fbevnts | Pagina 13
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alba Edizioni

Raggi di sole. Piccole e grandi storie di ciclismo in Friuli Venezia Giulia

Raggi di sole. Piccole e grandi storie di ciclismo in Friuli Venezia Giulia

Giacinto Bevilacqua

Libro

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 130

Dopo "Il ciclismo che parla veneto", dedicato agli storici campioni veneti, Alba edizioni propone il secondo volume della collana intitolata "Storie a pedali". "Raggi di sole" racconta esperienze vissute, piccole e grandi storie, tutte ugualmente esemplari. La vita come una corsa, i cui ostacoli a volte non fanno sconti, ma la grinta che il ciclismo insegna non permette di fermarsi, se non giusto il tempo di riflettere e ricominciare a pedalare. È stato così per molti dei protagonisti di questo libro, "raggi di sole" per chi li osserva, persone che illuminano con la loro forza, l'impegno, la generosità e la dedizione. A volte il cammino propone strade diverse, l'importante non è solo arrivare, ma costruire un percorso, crescere, cambiare per migliorarsi e migliorare. C'è chi ha fatto la storia, non solo sportiva, attraverso le emozioni regalate al pubblico di massa e ci sono giovani che sono un esempio per tanti altri, fornendo la prova che il futuro è già oggi e si deve sperare: Stefano Bandolin "Il leone di Bibione" che concluse la carriera contro un palo sulla collina di Superga; le pistard azzurre Beatrice Bartelloni e Elena Cecchini; i direttori internazionali di corsa Roberto Bertolo e Radivoj Pecar; i gemelli della nazionale i dirigenti plurititolati Simone Cigana e Luigi Volpi; i fratelli Annalisa e Claudio Cucinotta; gli olimpionici Octavio Dazzan e Fabio Masotti; il professionista Alessandro De Marchi "Il rosso di Buja".
14,00

Un fià de gusto. Ricette delle cuoche di Ghirano

Un fià de gusto. Ricette delle cuoche di Ghirano

Giacinto Bevilacqua

Libro

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2013

Settanta ricette, dagli antipasti ai dolci, dai primi ai secondi dalle cucine delle cuoche di Ghirano con fotografie delle cuoche e degli sorci più belli del paese.
14,00

CORPI INVISIBILI. STORIE DI MIGRANTI A N
10,00

Vizza Dewitza Canseia, la foresta maestra. Manuale di sopravvivenza dopo il 21 dicembre 2012 e in attesa dell'età dell'oro

Vizza Dewitza Canseia, la foresta maestra. Manuale di sopravvivenza dopo il 21 dicembre 2012 e in attesa dell'età dell'oro

Toio De Savorgnani

Libro: Copertina morbida

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 288

"Cansiglio Nostra Signora" ha messo in moto molte altre storie, ha suscitato confessioni e confidenze, ha indotto parecchi tra i lettori a raccontarsi, rivelandomi situazioni strane che finora non avevano trasmesso ad alcun altro o solo a pochi intimi. Invece dopo aver letto quello strano libro hanno trovato il coraggio di svelarsi e questo mi ha fatto capire che non ero un visionario isolato, che non stavo diventando matto, che le mie non erano fantasie di una mente disturbata e ormai pericolosamente prossima alla pazzia, ma esperienze comuni ed un sentire condiviso, tenuto però accuratamente nascosto. Così è nato "Vizza Dewitza Canseia, la Foresta Maestra".
14,00

Frammenti dispersi di un io

Erika Rizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 68

Un libro che raccoglie istantanee di una vita, voci dall’animo raccolte e tradotte su carta, dove l’ambiente naturale è elemento costante d’ ispirazione, dialogo e conforto. Le poesie che si succedono raccontano una storia fatta di speranze, amarezze, paure, crescite e attese: è un capitolo, il fotogramma di un momento significativo della vita di una giovane donna, del suo procedere lento ed instancabile attraverso se stessa.
10,00 9,50

Dopo Coppi. La strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico

Carlo Delfino

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Un giovane ragioniere viene assunto da una nota ditta tessile per promuovere i propri prodotti attraverso la carovana pubblicitaria del ciclismo. Costui, da sprovveduto, si addentra, con discrezione e intelligenza, all’interno di un mondo sportivo in trasformazione economica, ma anche preda di una certa involuzione di risultati. Quella presunta crisi che caratterizza la storia del pedale tra il periodo dei “Tre Uomini d’Oro” e la comparsa sulla scena dei giovani italiani rampanti rivali di Merckx, si rivela, invece, a un attento osservatore, come un quinquennio ricco di campioni capaci di imporsi a 360°, dalla pista alle corse a tappe, dal cross alle classiche. Accanto a personaggi di nome, che pur hanno lasciato il segno, il nostro ragioniere incontra anche solide figure di secondo piano: gregari, dirigenti e tecnici che hanno dato tanto al ciclismo e alla sua umanità. Il fatto che tra i professionisti del pedale comincia a girare anche qualche soldo grazie agli abbinamenti pubblicitari, fa parte del nuovo benessere che investe le famiglie italiane. Gli storici del costume parlano di “boom economico”, mentre il ciclismo soffre e vive tutto ciò come un impaccio doloroso.
16,00 15,20

Nel labirinto del cuore

Paolo Usai

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 120

La poesia è la parte nascosta dell’essere umano, l’occhio magico che vede l’attimo sfuggente nel catturare il volo di un uccello o lo scaturire della tempesta. “L’essere poesia” abita in chi è tutt’uno con la natura, la quotidianità: percepire la sofferenza, cibarsi dell’amore e rapire uno sguardo, per materializzarlo dove la parola si amalgama fino a divenire musica. Ci sono giorni che fermano attimi della vita, rivivere il passato con un solo battito delle ciglia per cogliere la storia dell’uomo, riportarla al presente proiettandone una magica immagine nel futuro in una metafora dove il bene e il male si confrontano. Il cuore colmo di versi migra nello sconfinato esistere e a esso non importa se il giorno segue la notte, ma cerca un punto di approdo per testimoniare, anche dopo la morte, che la poesia rimanga perenne nella voce del vento allietando l’eredità del poeta. Ogni poesia è un momento magico, cerca disperatamente animi sconosciuti per emozionare e ripetersi senza disturbare chi ama sognare nel proprio intimo. La lirica è di chi la legge, il poeta si è spogliato dell’illuminazione, di essa porterà nel suo cammino il fardello della gioia o del dolore.
14,00 13,30

Corri, gocciolina!

Milena Bidinost, Matteo Corazza

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 36

Edoardo compie 18 anni e sta pensando a cosa vuole fare ora che è diventato grande. Giorgio ritorna a casa dall’ospedale, dove è andato a donare sangue, e decide che è arrivato il momento di raccontare una storia importante a suo figlio. Gocciolina sta per affrontare un viaggio misterioso assieme alle sue amiche, ha paura, non sa cosa succederà. Tre storie che si intrecciano e che sono tenute insieme da un unico messaggio: l'importanza di donare sangue. Età di lettura: da 10 anni.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.