fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Cuccurullo

Il concetto di filosofia della religione in Hegel

Vittorio Hösle

Libro: Libro rilegato

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2006

pagine: 128

Vittorio Hösle s'interroga sulla possibilità gnoseologica della filosofia della religione, un concetto solo apparentemente paradossale. Seguendo la traccia del maggiore filosofo tedesco, Georg Wilhelm Friederich Hegel, l'autore ripercorre i momenti principali dell'analisi filosofica delle religioni storiche e del rapporto tra fede e sapere, ricostruendo le fasi di sviluppo di alcune delle più importanti fedi religiose, in particolare del cristianesimo. Il significato filosofico del culto, della Trinità e della figura di Cristo risulta fondamentale per ricucire il rapporto tra l'uomo e la verità, messo in crisi dal crollo della fede religiosa e dalla diffusione dell'ateismo tra Sette e Ottocento.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.