Ape Junior: I grandi libri
Il Piccolo Principe
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Cartonato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2024
pagine: 155
Durante il suo viaggio sulla Terra, il Piccolo Principe incontra una volpe, che gli insegna che "ciò che è essenziale è invisibile agli occhi" e che l'amicizia richiede tempo e impegno. Alla fine, il Piccolo Principe scopre che l'amore per la sua rosa è ciò che dà significato alla sua vita. L'amicizia, l'amore e il significato della vita raccontate attraverso le avventure di un giovane principe proveniente da un piccolo asteroide in un grande formato e con una bellissima copertina morbida. Età di lettura: da 4 anni.
Il grande libro delle fiabe
Chiara Nocentini, Franca Trabacchi
Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2023
pagine: 228
Biancaneve, Pollicino, Cappuccetto Rosso, I 3 Porcellini, Cenerentola. 5 appassionanti fiabe raccolte in oltre 200 pagine di coloratissime illustrazioni. Età di lettura: da 5 anni.
Le più belle storie dei miti greci
Lodovica Cima
Libro: Libro in brossura
editore: Ape Junior
anno edizione: 2022
pagine: 156
Tante avventure raccontate coni parola semplici aprono la strada a chi vuole conoscere dèi e dee potenti e capricciosi, eroi coraggiosi, donne bellissime e terribili mostri. Un primo passo nei miti classici che si ritrovano spesso in parole e modi di dire della vita di oggi. Età di lettura: da 6 anni.
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2022
pagine: 160
I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm hanno raccolto le fiabe tradizionali in libri conosciuti ormai in tutto il mondo. Nati in Germania alla fine del 1700, si sono appassionati alle storie della tradizione e del folclore e le hanno trascritte permettendo che giungessero fino a noi. Sono fiabe lette e tradotte in centinaia di lingue e che hanno ispirato anche infinite varianti anche per il cinema e la televisione. Hanno un sapore fantastico e a volte più realistico, ma in tutte ci sono personaggi che ci aiutano a comprendere la vita e le sue difficoltà. In questa raccolta abbiamo scelto le più amate dal pubblico dei bambini. Età di lettura: da 4 anni.
Il Piccolo Principe
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Copertina rigida
editore: Ape Junior
anno edizione: 2020
pagine: 155
Un aviatore in volo sopra al deserto è costretto ad un atterraggio d'emergenza in mezzo al nulla. Improvvisamente una voce lo sorprende: Disegnami una pecora!" A parlare è un bambino, il principe del lontano asteroide B612 su cui viveva in compagnia di tre vulcani e una rosa. Età di lettura: da 8 anni.
Il grande libro delle fiabe
Chiara Nocentini, Franca Trabacchi
Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2019
pagine: 224
Biancaneve, Pollicino, Cappuccetto Rosso, I 3 Porcellini, Cenerentola. 5 appassionanti fiabe raccolte in oltre 200 pagine di coloratissime illustrazioni. Età di lettura: da 5 anni.
Le più belle storie dei miti greci
Lodovica Cima
Libro: Copertina rigida
editore: Ape Junior
anno edizione: 2019
pagine: 160
Tante avventure raccontate coni parola semplici aprono la strada a chi vuole conoscere dèi e dee potenti e capricciosi, eroi coraggiosi, donne bellissime e terribili mostri. Un primo passo nei miti classici che si ritrovano spesso in parole e modi di dire della vita di oggi. Età di lettura: da 6 anni.
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2018
pagine: 156
I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm hanno raccolto le fiabe tradizionali in libri conosciuti ormai in tutto il mondo. Nati in Germania alla fine del 1700, si sono appassionati alle storie della tradizione e del folclore e le hanno trascritte permettendo che giungessero fino a noi. Sono fiabe lette e tradotte in centinaia di lingue e che hanno ispirato anche infinite varianti anche per il cinema e la televisione. Hanno un sapore fantastico e a volte più realistico, ma in tutte ci sono personaggi che ci aiutano a comprendere la vita e le sue difficoltà. In questa raccolta abbiamo scelto le più amate dal pubblico dei bambini. Età di lettura: da 4 anni.
Prima del buio. Fiabe, storie e ninne nanne
Lodovica Cima
Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2017
pagine: 160
Tante storie da leggere o ascoltare prima di chiudere gli occhi e fare la nanna. Tante ninne nanne da cantare per farsi cullare finché arriva il sonno. Età di lettura: da 4 anni.
Le più belle fiabe di Andersen
Lodovica Cima
Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2017
pagine: 156
Hans Christian Andersen è tra i più celebri autori di fiabe al mondo. Danese, nato nel 1805, ha dedicato la sua vita alla scrittura e ha avuto un enorme successo grazie alle sue raccolte di fiabe. E letto e amato in tutto il mondo, tradotto in centinaia di lingue. Ha accompagnato dall'800 ad oggi milioni di bambini nell'immaginario fantastico delle fiabe. Ne ha raccontate di semplici e tradizionali fino ad inventarne di nuove, come La regina delle Nevi e autobiografiche come II brutto anatroccolo Questa raccolta presenta le più amate dai lettori: da “La Sirenetta” a “Il Soldatino di Stagno” fino a “I Vestiti Nuovi dell'Imperatore” e altre ancora. Età di lettura: da 5 anni.
Le fiabe che vengono da lontano
Paola Zampolli
Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2016
pagine: 159
Fiabe che vengono da molto lontano cariche di quella magia che paesi come l'India, l'antica Persia, la Mongolia, la Cina e il Giappone sanno evocare. Età di lettura: da 6 anni.
I viaggi di Ulisse
Lodovica Cima
Libro: Libro rilegato
editore: Ape Junior
anno edizione: 2016
pagine: 154
Ulisse re di Itaca, l'isola del sole, ed eroe degli Achei nella guerra di Troia, è il più appassionato e straordinario tra i personaggi delle storie di Omero. A lui e ai suoi viaggi incredibili dedichiamo questo libro. Età di lettura: da 5 anni.

