Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pendragon

L'ultimo degli oblati

L'ultimo degli oblati

Pier Damiano Ori, Giovanni Perich

Libro: Libro in brossura

editore: Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 131

Nel 1859 scoppia a Bologna il primo scandalo dell’Italia risorgimentale: il piccolo Edgardo Mortara è stato rapito l’anno precedente da gendarmi pontifici e portato a Roma applicando, per l’ultima volta, un’antica usanza secondo la quale gli ebrei che avessero ricevuto il battesimo dovessero essere “oblati”, cioè educati dalla Chiesa. Si apre un processo giudiziario contro padre Feletti, indicato dalle indagini quale mandante del sequestro; ma sarà destinato più a confondere che a chiarire. Edgardo non tornerà mai dai suoi genitori, prenderà i voti e diverrà uno dei più celebri predicatori del suo tempo; ma nel suo animo la verità non riuscirà mai a farsi strada: qual è la sua vera fede? Quella ebraica della sua famiglia o la nuova, cristiana e cattolica? Così, sui due piani dei fatti e del sentimento, si dipana questo volume, una “cronaca narrativa” asciutta e insinuante. Prefazione di David Kertzer.
15,00
Così si suonava in paradiso. Romanzo dei musicisti italiani

Così si suonava in paradiso. Romanzo dei musicisti italiani

Andrea Mingardi

Libro: Copertina morbida

editore: Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 239

Fabio comincia suonando le pentole di casa e si ritrova dopo tanta gavetta a cantare per oltre duecento volte all'anno, osannato dal pubblico e amato dai gestori dei locali da ballo. Su e giù dai palchi, alle prese con musicisti professionisti e amatoriali, ballerini scatenati, impresari disonesti, dj che si credono primedonne, proprietari di dancing dispotici, fidanzate ufficiali e no, genitori scettici, fan adoranti e colleghi traditori... Una storia vorticosa e altalenante, in cui il rock'n'roll è la colonna sonora principale. Un romanzo che è anche l'occasione per ripercorrere gli ultimi sessant'anni di musica dal vivo a Bologna (e non solo), attraverso le gesta di chi - assomigliando molto al suo autore...- li ha vissuti intensamente, sulla propria pelle. Perché cantare o suonare bene è solo l'inizio di un percorso dove dobbiamo mettere cervello, anima e cuore per scrivere la linea melodica della nostra vita.
20,00
M come moda. Connessioni e suggestioni con arte, cinema, letteratura e musica

M come moda. Connessioni e suggestioni con arte, cinema, letteratura e musica

Giulia Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 174

L'universo della moda dalla A alla Z, illustrato attraverso i film, le canzoni o le immagini che hanno tramutato un capo d'abbigliamento o uno stile in un simbolo. Da Marilyn Monroe e il suo leggendario abito nude con cui, in maniera seducente, cantava "Happy Birthday Mr. President", a Euphoria, con i suoi glitter e le nuove tendenze che nascono con la Gen Z. In 132 voci, piene di riferimenti che stimolano la curiosità e la creatività di chi le legge e interpreta, Giulia Rossi trasforma la cultura di massa in un passe-partout che riesce ad aprire le porte del fashion system a tutti.
16,00
L'odore del velluto

L'odore del velluto

Sonia Mares

Libro: Libro in brossura

editore: Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 160

È importante dire quello che si prova. Sempre. È importante dir-lo nel momento giusto. Perché potremmo non trovare il coraggio di farlo, o potrebbe essere troppo tardi. È quello che scoprono Aurora ed Elena, amiche inseparabili, e Francesco. Aurora sa che anche una piccola raffica di vento potrebbe farle male, e quando Francesco, il suo datore di lavoro, decide di demansionarla, si sente persa: il suo capo si è rivelato freddo e ingiusto con lei e la sua comfort zone si è miseramente sbriciolata. Come il suo cuore, del resto. Elena, nel frattempo, è sempre più presa dalla focosa relazione con Claudio, un assistente universitario che sembra avere molto da nascondere, tanto che le due amiche si mettono in testa di scoprire di più sul suo conto… Nemmeno Francesco è in un periodo felice: impegnato ad affrontare beghe lavorative e dinamiche familiari complesse, comincia a riceve-re delle inquietanti lettere anonime, mentre dal passato riaffiora un vecchio legame ancora in grado di sconvolgergli la vita. Una storia di amicizia, amore e paura dell’amore, incertezze e ambizioni, tra la sfavillante Bologna dei locali e le magiche calette della Costa degli Dei.
15,00
Il potere che offende. Quando Luigi Calabresi denunciò «Lotta Continua»

