Libri di F. Zubani (ill.)
Laudato si'. Con Francesco discepoli e custodi. Liturgia, campo scuola
Libro: Copertina rigida
editore: AVE
anno edizione: 2017
pagine: 112
Il testo contiene tutti i momenti celebrativi del campo scuola 2017, e può aiutare i ragazzi a meditare e custodire la Parola che ogni giorno viene loro annunciata, in un vero e proprio esercizio di vita cristiana. Tenere il libretto con sé è l'occasione di riprendere i momenti liturgici vissuti durante il campo e per continuare a crescere nella scoperta del dono della fede, diventando innamorati e appassionati del Maestro.
Voglio essere buono. La vita di Giovanni XXIII raccontata ai ragazzi
Paolo Reineri
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2014
pagine: 24
Angelo Giuseppe Roncalli, che diventerà Giovanni XXIII. Il Papa amatissimo, ricordato da tutti per il discorso alla luna e per la dolcissima, paterna immagine della carezza ai bambini, il 27 aprile 2014 viene proclamato santo da papa Francesco, un evento di portata storica. Il testo del libro scorre con facilità come "il filo che Dio ha usato per portare il papa buono alla sua Chiesa, per il bene del mondo", come scrive monsignor Sigalini nell'introduzione al libro; e appassiona proprio come un racconto, animato dalle illustrazioni di Fabrizio Zubani; è una proposta per bambini e ragazzi, per presentare e far amare a loro una figura straordinaria della nostra Chiesa, gigante della fede e della carità. Età di lettura: da 8 anni.
Più di così non si può amare. La vita di Odoardo Focherini raccontata ai ragazzi
Giuseppe Bellodi
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2013
pagine: 24
"Se tu avessi visto come ho visto io in questo carcere cosa fanno patire agli ebrei, non rimpiangeresti se non di averne salvati in numero maggiore." (O. Focherini) Si può raccontare la vita di un Beato ai più piccoli? Come fare per suscitare in loro la curiosità per una persona vissuta 60 anni fa? Come far intuire che quella vita ha da dire qualcosa anche a loro, oggi? Le efficaci illustrazioni di Fabrizio Zubani aiutano a comprendere che, quella di Odoardo Focherini, proclamato beato a giugno 2013, è una storia ricca di amicizia, di coraggio, di fede, di camminate in montagna, di nomi inventati, di numeri al posto del nome, di persone nascoste, di uomini spietati, di prigionia... È una vicenda talmente ricca di umanità e di amore al prossimo che merita proprio di essere raccontata e letta. È la storia di un papà di sette figli che ha vissuto il Vangelo fino in fondo: fino a sacrificare la sua stessa vita per salvarne altre. Età di lettura: da 8 anni.
La Costituzione scende in campo. È un gioco da ragazzi
Domenico Facchini, Corrado La Grasta
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2012
pagine: 136
Cinque dodicenni, un torneo di calcio estivo e il loro primo approccio con i valori più importanti per la vita di una persona: il rispetto delle regole, l'accoglienza dell'altro, l'aiuto reciproco. Ad accompagnarli in questo percorso c'è il signor Franco, maresciallo dei carabinieri in pensione e custode del campo da calcio comunale. Sarà per loro una sorta di guru e li aiuterà a scoprire la regola fondamentale per ogni cittadino italiano: la Costituzione. La storia illustrata di questi cinque ragazzi è lo spunto per raccontare ai più giovani i princìpi e i simboli della nostra carta costituzionale, insieme alle storie degli italiani e delle italiane che l'hanno scritta, con le parole ma anche con la propria vita. "Un gioco da ragazzi sì - come recita il titolo - ma che vale la pena a far crescere uomini giusti e responsabili, quale che sia il rispettivo ambito professionale ed esistenziale": ce lo ricordano nella prefazione il giornalista e telecronista Bruno Pizzul, voce storica per il calcio italiano, e il commissario tecnico della Nazionale azzurra, Cesare Prandelli. Età di lettura: da 8 anni.

