Libri di Giulia Stefanoni
Pirandello. Racconti scelti semplificati e facilitati. Ediz. ad alta leggibilità
Antonella Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2022
pagine: 106
Età di lettura: da 10 anni.
Fare storia. Verifiche. Esercizi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2021
pagine: 24
Fare storia. Verifiche. Esercizi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2021
pagine: 28
Fare storia. Verifiche. Esercizi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2021
pagine: 28
Studiare facile. Classe terza. Percorsi di storia, geografia e scienze semplificati e facilitati. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1
Sofia Pistolesi
Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2021
pagine: 140
Studiare facile è un percorso che propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti di storia, geografia e scienze per la classe terza, quarta e quinta della scuola primaria. Il volume si rivolge a tutti gli studenti con BES (Bisogni Educativi Speciali) che hanno bisogno di uno strumento calibrato che li accompagni durante il processo di apprendimento dei contenuti disciplinari. Al suo interno troviamo: Un linguaggio semplice; L’utilizzo dello stampato maiuscolo in tutti e tre i volumi: una scelta inclusiva; Le immagini sono tutte funzionali all’apprendimento dei concetti e dei termini specifici, servono come rinforzo visuale e integrano il testo; La presenza di due tipologie di esercizi: quelli alla fine di un contenuto tematico, che servono per rafforzare, attraverso il loro svolgimento, l’individuazione dei concetti fondamentali, e quelli al termine di ogni unità didattica, che facilitano una rielaborazione globale del contenuto.
Studiare facile. Classe quarta. Percorsi di storia, geografia e scienze semplificati e facilitati. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
Sofia Pistolesi
Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2021
pagine: 224
Studiare facile è un percorso che propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti di storia, geografia e scienze per la classe terza, quarta e quinta della scuola primaria. Il volume si rivolge a tutti gli studenti con BES (Bisogni Educativi Speciali) che hanno bisogno di uno strumento calibrato che li accompagni durante il processo di apprendimento dei contenuti disciplinari. Al suo interno troviamo: Un linguaggio semplice; L’utilizzo dello stampato maiuscolo in tutti e tre i volumi: una scelta inclusiva; Le immagini sono tutte funzionali all’apprendimento dei concetti e dei termini specifici, servono come rinforzo visuale e integrano il testo; La presenza di due tipologie di esercizi: quelli alla fine di un contenuto tematico, che servono per rafforzare, attraverso il loro svolgimento, l’individuazione dei concetti fondamentali, e quelli al termine di ogni unità didattica, che facilitano una rielaborazione globale del contenuto.
Studiare facile. Classe quinta. Percorsi di storia, geografia e scienze semplificati e facilitati. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 3
Sofia Pistolesi
Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2021
pagine: 216
Studiare facile è un percorso che propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti di storia, geografia e scienze per la classe terza, quarta e quinta della scuola primaria. Il volume si rivolge a tutti gli studenti con BES (Bisogni Educativi Speciali) che hanno bisogno di uno strumento calibrato che li accompagni durante il processo di apprendimento dei contenuti disciplinari. Al suo interno troviamo: Un linguaggio semplice; L’utilizzo dello stampato maiuscolo in tutti e tre i volumi: una scelta inclusiva; Le immagini sono tutte funzionali all’apprendimento dei concetti e dei termini specifici, servono come rinforzo visuale e integrano il testo; La presenza di due tipologie di esercizi: quelli alla fine di un contenuto tematico, che servono per rafforzare, attraverso il loro svolgimento, l’individuazione dei concetti fondamentali, e quelli al termine di ogni unità didattica, che facilitano una rielaborazione globale del contenuto.