Lampi di Stampa: Narrativa e poesia
Give my regards to Henry Miller! A panic novel
Gianni Marchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2013
pagine: 260
Riproduzione a richiesta.
Lampi. Poesie, immagini, pensieri
Paolo Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2013
pagine: 84
Nell'attuale frenetica corsa verso l'utilità come supremo idolo (a cosaserve?) desidero fare l'apologia dell'inutilità, come preziosa compagna di viaggio nell'esistenza. Le cose più belle, più alte e più significative della vita possono tranquillamente essere qualificate come inutili. "Ricordatevi che le cose più belle delmondo sono le più inutili: i pavoni e di gigli, per esempio" (J. Ruskin) Riproduzione a richiesta.
Vita e avventure di Franchino Colotti
Luigi Villa Freddi
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 190
In questo romanzo si svela e precisa, a mano a mano che le pagine scorrono, la psicologia dell'atipico protagonista, Franchino Colotti, prigioniero di mille ossessioni, che con pervicace ostinazione colleziona tutto il collezionabile. Il Colotti è al centro dell'attenzione di alcuni amici che lo frequentano quasi quotidianamente, e per i quali rappresenta, nel suo stravagante dibattersi, la fonte di risa bonarie e l'oggetto di scherzi. La scelta di uno stile che a tratti ha coloriture vagamente ottocentesche, in cui si mescolano termini di gergo e tecnici, è un antico espediente letterario che propone un linguaggio alto per descrivere una materia spesso ordinaria. Un romanzo che fa ridere o sorridere, e tende a vestire di leggerezza un male di vivere e un'avventura umana ai limiti del dramma, qui in una versione ampliata, totalmente rivista e arricchita di nuove avventure.
Meglio il silenzio (ovvero clic ancora)
Renato Amoroso
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 96
Ognuno di noi cerca di stare lontano dalla morte. Ma che succede quando essa ci sfiora, ci tocca appena ma in misura sufficiente a farci provare la sensazione di scomparire? Andrea ha contratto un virus che lo ha portato a un passo dalla morte; ripercorre tutto quanto è accaduto ma non si ferma a piangersi addosso. Clic è un instancabile viaggiatore, ha girato dappertutto, osservando senza giudicare, imbattendosi in svariate emozioni. Ora Clic è giunto accanto ad Andrea e la sua sosta è più lunga; il soggetto attraversa un momento assai delicato e non è facile accompagnarsi ad un ospite indesiderato. Ciò che importa è l'autenticità delle emozioni: Andrea è autentico, anche se non esiste. Esistono e sono tangibili tutte le realtà attorno a lui. Esse appartengono a tutti noi: ecco perché Clic ritorna.
Storie di un'altra isola
Giovanni Scalisi
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2010
pagine: 96
Storie di un'altra isola raccoglie otto racconti spregiudicati, a volte feroci, altre di una disarmante ingenuità creando delle sintesi burlesche, delle tragicommedie della vita quotidiana. Ambientati, gli otto racconti, in quella Catania nera di lava e azzurra di mare, in quei locali un po' fumosi dove la musica sovrasta e l'io narrante tra tavoli, donne e tipi sbracati, volteggia leggero come fosse nel suo ambiente naturale.
Il tredici non porta male
Marco Pagliani
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 208
Amicizia e thriller, geopolitica e fantascienza, sesso e amore. Sono gli ingredienti principali della raccolta di racconti brevi il 13 non porta male. Tredici racconti per i dodici mesi di un anno immaginario, più un nuovo dicembre, per ricominciare. Un anno trascorso assieme a una stravagante insalata di personaggi: archeologi e serial killer, casalinghe frustrate e terroristi più o meno islamici, ecologisti e uomini politici, fantasmi e camorristi. Tredici mesi che rimbalzano ai quattro angoli del pianeta, dalle milongas di Buenos Aires alle montagne del Pakistan, dal deserto australiano alla selva del Chiapas, dall'Italia alla Palestina. Ma soprattutto tra le strade di Madrid, la capitale spagnola cosmopolita e almodovariana dove tutto può succedere, e dove abita Marco Pagliani, l'autore di questo caleidoscopio di storie.
Caro dottore
Rita Marcia
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 232
Caro Dottore è un libro testimonianza e, insieme, confessione; è un libro denuncia e, insieme, terapia. È la dichiarazione di sconfitta di un sistema sociale, di un sistema sanitario e di assistenza psico-sociale; di fallimento di una veste di scientificità alla "dabbenaggine irresponsabile" della psichiatria. Il testo Caro Dottore costringe a riflettere. La tematica autobiografica si offre a monito per tutte "le pecore strane", e cioè per tutti i cosiddetti normali, affinché si curino, ciascuno a suo modo, ciascuno nel suo ruolo, di non mortificare i deboli, di non privarli di giustizia e di dignità solo perché disarmati rispetto alla vita.
Il ritorno prima della partenza
Mirco Cattani
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 144
Agostino si sente debole e insoddisfatto. Lavoro, amore, famiglia: le relazioni in genere lo fanno sentire inadeguato, mentre intorno a sé può scorgere persone sicure, che non si lasciano trascinare dai dubbi e dalle paure, che spesso lo divorano; come il suo migliore amico Maurizio, ad esempio, con quel cinismo vincente e le sue teorie su come far colpo con le donne o Giulia, così saggia e innamorata del suo lavoro. E in cosa consistono quei fantasmi, riportati alla luce da un'inaspettata telefonata? Cosa lo paralizza a tal punto da rischiare di perdere Lavinia, la ragazza che forse potrebbe salvarlo dall'insicurezza e dalla monotonia? Proprio quando pensa di essere sulla buona strada per la soluzione dei suoi problemi, un imprevisto lo riporta sui suoi passi ed è in quel momento che può aver luogo la sua vera salvezza.
Della breve vita di Barbara e della sua morte
Anna Parma
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 106
Nel maggio 1565 Barbara Tornielli viveva a Novara, aveva 16 anni e si era appena sposata con Ferrante Caccia. La notizia della sua morte violenta sconcertò e inquietò la città intera e rimase nei ricordi e nei discorsi di molti anche per gli anni a venire. Tentando di ripercorrere la dinamica dei fatti attraverso le testimonianze e gli atti del processo, si delinea una figura di donna in bilico tra ricostruzione storica e fantasia ed emergono frammenti di storie quotidiane di amori, rancori, amicizie, segreti, inquietudini e sullo sfondo gli interessi, i conflitti e le alleanze di potere che costituirono la trama della vita civica dell'epoca.
Poesie d'amore e di dolore
Carmine Valendino
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 128
Poesie d'amore e di dolore è un libro in cui l'autore ha esplorato, in profondità, le proprie emozioni e i propri sentimenti, con irrinunciabile eleganza formale tipica della poesia sentimentale, a seguito di un privato evento doloroso, improvvisamente accaduto nel corso della sua esistenza. Nonostante la devastazione profonda delle emozioni provate, nonostante la crisi dei propri credi e nonostante l'azzeramento del proprio mondo interiore, fatto di ideali e valori alti, l'autore si è affidato ancora una volta al miracolo della poesia, al miracolo della scrittura, che gli hanno donato nuova espressione, nuovo spessore umano e morale, in perfetta sintonia con irrinunciabili principii di nobiltà d'animo e di strenua difesa di alti valori morali.

