Libri di L. Bencini
Storie di animali e altre persone di famiglia
Gerald Durrell
Libro: Copertina morbida
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2019
pagine: 172
«Queste storie sono vere, o, per essere rigorosamente esatti, alcune sono vere, mentre altre hanno un nocciolo di verità e un contorno di fantasia»: così Durrell in apertura a questo libro che, caratterizzato dall'inconfondibile e frequente ricorso all'ironia che pervade tutta la sua opera, narra delle sue più bizzarre avventure. Come quando, vagabondando nei boschi della regione francese del Périgord, si imbatte in Esmeralda, una singolare scrofa «pura come una vergine» che non emana, come si potrebbe supporre, l'odore caratteristico dei maiali, ma un profumo delicato e fragrante capace di evocare campi primaverili fiammeggianti di fiori. O quando, costretto dalla vanesia fidanzata Ursula, si ritrova a dividere una camera nel lussuoso albergo Claridge con l'insopportabile pappagallo Mosè, un pennuto che parla perfettamente, anche se è più sboccato di un marinaio. Bizzarre avventure, che non riguardano soltanto gli animali prediletti. Ecco, infatti, una giovane suora, al centro di una cause célèbre, che «per grazia divina» sparge il terrore tra i croupier del Casinò di Montecarlo, vincendo una mano dietro l'altra grazie alla sua fortuna prodigiosa; ecco un ex boia che, dopo aver trovato rifugio in Paraguay, ogni sera intrattiene conversazioni immaginarie con le sue vittime, riunite attorno a un tavolo per farsi beffe di lui; e, ancora, un capitano di nave scandinavo che, con impeccabile garbo, conduce undici anziane signore australiane nel loro primissimo viaggio verso l'Europa, salvo poi lasciarci le penne.
Storie di animali e di altre persone di famiglia
Gerald Durrell
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2004
pagine: 157
Un'amabile scrofa di nome Esmeralda avvolta nella fragranza di un profumo delicato e romantico. Un pappagallo troppo sboccato offerto in dono a un parroco. Una giovane suora che sparge il terrore fra i croupier del casinò di Montecarlo. Sono soltanto alcuni membri dell'esilarante "zoo" a cui Gerald Durrell dà vita. Prove di stile e di arguzia da maestro, queste storie hanno come protagonisti non solo gli animali prediletti, ma anche quelli talvolta più ingombranti e caotici che sono i famigliari e gli intimi di casa; storie sempre in bilico tra un corposo nocciolo di verità e gli spazi sconfinati della fantasia.