fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

COMICON Edizioni: Musica e fumetto

Santo sud. A poetry sketchbook

Dario Sansone

Libro: Libro rilegato

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

«Il carnet di viaggio di Dario Sansone è un esperimento sensoriale: lo fecero Bruce Chatwin lungo le "Vie dei Canti" e Allen Ginsberg tra le dinamo stellate di New York City. Lui può farlo dentro ai chiaroscuri ondosi e odorosi di Napoli» (Gianni Valentino)
29,90 28,41

Abissi tascabili

Daniele Celona, Progetto Stigma

Libro

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 64

«Dieci rappresentazioni dei miei testi. Nero su bianco. Anzi ben di più. Colore su disegno. L'interpretazione altrui, una delle tante possibili, è qui alla portata di chi vorrà leggere questo volume di fumetto e musica. E mi costringe a un confronto anticipato, quello che normalmente rimando il più possibile, perché coincide giocoforza con una nuova analisi di quanto ho scritto, del come l'ho fatto, e del perché. Ne emerge in misura difficile da celare, una preoccupazione di fondo sul momento che stiamo vivendo, la percezione di qualcosa di distorto e sbagliato, la sensazione di vivere talvolta in una dimensione parallela e surreale. Credo derivi da questo l'aver toccato a più riprese il tema del soprannaturale. Il partire da lontano, dalle metafore o da immagini quanto mai irrealistiche per poi arrivare a esporre quelle più vere e attuali, se non di crudo reportage. Le storie di Abissi Tascabili riguardano in buona parte i giovanissimi. Sì, perché le nuove generazioni sono il vero re del castello, il patrimonio da proteggere e su cui puntare. Le coppie in Orfeo, HD blue e Lupi nel buio, i depressi di SSRI, Marco e Chiara in Shinigami, la figlia dell'Uomo Nero. Tutti con la vita ancora davanti: Fino ai due sballati de I Ragazzi dello Zoo, dove l'invettiva finale di lui resta la parte di testo a me più cara: il grido disperato di chi vuole ad ogni costo restare fuori dal sistema, di chi non intende rinunciare alla libertà in cambio di sicurezza. Sono storie di esseri umani sul punto di perdersi, perché questo tempo rema contro il loro (e il nostro) vero superpotere: l'immaginazione. O meglio lo blocca a un passo dagli occhi. Albert Einstein riuscì a capire parte del funzionamento dell'universo con delle semplici proiezioni mentali di esperimenti altrimenti impossibili. Tale è il potere dell'uomo. E noi? Sono le foto sui nostri smartphone, i riflessi ritoccati dei nostri specchi, le nostre esistenze virtuali a vivere mirabolanti avventure, a stupire in nostra vece. Noi rimaniamo bloccati. Noi siamo il vero ritratto di Dorian Gray. Soffriamo, sudiamo, sbagliamo mentre il nostro avatar racconta tutt'altra storia, una vita diversa. Eppure l'orizzonte è ancora là. Basta tenere lo sguardo appena più alto, oltre il bordo smussato del bicchier d'acqua in cui ci piace affogare» (Daniele Celona)
15,90 15,11

Le cose cambiano

Giorgio Ciccarelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 52

Giorgio Ciccarelli, un anno dopo l'uscita dagli Afterhours, realizza il suo primo disco da solista che si intitola "Le cose cambiano" in collaborazione con lo scrittore e sceneggiatore Tito Faraci che ne cura i testi. Un disco che contiene 13 canzoni inedite arrangiate, suonate e cantate interamente da lui. L'idea del lavoro prende forma dall'incontro tra Giorgio Ciccarelli e Tito Faraci, scrittore di fumetti e romanzi con una passione per la musica. L'unione, tra le canzoni di Giorgio e le parole di Tito, crea un' alchimia perfetta e porta alla nascita di un lavoro che è qualcosa di più di un disco. I disegnatori coinvolti nel progetto sono: Paolo Bacilieri, Alessandro Baronciani, Bruno Brindisi, Claudio Calia, Giorgio Cavazzano, Alberto Corradi, Giuseppe Palumbo, Claudio Sciarrone, Sio, Sergio "Saccingo" Tanara, Tuono Pettinato, Silvia Ziche e Paolo Castaldi che ha firmato l'illustrazione in copertina.
15,90 15,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.