fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Pensiero Scientifico

Ibridazione. Politiche delle cure e delle culture

Libro: Copertina rigida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 164

Prendendo spunto dal lavoro artistico di Jaswant Guzder, le cui opere sono state esposte al Museo della Mente nel 2013, il volume - che si avvale dei contributi di etnopsichiatri, psicologi, antropologi, epidemiologi, storici dell'arte e curatori museali - presenta una serie di riflessioni sui fenomeni di dislocazione culturale e ibridazione che si verificano nelle condizioni migratorie. Un volume sul futuro della psichiatria e su quanto la lezione delle precedenti generazioni di emarginati, isolati e pazienti psichiatrici possa contribuire a sviluppare politiche di inclusione sociale per la gestione e la cura di migranti e rifugiati.
20,00 19,00

Cura il tuo prossimo come te stesso. La persona al centro della ricerca e delle cure

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 156

Il volume, che riporta i contributi del Convegno tenutosi a Milano il 18 ottobre 2018, "Cura il tuo prossimo come te stesso", affronta il tema della centralità della persona non come principio astratto, ma come dato esperienziale proprio delle situazioni di vita e di sofferenza. Una concezione della cura che diventa relazione e rispetto tra medici e pazienti, reciprocità di diritti e doveri, riconoscimento della dignità degli individui.
24,00 22,80

Emesi e terapie oncologiche

Libro

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 160

Una sintesi dei principali schemi terapeutici di combinazione chemioterapica usati nel trattamento dei tumori solidi, selezionati sulla base delle evidenze di efficacia derivanti da studi di buona qualità metodologica. Per ogni regime terapeutico è riportato anche il potenziale emetogeno, secondo le linee guida ASCO, NCCN e MASCC.
22,00 20,90

Pediatria e bioetica. Integrità, comunicazione, limite, uguaglianza, educazione

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 232

Un volume per tutti i pediatri, che prende spunto dalla constatazione secondo cui, negli ultimi anni, la complessità e il ruolo del pediatra si sono accresciuti di responsabilità e della necessità di possedere competenze olistiche. Dalla pedagogia alla demografia, dalla comunicazione alla bioingegneria, dalla sociologia all'economia, dallo sport all'arte, dalla politica alla tecnologia.
22,00 20,90

Il rischio cardiovascolare in età pediatrica e adolescenziale. Manuale per la valutazione e il trattamento

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 284

Un manuale che offre una valutazione complessiva del rischio cardiovascolare nel bambino e nell'adolescente. Nella prima parte vengono analizzate le condizioni, in atto o potenziali, che possono essere collegate a un aumento del rischio cardiovascolare in soggetti per il resto sani. Nella seconda parte si parla di quei bambini e ragazzi che possono sviluppare un rischio cardiovascolare perché affetti da particolari patologie o perché sottoposti a determinati trattamenti farmacologici. La terza parte affronta il tema dell'inquadramento anamnestico del paziente a rischio cardiovascolare. La quarta parte presenta i percorsi per la diagnosi e la gestione dietetico-comportamentale dei fattori più frequenti di rischio cardiovascolare. A completamento, il manuale offre un'appendice nella quale vengono trattati alcuni temi particolari e trovano posto materiali destinati ai pediatri e alle famiglie.
28,00 26,60

Impazienti. La medicina basata sull'innovazione

Alberto E. Tozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 180

Un libro dedicato a chi cerca un orientamento verso l'innovazione in medicina. Partendo dalla definizione del termine "innovazione" - l'espressione di una cultura di gruppo che risulta nell'identificazione e nella realizzazione di soluzioni nuove e spesso creative - Alberto Tozzi cerca di spiegare come l'innovazione possa essere declinata nella pratica medica.
16,00 15,20

