Libri di G. Pastori
Storia e politica internazionale. Studi in onore di Massimo De Leonardis
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2022
pagine: 274
Questo volume vuole essere un omaggio a Massimo de Leonardis e alla sua ricerca storiografica che ha contribuito significativamente alla storia delle relazioni internazionali degli ultimi quarant'anni e oltre. Raccogliendo saggi di allievi e di studiosi che, per lungo tempo e con regolarità, si sono formati alla sua scuola e hanno mantenuto con lui un profondo scambio intellettuale, il testo copre coralmente i temi che sono stati più propri della sua carriera: dalla politica estera britannica alle relazioni transatlantiche, passando per la storia militare e gli studi sulla diplomazia pontificia.
Il giudicato nel nuovo diritto processuale amministrativo
Stefano Vaccari
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 408
Fondazioni bancarie: una grande riforma da consolidare
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 258
Quali novità hanno rappresentato nell'ordinamento giuridico italiano e nel sistema delle attività private di interesse pubblico gli interventi legislativi in materia di fondazioni di origine bancaria? La logica della riforma - o più esattamente delle riforme, iniziate negli anni Novanta del secolo scorso e proseguite in questo decennio - è riuscita ad affermarsi nella cultura del nostro Paese? Quali circostanze ne possono ostacolare la completa realizzazione? La fisionomia ed il funzionamento delle fondazioni di origine bancaria rispecchiano il modello delineato dalla giurisprudenza costituzionale? I saggi raccolti nel volume, che affrontano le questioni di fondo della materia - natura giuridica delle fondazioni, coordinamento e controllo delle loro attività, e loro responsabilità sociale - contribuiscono a una risposta a queste domande, leggendo la materia nella prospettiva del nuovo principio costituzionale della sussidiarietà.

