Libri di Martina Dogana
Kona. Il mondiale di Ironman raccontato da Cleto La Triplice
Cleto La Triplice
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2018
pagine: 123
Le monotone e inutili vite agonistiche di tre triatleti amatoriali si incrociano sui campi di gara e dipingono uno scenario tragicomico. Le rispettive crisi di mezz'età si manifestano in questo romanzo con tutta la loro forza. Stiamo parlando di age group che a Kona, alla finale mondiale di Ironman, in un modo o nell'altro, ci sono andati veramente. E alle Hawaii hanno lasciato il cuore. Cleto La Triplice riporta, in prima persona, una storia di triathlon, di sentimenti e di amicizia (sebbene con altri deficienti). Riporta le psicosi che solo un triatleta, o chi gli è stato accanto, può comprendere pienamente. Meritevoli a pieno titolo di un TSO, vengono descritti in tutta la loro demenza, rallegrando il sereno e felice lettore sedentario.
Triathlon. Regole, materiali, tecniche, allenamento spiegati da una campionessa
Martina Dogana
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: 176
Il triathlon, nato nel 1978 alle isole Hawaii, in soli tre decenni si è evoluto e da prova estrema è diventato uno sport molto popolare con distanze molto più corte e accessibili a tutti. Dai Giochi Olimpici di Sydney fa parte del programma olimpico nella sua versione classica di 1,5 km a nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa. Praticabile a ogni età, il triathlon è adatto sia ai bambini, che trovano così un'ottima scusa per stare all'aria aperta e giocare con i coetanei, sia agli adulti, alla ricerca di un modo nuovo e salutare di impiegare il tempo libero. Il triathlon è anche uno stile di vita perché insegna a mettersi in gioco ogni giorno ponendosi sempre nuovi obiettivi e organizzandosi al meglio per riuscire a raggiungerli. Questo libro ha l'intento di guidare sia gli aspiranti triathleti verso la loro prima gara, sia i più esperti che vogliono migliorare in questa disciplina, con tanti consigli sulla scelta dei mezzi e dei materiali e su come allenarsi al meglio senza il timore di dover affrontare in una volta sola tre sport tanto diversi tra loro.