Il dialogo e la cura. Le parole tra medici e pazienti

Silvana Quadrino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 224

Negli ultimi anni, l'attenzione alla comunicazione nell'ambito della relazione di cura è progressivamente aumentata. Tuttavia, la scoperta di quanto sia fondamentale l'elemento della comunicazione e di quanto il buon esito della cura ne risenta positivamente, rischia di aprirsi su uno spazio vuoto: come se bastasse dirlo per saperlo fare. Il volume di Silvana Quadrino è un tentativo di riempire quello spazio vuoto attraverso spunti di riflessione, proposte di azioni comunicative da adattare al proprio stile e al proprio contesto di lavoro, suggerimenti di "angoli visuali" da cui provare a osservare e guidare il dialogo con il paziente.
22,00 20,90

Hepatitis D. Virology, management and methodology

Libro

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 364

Il virus dell'epatite D appartiene al piccolo gruppo di virus epatotropi che causa malattie del fegato negli esseri umani. Come i virus dell'epatite A, B, C ed E, provoca epatiti croniche e acute in tutto il mondo, ma si distingue per l'infausta prerogativa di essere il più patogeno del gruppo. Il volume, in lingua originale, fornisce una disamina esaustiva dell'attuale stato delle conoscenze sull'HDV nello scenario delle malattie infettive dell'uomo. Alla sua realizzazione hanno partecipato i maggiori protagonisti a livello internazionale, che negli ultimi decenni hanno definito la natura e le proprietà di questo insospettato agente infettivo, aprendo una nuova e appassionante prospettiva di ricerca nella virologia umana.
85,00 80,75

Il volo del calabrone. 40 anni di Servizio sanitario nazionale

Francesco Taroni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 140

La storia di un servizio sanitario nazionale, quello italiano, nato apparentemente per caso in un anno eccezionale, in realtà frutto maturo di trent'anni di preparazione. La riforma, alta nei principi ma approssimativa nei criteri, fu però attuata dall'unico partito di governo che l'aveva contestata prima e bocciata poi. Lo smantellamento ebbe inizio subito dopo l'approvazione della legge. Oggi sono vent'anni di continui aggiustamenti che hanno lasciato traccia nei nodi irrisolti e nelle tensioni che ancora resistono. Prefazione di Renato Balduzzi.
16,00 15,20

Alzheimer, badanti, caregiver e altre creature leggendarie

Eleonora Belloni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 286

Attualmente i casi di demenza nel mondo sono circa 46,8 milioni e si prevede che siano destinati a raddoppiare ogni 20 anni a causa del progressivo invecchiamento della popolazione. A farsi carico della persona malata sono in buona sostanza le famiglie: un impegno che richiede ingenti costi economici, fisici e psicologici. Il volume mette a confronto le voci dei principali caregiver (familiari e badanti) con l'obiettivo di analizzare quali siano gli orizzonti comuni e quali le criticità.
24,00 22,80

Liste di attesa in sanità. La soluzione dell'Open Access

Carlo Rinaldo Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 180

Uno dei problemi più sentiti nella nostra Sanità riguarda le liste d'attesa. Una questione apparentemente insormontabile, che invece a Pisa è stata del tutto superata a partire dal 2015. Il metodo chiamato Open Access garantisce la prestazione entro i tre giorni successivi a quello della richiesta da parte del medico di medicina generale. L'autore, che per dieci anni ha diretto l'AOU di Pisa, ne descrive analiticamente la costruzione e il funzionamento.
18,50 17,58

Attraverso lo schermo. Cinema e autismo in età evolutiva

Maurizio Bonati

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 120

Alle pagine del libro è affidata una rassegna ragionata e commentata della produzione cinematografica mondiale sul tema del disturbo dello spettro autistico. Un viaggio tematico attraverso la storia del cinema fatto di considerazioni, riflessioni e sensazioni per fare luce sul mondo dei disturbi neuropsichiatrici dell'età evolutiva, i cui bisogni complessi sono ancora largamente inevasi. Maurizio Bonati invita il lettore ad acuire lo sguardo sul rapporto tra la settima arte e l'autismo, e l'invito non è rivolto soltanto a chi sperimenta quotidianamente la relazione con bambini e ragazzi autistici ma anche all'appassionato di cinema e allo spettatore occasionale. L'autismo è un modo diverso di percepire il mondo. Per comunicare con chi è in questa condizione è necessario cambiare attitudine e linguaggio, modificare il proprio sguardo, per vedere "attraverso lo schermo".
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.