Nonsolopoesie
Tra sogno e realtà
Marino Moretti
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2023
pagine: 156
I ricordi arrivano come il vento impetuoso, cavalcano le note di una canzone ascoltata per puro caso, e da quel momento la realtà si trasforma in emozioni che stringono nel petto, rigando il viso con una lacrima che si va ad appoggiare sulla piega di un sorriso. "Da ogni graffio nel tempo subito nasce un'emozione, un nuovo fiore sboccia per dare alla vita colore". Con questa frase tratta da una sua poesia, il poeta ci rammenta che i ricordi danno emozioni, vita, e che saranno sempre parte della nostra realtà e proprio come un fiore, danno colore alla nostra esistenza. I componimenti di questa apprezzabilissima silloge poetica, entrano dentro di noi piano piano, e quasi in punta di piedi e con assoluta discrezione si fanno spazio nella nostra realtà, lasciando un indelebile ricordo.
Eliofobia
Roberto Luise
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2023
pagine: 164
«Eliofobia» è il fedele, impossibile e dettagliato resoconto di ciò che non essendo percepibile in alcun modo dai sensi né afferrabile dall'intelletto e tantomeno esperibile dal cuore, non è comunicabile. «Eliofobia» quindi, come la difficoltà a guardare la luce, di essere esposti ai raggi solari, non solo un modo di rapportarsi al mondo, ma una metafora di vita, la paura di esporsi induce l'autore a guardarsi dentro attingendo le risorse di ispirazione atemporale e non-spaziale, dove protagonista e leitmotiv di questa opera è il Non-c'è che-qui, anticamera e antimateria senza la quale il mondo non esisterebbe. Opera dai caratteri fortemente psicologici, nascondono una personalità complessa e raffinata che in psicologia viene denominata "alta" fatta di solitudini e silenzi, dove la seppur fievole luce che dona vita e forma al mondo intero, da lui fu percepita fin dalla gioventù, come accecante e stordente (eliofobia) lo hanno reso solitario, isolandolo da tutto e tutti, ammutolendo la sua anima ma non la sua forma espressiva che conserva una lucidità solare in aperto contrasto con l'eliofobica sensazione di apparire al mondo e confrontarsi con esso. L'eliofobia, se da una parte lo ha isolato al mondo , dall'altra parte gli ha permesso di rivolgere il suo sguardo attento dentro di sé, verso quell'abisso che è l'inconscio e conoscere la propria ombra.
Aporofobia
Fabrizio N. Mitidieri
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2023
pagine: 92
Nella società in cui viviamo, le apparenze, le necessità, i ruoli lavorativi ci spingono a dimenticare la nostra vera essenza. Il tempo scandisce ogni nostra azione che diventa sempre più meccanica, ci dimentichiamo dell'importanza dei momenti, non sappiamo più meravigliarci davanti ad un tramonto, selezioniamo le persone in base a ciò che indossano o a chi hanno sposato. La scala del potere diventa sempre più ingombrante, le priorità primitive sono scansate dalla moda e dalla sete di potere. Cercare di fermarsi a riflettere sulla bellezza della gentilezza, sull'educazione e sulla voglia di conoscere sembra scontato. Eppure siamo tutti poveri, poveri di parole, di entusiasmo, di serenità. Siamo poveri perchè non siamo coraggiosi, scaliamo le vette del successo ma ci allontaniamo dalle verità, abbiamo paura di affrontare i problemi, ascolatre altre motivazioni, confrontarci. Superare se stessi e iniziare ad ascoltarci crea imbarazzo, lacera i ricordi, crea dolore. In questa narrazione, fatta di ricordi, divisa in passeggiate, un filo delicato conduce il lettore a trovare risposte sull'inquietudine che proviamo nell'arrenderci davanti alle ingiustizie socio culturali che ci circondano.
...Anche la provincia esiste
Francesco Guarino
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2023
pagine: 108
I fatti di cronaca vengono troppo spesso inseritiin contesti molto più grandi. I riflettori si accendono solo sulle città con dati statistici disarmanti, ma nella provincia esiste una realtà sommersa che le istituzioni ignorano. Così come quella napoletana. In questi racconti l'autore vive ogni personaggio con rabbia, disperazione, illusione e talvolta riscatto da una solitudine politica e sociale. Droga, rachet, usura, pedofilia, morti bianche, violenza di genere, sono solo la punta dell'iceberg di qualcosa di più profondo che affonda le radici nella vita di ogni cittadino, impedendo l'azione della società civile. Lo Stato invece, non può rimanere sordo alla richiesta di aiuto dei nostri figli.
