti e le sue infinite meraviglie. Età di lettura: da 4 anni.
L'orco Bomone
Mara Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 32
Nella grande isola di Orcorizia, piena di montagne altissime e dalle punte aguzze e taglienti, vive l’orco Bomone. Sull’isola non esistono bambini perché, non splendendo mai il sole, gli orchi appena nati diventano subito giganti. Attratto dalla luce che illumina, invece, l’isola di Livizia, Bomone decide di raggiungerla. Lì l’orco incontrerà Brillastella, una bambina molto speciale che sarà coinvolta nel suo piano per rapire il sole. Età di lettura: da 6 anni.
In un batter d'ali. Haiku per bambini
Floriana Porta
Libro: Libro rilegato
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 32
L'"haiku" è un genere poetico giapponese di soli tre versi con una metrica fissa (5/7/5 sillabe), dalla grande profondità e, allo stesso tempo, alla portata dei bambini. I più piccoli potranno leggere i componimenti raccolti in questo volume – ispirati alla natura e alle sue stagioni –, esercitandosi nella divisione in sillabe e giocando a trasformare concetti, emozioni, racconti e ricordi in brevi poesie. Età di lettura: da 7 anni.
La storia di AnimaBosco. La favola della principessa Anima del bosco di Ciciliano
Simone Poggi
Libro: Libro rilegato
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 16
C’era una volta una meravigliosa fanciulla, figlia del principe del Feudo Giovenzio, il gran signor Paraponzio: la principessa Anima. Suo padre voleva che il miglior principe al mondo conquistasse la sua mano e, pertanto, organizzò un insolito torneo. Mentre i preparativi erano in corso, una delegazione di fate si presentò da Anima e le rivelò una profezia della fata madre Norsella, che l’avrebbe legata per sempre al bosco incantato e a tutto il mondo invisibile di Ciciliano. Età di lettura: da 6 anni.
La scomparsa del signor Buttenmüller. Zoira & Max
Bonifacio Vincenzi
Libro: Libro in brossura
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 60
La gatta Zoira e il cane Max vivono da tempo con la famiglia Castellani. Si sono conosciuti quando lui era un randagio e lei – cresciuta in casa – si era ritrovata da sola e in una situazione di grave pericolo. Zoira, che senza l’aiuto di Max non sarebbe sopravvissuta, aveva ricambiato la sua generosità prodigandosi affinché fosse adottato. Diversi per carattere ed esperienze passate, i due litigano spesso ma sono amici per la pelle e, nei momenti difficili, si ritrovano sempre uniti. Così, quando il signor Buttenmüller, un violinista amico di Max, scompare improvvisamente, Zoira non può fare a meno di collaborare con il cane alle indagini. Cosa è davvero accaduto all’uomo e chi tra i principali sospettati – il signor Marone, la vedova Rosa e Barbarossa – potrebbe essere il colpevole? Zoira e Max diventano investigatori in questo avvincente racconto che parla di fedeltà, di coraggio, di condivisione e del profondo legame che può nascere tra gli animali e gli uomini. Età di lettura: da 6 anni.
Nel bosco di Linder e altre favole
Roberto Perchiazzi
Libro: Libro in brossura
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2017
pagine: 60
Una raccolta di favole che condurrà i piccoli lettori tra paesi incantati, fate, elfi, nuvole parlanti e animali straordinari. Un viaggio alla scoperta di paesaggi e personaggi fantastici dei boschi e dell’acqua, per stimolare l’immaginazione e imparare l’importanza dell’amicizia, del rispetto per la natura e della solidarietà. Età di lettura: da 4 anni.
La zebra Righella e il sacchetto magico
Monia Margheriti
Libro: Libro rilegato
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2017
pagine: 40
La piccola zebra Righella riceve in dono dalla mamma un sacchetto magico. Un giorno, durante un viaggio in aereo che deve portarla in Africa, cade giù per errore e si ritrova in mezzo a una mandria di cavalli. All’inizio, viene esclusa dal gruppo perché considerata diversa. Poi, pian piano, fa amicizia con il puledro Lino che la aiuterà a essere accettata anche dagli altri. Il sacchetto magico si rivelerà prezioso per salvare Righella da una situazione di grande pericolo e per ritrovare i suoi genitori. Età di lettura: da 4 anni.
Titina e la paura del buio
Mara Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2017
pagine: 28
Titina ha quasi cinque anni e, come spesso accade ai bambini della sua età, ha paura del buio. Le basta spegnere la lampada a forma di stella per vedere comparire davanti ai suoi occhietti spaventati scheletri, draghi e orchi. Anche il suo amico Peppe, un gattone rosso e grassoccio, è un gran pauroso, capace solo di nascondersi sotto le coperte. Titina pensa che l'unica soluzione per mettersi in salvo sia chiamare i suoi genitori. Da sola nell'oscurità si sente persa e senza punti di riferimento. Grazie al loro aiuto e a un prezioso dono, capirà come sconfiggere quei mostri e tutte le sue paure. Le notti non saranno più così buie ma brilleranno dei suoi sogni. Età di lettura: da 6 anni.
Epeo e il cavallo di Troia
Bonifacio Vincenzi
Libro: Libro rilegato
editore: AG Book Publishing
anno edizione: 2017
pagine: 16
Che cos’è il mito? Il termine deriva dal greco "mythos" che significa “racconto”. Epeo è il protagonista di uno dei miti greci più significativi e avvincenti. Suo padre, Panopeo, era un uomo molto coraggioso, ma un giorno fece qualcosa che non si dovrebbe mai fare: rubare. Come se non bastasse, quando si cominciò a sospettare di lui, giurò il falso sulla dea Atena. Lei non prese tanto bene questo gesto e, facendo un sortilegio, gli preannunciò che suo figlio Epeo sarebbe stato un codardo. Una maledizione terribile per quei tempi in cui il coraggio era considerato la più grande delle virtù. E così fu. Durante la sua vita, Epeo ebbe paura di tutto. Non diventò mai, quindi, un prode guerriero. Eppure, leggendo questo racconto, scoprirete che il sortilegio non gli impedì di sviluppare un particolare talento che lo avrebbe reso famoso.

