fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Martina Codeluppi

Musica fantasma

An Yu

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2025

pagine: 220

Per tre anni, Song Yan ha riempito il vuoto del suo appartamento di Pechino con le note incerte dei suoi giovani studenti di pianoforte. Con il matrimonio ha rinunciato alla sua carriera di concertista, ma il marito Bowen ha sempre respinto il suo desiderio di avere un figlio. Si ritrova invece a dover accontentare la suocera, appena arrivata dalla provincia dello Yunnan e custode di segreti di famiglia sepolti da tempo. L'atmosfera pesante provoca a Song Yan sogni claustrofobici e inquietanti, nei quali si ritrova prigioniera in una stanza buia popolata soltanto da un bizzarro fungo arancione. Presto cominciano ad arrivare con cadenza regolare strani pacchi contenenti diverse varietà di funghi e, dopo qualche tempo, una lettera da parte del misterioso mittente. Quest'ultima mette Song Yan sulle tracce di Bai Yu, pianista di fama mondiale scomparso anni prima in circostanze mai chiarite. Camminando in solitudine nella città invernale, viene trascinata negli antichi Hutong per affrontare la fonte della sua inquietudine.
17,00 16,15

Respirare sott'acqua

An Yu

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2024

pagine: 184

Una mattina d'autunno, subito dopo colazione, la vita di Jia Jia cambia per sempre: trova il marito morto nella vasca da bagno del loro appartamento a Pechino. Accanto a lui c'è un foglio di carta piegato: lo schizzo di una strana creatura che aveva sognato. Nessun altro indizio o messaggio. Giovane, sola e con molte domande a cui dare risposta, Jia Jia si mette alla ricerca del significato di questo misterioso disegno. Partendo dai grattacieli e dai locali notturni della Pechino contemporanea, intreccia nuove relazioni, una delle quali sembra prometterle l'amore autentico a cui ormai aveva rinunciato rifugiandosi in un matrimonio conveniente ma infelice. Il viaggio la porterà tra le montagne del Tibet e persino in un misterioso mondo delle acque, da cui si sente spaventata e attratta allo stesso tempo. Scenografico e onirico, "Respirare sott'acqua" è una riflessione sul mito, sul lutto e sull'esistenza di un mondo al di là delle parole, un testo che narra della ricerca di una giovane donna, che scava nel proprio passato per conquistarsi il futuro.
17,00 16,15

Fictional memories. Contemporay chinese literature and transnationality

Fictional memories. Contemporay chinese literature and transnationality

Martina Codeluppi

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2020

pagine: 244

Il dibattito sul concetto di "appartenenza alla cultura cinese", sulla diaspora cinese e sulla poliglossia analizzato attraverso le opere letterarie di tre romanzieri di oggi nati in Cina: Ha Jin, Ma Jian, Dai Sijie e Han Dong.
32,00

Cene per uno davanti ai fiori

Cene per uno davanti ai fiori

Shuqi Wang

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2019

pagine: 95

Un frammento di vita contemporanea della gioventù femminile in Cina, in sospensione fra liberazione intellettuale (la nuova «febbre intellettuale»), liberazione sessuale di genere, aspettazione di una società più isotropa, senza confini geografici. Un commovente racconto di cento pagine che si consuma davanti a un computer, con la modalità «vlogger»: un «video-blog» che altro non è che un sito che raccoglie filmati sugli argomenti più disparati. In sostanza, un «video-diario». E questo video-diario consente di interloquire con tanti altri vlogger, in uno scambio reciproco che spesso, appunto, finisce per toccare - com'è nel caso di Tang Xiaotang (la protagonista) - sentimenti, desideri, aspettazioni, illusioni, ostentando al momento giusto la propria sessualità. Una sorta di «rilettura» del «Voyage autour de ma chambre» di Xavier de Maistre, visto che entrambi ci narrano di «viaggiatori sedentari». Tang Xiaotang sembra rappresentare la tipologia della giovane cinese contemporanea, in trepida aspettazione del futuro, attenta a costruirsi followers, possibilmente ricchi (ma comunque di rango sociale superiore al suo), possibilmente belli e innamorati. Così, nel suo chattare quotidiano si affacciano re e principi azzurri, che la guardano, l'ammirano, le offrono rose blu (di mistero) e rosse (di passione). La sua web-cam propone la giovane Tang sempre a tavola, a mangiare, che è pur un atto di per sé ammiccante; una giovane Tang che si muove instancabilmente, si china, così da stuzzicare (o far impazzire) gl'interlocutori. Insomma, l'universale gioco dell'amore e della seduzione. Ma la realtà, alla fine, è diversa... Introduzione di Francesco Gurrieri.
12,00

Gli occhi della terra

Yifeng Shi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2023

pagine: 280

Tre compagni di università, molto diversi per indole e capacità, si incontrano a distanza di diversi anni. Il più brillante, cresciuto nell’ossessione della moralità, si troverà ad impiegare le sue straordinarie competenze per controllare i sospetti affari del più incapace. Nel mezzo, il terzo protagonista che oscilla spostando di volta in volta il limite dei propri principi tra l’uno e l’altro. Due compagni di scuola media, un giovane di buona famiglia che si esercita per diventare un musicista e una ragazzina povera di origini contadine si incontrano di nuovo dopo molto tempo. Nel frattempo il ragazzo ha smesso di suonare e vive sulle spalle della moglie, mentre la bambina ha fatto fortuna ed è diventata una donna di successo che ostenta il nuovo status di arricchita. Con Gli occhi della terra e Chen Jinfang non è più a questo mondo, Shi Yifeng parte dalla satira del sistema scolastico per modellare con ironia e umorismo i suoi personaggi, maschere della società cinese contemporanea e delle sue contraddizioni, che ribaltano le aspettative e celano un senso di vuoto emotivo e di smarrimento.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.