Il potere che offende. Quando Luigi Calabresi denunciò «Lotta Continua»

Ivano Cimatti

Libro: Libro in brossura

editore: Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 200

Nel dicembre del 1969, a seguito di uno degli attentati più feroci della storia repubblicana – la strage di Piazza Fontana – un anarchico, Giuseppe Pinelli, entra in Questura a Milano per essere interrogato. Ne uscirà tre giorni dopo. Dalla finestra. Questo libro racconta l’incredibile vicenda che è seguita a questo tragico evento. Le accuse rivolte dal giornale «Lotta Continua» al commissario che stava interrogando Pinelli, Luigi Calabresi; la causa per calunnia intentata dallo stesso commissario al direttore del giornale, Pio Baldelli, e tutto quello che il processo ha comportato: un giudice ricusato, agenti smemorati e improvvisi e inaspettati “malori attivi”. Un caso giudiziario che ha coinvolto molti, in primis l’opinione pubblica, ma ha dato pace a troppo pochi. Un testo che racconta senza paura una pagina ancora irrisolta della storia del nostro Paese.
20,00
Il sorcio nel violino

Il sorcio nel violino

Bruno Barilli

Libro: Libro in brossura

editore: Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 128

La vita di Bruno Barilli fu segnata dalla «musica scritta» e Il sorcio nel violino, pubblicato nel 1926 a Milano nei “Fascicoli musicali” della Bottega di Poesia, è un episodio nodale di quel percorso: una tappa anche inestricabile dagli altri due libri musicali dell’autore – Delirama del 1924 e Il paese del melodramma del 1930 – per la ragione che il giornalista Barilli fu autore di una messe di articoli che, variamente tagliati e ricomposti, finirono col comporre i capitoli dei suoi libri. E quei capitoli transitarono da un’opera all’altra. Ora, al fondo dei suoi tanti pezzi sta, come basso continuo, la sonorità, il fenomeno fisico che si eleva nei luoghi predisposti al rito, i teatri d’opera e le sale da concerto. Non solo: il suono è per Barilli anche quello della prosa che, alimentata da una vivida fantasia, si snoda nervosa tra immagini, metafore e abbaglianti virtuosismi. E così, alla fine, ciò che fa del Sorcio un bel libro è la cifra stilistica dell’autore. A leggere queste pagine si viene innegabilmente proiettati in fatti musicali, ma narrati in un certo modo. Anzi: in un certo straordinario modo.
15,00
Nevica sulla mia mano

Nevica sulla mia mano

Dalla Lucio, Roberto Roversi

Libro: Copertina rigida

editore: Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 192

La collaborazione artistica tra Roberto Roversi e Lucio Dalla ha portato alla realizzazione di tre album diventati leggendari. Dove ci sono canzoni che parlano, per la prima volta nella storia della musica leggera italiana, di emigrazione, inquinamento, carcere minorile e altri temi sociali fino ad allora mai sfiorati dai testi dei cantanti. Dopo quattro anni, il sodalizio si rompe bruscamente perché l'intransigenza di Roversi si scontra con la volontà di Dalla di cercare un allargamento del suo pubblico. Si ricongiungeranno, anni dopo, riconoscendo reciprocamente l'importanza del lavoro che li aveva uniti. Questo libro racconta come è stato possibile che un grande poeta civile, amico di Pasolini, Sciascia, Calvino e di tutti i maggiori autori del Novecento, iniziasse a scrivere testi per le canzoni di un artista già famoso al grande pubblico ma che cercava nuove strade per esprimersi. E lo racconta usando le parole stesse dei protagonisti - tratte da interviste e dichiarazioni raccolte negli anni - e inediti documenti d'archivio. Un viaggio emozionante nella produzione artistica di due giganti della poesia e della musica italiana.
34,00

Poesia e sapienza. Cristina Campo interprete di John Donne

Luca Maccaferri

Libro: Libro in brossura

editore: Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 175

Così Vittoria Guerrini, alias Cristina Campo (1923-1977), presentava all’editore Einaudi le prime pagine da lei tradotte delle poesie di John Donne (1572-1631). Quelle unite da questa esperienza editoriale furono due esistenze tormentate, contraddittorie, distanti nel tempo ma vicine nel fine ultimo della perfezione. Il lavoro della Campo risulterà essere a tutti gli effetti una delle migliori e più intense interpretazioni di Donne, grazie a traduzioni improntate a una fedeltà e a una maestria senza pari. Partendo da questo presupposto l’autore del presente libro celebra la poetessa focalizzando la propria attenzione sui contenuti esoterici di uno fra gli scrittori da lei più amati.
16,00
Cuore indigeno

