Feltrinelli: Annali Fondaz. Giangiacomo Feltrinelli
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1997). Tra fabbrica e società. Mondi operai nell'Italia del Novecento
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1999
pagine: 802
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1996). Political culture, social movements and democratic transitions in South America
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1998
pagine: 446
Questo volume intende fornire un contributo alla riflessione sulla storia politica e sociale dell'America Latina illustrando la grande varietà delle ideologie e delle storie politiche delle nazioni latino-americane, dall'inizio del nostro secolo sino al periodo più recente.
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1994). The Cominform. Minutes of the three Conferences
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1994
pagine: XXVIII-1060
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1993). Studi sull'agricoltura italiana. Società rurale e modernizzazione
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1994
pagine: 672
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1990-1991). Strikes, social conflict and the first world war. An international perspective
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1992
pagine: 614
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1988-1989). Il socialismo al bivio. L'archivio di Giuseppe Faravelli 1945-1950
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1991
pagine: 442
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1985). Vichy 1940-1944. Quaderni e documenti inediti di Angelo Tasca
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1986
pagine: 752
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (2005). La questione settentrionale. Economia e società in trasformazione
Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 496
Al passaggio del secolo, la "questione settentrionale" si è imposta come un tema ricorrente e centrale dell'agenda politica italiana. Attualizzata periodicamente come un'emergenza nazionale, essa affonda le proprie radici in una diversificazione territoriale sedimentatasi nei secoli, che ha reso il Nord Italia l'area del paese più strettamente integrata con l'Europa e ne ha fatto il maggiore protagonista del processo di sviluppo. Questo "Annale" raccoglie una serie di saggi, studi e interpretazioni del sistema economico e sociale dell'Italia settentrionale: dalle specificità del territorio alle dinamiche evolutive che ne hanno determinato la crescita, fino all'analisi della fase più recente di una trasformazione tuttora in atto.

