Aracne: Studi e testi di palazzo Serra
Mastering Arabic Variation. A common European framework of reference integrated model
Manuela Giolfo, Federico Salvaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 164
Life–flame, force vitale. Danza e rito nell'opera di D.H. Lawrence e A. Artaud
Sergio Crapiz
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 364
Il gusto di comparare pratiche di scrittura relative ad autori appartenenti a contesti letterari e linguistici eterogenei, ma contrassegnati da finalità estetiche per molti versi convergenti, sta al centro di questo volume, dedicato ai temi del primitivismo e della danza nell'opera di David Herbert Lawrence (1885-1930) e di Antonin Artaud (1896-1948). La necessità di riposizionare le poetiche filo-primitivistiche degli autori nella ricerca artistico-letteraria primonovecentesca, impegnata nella creazione di un linguaggio "totale" che privilegiasse l'interazione tra letteratura, teatro, arti visive e danza, si rispecchia nel risalto accordato al tema del corpo danzante. A queste ricerche si allineano i personali contributi di Lawrence e Artaud sul linguaggio simbolico e poliritmico dell'arte presso le culture amerindie e le loro narrazioni sulla danza come esperienza di alterità etnologica. Ampio spazio è dedicato inoltre alla ricostruzione del mito del Messico nelle culture moderniste tra le due guerre, ai temi interconnessi della rivoluzione, dell'indigenismo e dell'utopismo politico-religioso, nonché alla figure tra loro solidali del sacrificio, del supplizio e dell'estasi.
Les systèmes hypothétiques de l'arabe classique. Étude syntaxique et sémantique: une hypothèse modale
Manuela Giolfo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 236
Letteratura e archivi editoriali. Nuovi spunti d'autore. Le carte d'archivio strumento di critica letteraria
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 192
"Look at ourselves behind the eye of others" è forse la frase che meglio riassume la lezione plenaria di Rosi Braidotti al Congresso AAIS di Zurigo nel maggio 2014. Accogliendo l'invito a "guardare noi stessi dietro allo sguardo degli altri", i saggi di questo volume rileggono le storie di significativi autori e titoli della letteratura novecentesca muovendo dagli archivi degli editori.
Modernism and the Mediterranean. Literature and politics, 1900-1937
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 224
Michel David. l'immaginario della biblioteca. Scritti letterari
Tonino Tornitore
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 572
Annus Mirabilis 1814-1815
Stefano Verdino, Domenico Lovascio, Massimo Bacigalupo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 210
L'annus mirabilis (aprile 1814-giugno 1815) fu il tempo delle due cadute di Napoleone con il loro contraccolpo di molteplici intrecci internazionali, nazionali e locali, tra storia, memorialistica e letteratura. Nella sezione "Cento giorni" giovani studiosi di Letterature comparate leggono una serie di romanzi sul tema in diverse culture. Annus mirabilis anche per "Genova" (saggi di Bacigalupo, Di Munno, Sertoli e Verdino) fra tentativi di restauro dell'antica Repubblica e l'annessione al Regno di Sardegna, sanzionata al Congresso di Vienna, con scritti e memorie per la prima volta al cospetto dell'opinione pubblica europea. Riverberi novecenteschi da un lato nel romanzo di Conrad (Suspense), che si svolge nel febbraio 1815 in una Genova appena insabaudita, dall'altro l'uso della Gazzetta di Genova con le notizie della caduta di Napoleone, utilizzato da Pound in riferimento alla caduta di Mussolini.