Fabian
Paolo Innocenti
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2023
pagine: 108
Una storia commovente, un'amicizia tra due ragazzini, ben salda, senza limiti nè confini, un fantasy fortemente educativo, attento alla salvaguardia dell'ambiente, degli animali e alla grande intelligenza e sensibilità dei ragazzi "speciali". Una prosa intrisa di affetto, limpida fino all'inverosimile, un padre che cerca di convincere il figlio della diversità di un ragazzino, Fabian, di spiegargli le sue diversità o delle sue diverse abilità. Un ragazzo speciale, diverso da tutti i ragazzi del paese, molto più sensibile e il suo cuore sprigiona amore . Grandi verità costellano tutto il libro, un bimbo speciale che sorregge un drago, un messaggio educativo ed emozionale dove la diversità non è una mera inferiorità ma occasione di crescita, dove iil diversamente abile arricchisce lo spirito e la mente di chi ha avuto la fortuna della vita normodotata. Fabian ci insegna che non sempre un handicap è sinonimo di inferiorità.
Volevo fare il pilota. Mi hanno rubato il mestiere più bello del mondo
Gabriele Cavazzin
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2023
pagine: 148
Nel leggere questa storia, Volevo Fare il Pilota (Collaudatore...) con il Sottotitolo "Mi hanno rubato il mestiere più bello del mondo", vi saranno solo delle conferme di quello che già in molti sanno, e che l'avanzamento di carriera sia nel pubblico che nel privato, molto spesso se non addirittura regola fissa di quei rapporti aziebdali viziati dalla più assoluta assenza di meritocrazia, dove la "ragion di Satato" aziendale deve prevalere a tutti i costi. Ed ecco che arrivano i nipoti e i loro figli, assieme agli amici e agli amici degli amici, ad occupare posti chiave in assoluta assenza di competenza, se non quella sacra e insindacabile di avere ognuno il "Santo in Paradiso" di turno, che rends più facile e agevole la carriera. Senza tralasciare quel doppio scopo di raggiungere l'unico obbiettivo, fare quello che vogliono fare, punto!. Questa storia narrata con dovizi di particolari è una storia vera, una delle tante degli ultimi anni. In essa si alternano tutti i sentimenti che possono essere provati, tradimento e inganno, per sentirsi una vittima, quella di turno, dove il titolo, colonna sonora della storia narrata, "Mi hanno rubato il mestiere più bello del mondo", e con esso tutta la vita e i sogni cullati fin da bambino, messi alla berlina e sacrificati sull'altare del Dio Danaro!
Andata e ritorno
Roberto Metz
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2022
pagine: 100
Un racconto di fantasia che si interseca con ricordi e situazioni autobiografiche in cui l'autore si ritrova nel luglio del 2025 assieme alla moglie e al nipotino figlio di Roberta, ultima dei cinque figli, avuta in età avanzata, a godere di una vacanza prenotata da quest'utlima, perchè impegnata in città per lavoro, nell'emblematico "Sito della tranquillità". Il tutto un pò controvoglia e la poca predisposizione oramai per questo tipo di ferie ... andata e ritorno.
L'esame di coscienza
Barbara Fallica
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2022
pagine: 64
"Il nostro pensiero è il primo universo da esplorare, con cui combattere giorno e notte". Il pensiero governa la vita dell'uomo, ha un ruolo preponderante nelle azioni umane. Di conseguenza "pensare in modo positivo" è il primo passo per portare a buon fine i nostri progetti. Partendo da questo presupposto la scrittrice esorta il lettore ad abbandonare ogni negatività, raccontando episodi significativi della sua vita nei quali si è trovata ad un bivio, senza per questo lasciarsi andare alla disperazione, affrontando e risolvendo i suoi problemi grazie al suo atteggiamento positivo e alla sua grande e appassionata fede religiosa.
