Edizioni dell'Orso: Forme e percorsi della storia
Italian reformation and religious dissent of the sixteenth century. A bibliography (1998-2020)
Marco Albertoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2021
pagine: 560
Studi e lezioni sulla vita religiosa del Cinquecento
Massimo Firpo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2020
pagine: 280
Il libro raccoglie saggi e lezioni di storia cinquecentesca che si incentrano su quattro filoni principali: il rapporto tra la Riforma protestante e le origini della tolleranza religiosa, mettendone in luce il conflitto; la diffusione delle dottrine eterodosse nell'Italia del Cinquecento; il loro rapporto con la produzione figurativa, con particolare riferimento a Michelangelo; la straordinaria figura del cardinal Giovanni Morone, presidente dell'ultima fase del concilio di Trento dopo aver subito una lunga carcerazione e un umiliante processo per eresia, il più abile e intelligente diplomatico al servizio di Roma...
Politica, università, medicina in Piemonte tra Sette e Ottocento
Dino Carpanetto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2019
pagine: 312
"Lo Stato sabaudo compie già nel primo '700, secondo ritmi e modelli francesi interpretati originalmente, quelle riforme universitarie che saranno avviate in altri Stati italiani negli anni ‘60-‘70 del secolo, favorendo un rinnovamento culturale legato a modelli di politica anticuriale gallicana, che risulta particolarmente innovativo nei corsi di medicina e di chirurgia, improntati al moderno sperimentalismo di matrice galileiana. La separazione tra medicina e religione, tra competenza e organizzazione corporativa, che si attua con le riforme, favorisce la professionalizzazione del lavoro intellettuale e un ruolo crescente del medico e del chirurgo nelle istituzioni pubbliche e nell'apparato amministrativo. A partire da questo calco originario si radica una nuova visione della sanità pubblica che troverà matura espressione nell'età dei Lumi e ancor più nel periodo francese."

