fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gorée: Storie e immagini

La storia di Miriam Makeba

La storia di Miriam Makeba

Miriam Makeba, Nomsa Mwamuka

Libro

editore: Gorée

anno edizione: 2009

19,90

Volti e colori del Darfur

Volti e colori del Darfur

Antonella Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Gorée

anno edizione: 2009

pagine: 97

"Il genocidio in Darfur è ancora in corso e deve essere fermato", ha dichiarato il procuratore Ocampo del Tribunale Penale Internazionale deH'Aja che ha emesso il mandato di arresto per il presidente del Sudan Ornar Hassan Al Bashir. Quella in atto in Darfur - regione al confine tra Ciad e Sudan, dilaniata da un conflitto iniziato nel 2003 - è senz'altro una delle più gravi crisi umanitarie degli ultimi decenni. Le stime ONU parlano di un numero di vittime compreso fra le 200 e le 400mila e di oltre 2 milioni di sfollati. Tutto questo continua ad avvenire nella quasi indifferenza dei media e di una parte consistente della comunità internazionale. Italians for Darfur, associazione italiana impegnata nella lotta per i diritti umani in Darfur, è nata per mobilitare l'opinione pubblica. Il costante impegno e la convinta partecipazione hanno oggi permesso all'emergenza del Darfur di trovare spazio sui maggiori quotidiani e telegiornali nazionali. "Volti e colori del Darfur" è un reportage fotografico realizzato ad Al Fasher, nel nord della regione del Sudan che ospita la maggior parte dei campi profughi. Un viaggio tra i rifugiati nei campi profughi, le testimonianze dei sopravvissuti alle violenze dei janjaweed, milizie arabe sanguinarie. Le loro testimonianze di sopravvissute alle violenze e le foto dei volti segnati dall'orrore devono servire a scuotere l'opinione pubblica e a tenere accesa la luce della speranza di chi convive quotidianamente con l'orrore della violenza.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.