Cosa attendi?... Cuore
Gaetano Troccoli
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2022
pagine: 76
Con la silloge "Cosa attendi?...Cuore", il poeta Gaetano Troccoli ci dona un concerto di emozioni in prima fila. Aprendo il libro, il lettore si inebria di una melodia composta da sentimenti. Ogni poesia racconta i tormenti, le delusioni, le speranze e le gioie del cuore; il cuore di un musicista che attraverso la musica e non solo, esprime sé stesso, il suo mondo interiore. La penna è uno strumento musicale, con il quale Gaetano Troccoli cpmpone liriche sulle note dell'amore in tutte le sfumature. Nick Hornby scrive: "la musica ha un grande potere: ti porta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza". Così come musica anche la poesia con i suoi componimenti suscita nell'animo del lettore, nostalgia e speranza.
Nel labirinto dei tuoi occhi
Marco Giri
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2022
pagine: 160
Una storia di pura fantasia con una ambientazione iniziale durante il secondo conflitto in Germania nei campi di concentramento. La clonazione di embrioni per realizzare razze pure ariane e riprodurre copie identiche a Adolf Hitler e ai suoi gerarchi. La prassi era di inseminare donne sane per la gestazione/trasferimento degli embrioni, con tentativi per lo più falliti di costruire mostri dalle sembianze umane ma con particolari inclinazioni alla crudeltà. Le indagini partono casulamente in due città, una del Sud Italia e una nel Nord Europa, scaturite da un banale incidente stradale e dall'omicidio di due anziani coniugi a Pompei e da uno strano omicidio in un circolo di tennis di Utrecht. La polizia delle due città si ritrovano a collaborare e nel corso delle indagini si imbattono in altri fatti di sangue, ma anche in strani personaggi che sembrano usciti dai fumetti della Marvel, che girano indisturbati per l'Europa a commettere rituali inquietanti. Non mancano gli scienziati che cercano di impossessarsi delle formule per la clonazione genetica, i ragazzi che vengono usati e poi annientati, i poliziotti capaci di operazioni al limite e di avventure paradossali. Un romanzo nato dalla fervida fantasia del suo autore che appassionerà i lettore.
Aldilà del bene e del mare
Enza Salpietro, Massimo Pescara, Antonella Spinosa, Daniele Mugnai
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2022
pagine: 156
Cos'è la poesia? La poesia è un grido dell'anima, è un pensiero improvviso, è una lacrima che accarezza il viso e bacia le labbra. La poesia è l'emozione che palpita nel petto del poeta e che, attraverso versi dettati dal cuore, trasmette al lettore. La poesia è rabbia, è gioia, è amore, è un mare in tempesta che trascina, impetuosa, nei meandri dell'anima, è una pioggia leggera che scivola sulla pelle e rabbrividisce il corpo. E' realtà, è fantasia ma sopratutto la poesia è vita. In questa opera: Antonella, Daniele, Enza e Massimo, esprimono tutto ciò che è poesia, regalando al lettore un quadro sfumato con i colori della vita. Ogni poeta, attraverso i componimenti di questa fantastica opera, ersprime se stesso, mettendo a nudo il suo essere, affinchè il lettore colga l'essenza dell'amore in ogni sua sfumatura al di là del bene e del mare.
La professoressa Aglietti non era Robert Capa
Gabriella Vergari
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2022
pagine: 148
Quando si scopre che Rosalinda Aglietti, un'insegnante di lettere alle soglie della pensione, è stata strangolata nella sala docenti del prestigioso liceo classico "M. Scevola", con una funicella per il salto delle manopole verdi, la domanda corre di bocca in bocca. L'ispettore Pietro Spada, detto non a caso Spartaco, e il suo efficiente vice, Giovanni Trombetta, saranno così presto costretti a prendere atto che il male, cui da sempre danno la caccia, può insospettabilmente annidarsi anche all'interno di un'istituzione che, per sua stessa natura, dovrebbe rappresentare il trionfo dell'ordine, del rigore morale e della legalità. La loro indagine, resa ancora più determinata dalla coincidenza che Spada è stato un ex allievo, tanto della vittima, come dell'Istituto -di cui non può non registrare i molteplici cambiamenti rispetto al suo passato di liceale-, li porterà man mano a contatto con tutta una serie di novità, personaggi e testimoni che, rivelando ciascuno un pezzetto dell'intricato puzzle, faranno pian piano affiorare insospettabili ingiustizie e sotterranei ma autentici garbugli. Un serrato percorso a ostacoli che pare procedere nella direzione di un'indagine tradizionale ma che si risolve in un sorprendente colpo di scena finale. E se la realtà fosse ben diversa da quel che si è mostrato?