Cuore indigeno

Anna Tortora

Libro: Libro in brossura

editore: Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 137

Può la gratitudine rivolta a un'esperienza che ci ha cambiato la vita essere così grande da decidere di scrivere un libro, per provare a trasmetterne l'importanza? Cuore indigeno è la potente risposta affermativa di Anna Tortora a questo quesito. Nato dall'incontro con le popolazioni indigene del Brasile e della Foresta Amazzonica, il libro racconta quanto la forza di pochi – avvocati, attivisti, volontari – debba scontrarsi quotidianamente con la prepotenza dei tanti che, in nome di uno sbandierato "progresso", più miope che lungimirante, sfruttano, maltrattano e uccidono realtà da sempre in connessione con la natura. Attraverso testimonianze dirette, interviste e lettere, l'autrice racconta i suoi incontri con le comunità indigene, in particolare quelle Pataxó, Xakriabá, Sem Terra, Guaraní, Yanomami e Tiryó riportandone le storie, la cultura e le tradizioni. Un accorato grido di condanna verso ogni sopruso e un elogio all'autodeterminazione dei popoli.
15,00
Il bambino spettatore-Children spectator

Il bambino spettatore-Children spectator

Libro: Libro in brossura

editore: Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 160

Dal 2019 al 2022 sono state create quattro edizioni della mostra “Il Bambino Spettatore” per il progetto europeo “Mapping, una mappa sull’estetica delle arti performative per la prima infanzia”. Questo libro raccoglie le 140 tavole di 129 illustratori internazionali esposte nella mostra Mapping Exhibition 2023.
18,00
Un amore in lista d'attesa

Un amore in lista d'attesa

Valeria Tonini

Libro: Copertina morbida

editore: Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 221

Lui è Jean-Louis, noto scrittore newyorkese. Lei è Lisa, ribelle chirurga di un ospedale di Parigi. Un incontro casuale riapre una lunga, tormentata storia d'amore, nata sui banchi di scuola e mai conclusa. È l'inizio di un concitato succedersi di eventi che porterà i protagonisti a riflettere sul senso della vita e delle loro scelte. Nello scorrere della trama, cercheranno di sfuggire dalla "trappola della propria immagine e delle proprie abitudini" per raggiungere quella vita perfetta che hanno sempre sognato. Ci riusciranno? I riflettori rimangono accesi sul teatro della chirurgia facendo pian piano emergere le ombre nascoste dietro le quinte, mentre Lisa racconta il suo più grande amore: "La sala operatoria è il posto al mondo in cui sono più felice".
15,00
Fammi vedere del male. Il cinema di Michael Haneke

Fammi vedere del male. Il cinema di Michael Haneke

Vincenzo Altobelli

Libro: Copertina morbida

editore: Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 326

Vincitore di due Palme d'oro, un Oscar e numerosi premi internazionali, tra gli esponenti del cinema contemporaneo Michael Haneke è uno dei più controversi. Attraverso dodici lungometraggi realizzati per il grande schermo in meno di trent'anni, il cineasta austriaco è riuscito a scrollarsi di dosso l'ingrata fama di provocatore, di un autore che mira soltanto a sconvolgere il pubblico, dimostrando la serietà ben più profonda del proprio lavoro. Lontana dalle carezze del cinema mainstream, nell'opera rigorosa e anaffettiva di Haneke i frammenti ellittici strutturano composizioni a trama fitta fondate su logiche sconnesse dal tessuto narrativo. Senza chiarire mai i legami tra le cause e gli effetti, anche negli snodi apparentemente più chiari il regista rifiuta la comodità di una storia convenzionale o di una motivazione psicologica esaustiva: l'immagine è sempre instabile, i suoi significati vengono irrimediabilmente inquinati e chi guarda finisce smarrito nel regno del dubbio. Dall'interno, Haneke lavora per smantellare i linguaggi del cinema, gli ingranaggi della verità e la logica della realtà, lasciando allo spettatore il dovere ultimo di trovare una cura alle patologie dell'uomo, dei media e della società occidentale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.