Biologia, scienze della vita
Vischioso. Storia naturale dello slime
Susanne Wedlich
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2023
pagine: 240
Il vischioso, la "melma" (Schleim, slime), è una cosa ambigua, esiste da qualche parte tra solido e liquido. Disturba, ispira repulsione anche quando ci affascina. È sia un veicolo per agenti patogeni sia l'arma più potente del nostro sistema immunitario. Susanne Wedlich ci guida attraverso i 3 miliardi di anni di storia della melma, dal ruolo che ha svolto nell'evoluzione della vita sulla Terra al modo in cui potrebbe essere presente in un futuro post-umano. Esplora anche il significato culturale ed emotivo della melma, dal suo ruolo primario nell'horror alla sottile influenza sull'Art Nouveau. Un viaggio affascinante e sorprendente, da Haeckel a Lovecraft e Ghostbusters, dalla passione di Patricia Highsmith per le lumache a quella dell'imperatore Hirohito per le meduse, dalle curiose pratiche di accoppiamento dei gasteropodi subacquei al funzionamento miracoloso dell'intestino umano: questa è l'incredibile melma che non conoscevamo.
Stabilità strutturale e morfogenesi. Saggio di una teoria generale dei modelli
René Thom
Libro
editore: Ghibli
anno edizione: 2023
pagine: 384
I gatti lo sanno
Giulia Bignami
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
Tra i litigi dei polpi australiani che si lanciano alghe e conchiglie in fondo al mare, i pesci arciere che sanno distinguere volti umani ma anche contare, le preferenze pittoriche di topi e api e la passione delle carpe per il blues, Giulia Bignami ci accompagna alla scoperta dei più inusuali comportamenti degli altri animali. Se fuori dall'acqua ci si innamora strisciando con i dardi avvelenati delle chiocciole, si scopre poi che le dimensioni contano per tutti, anche per i bombi impollinatori. Ma si incontrano anche topi che si trasferiscono in città, cani che è meglio non svegliare dai loro sogni e gatti che sanno tutto di noi. Capitolo dopo capitolo, si ripercorrono i più recenti risultati scientifici in un viaggio esilarante e ricco di sorprese.
La vita delle api
Maurice Maeterlinck
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 320
Pubblicato per la prima volta nel 1901, La vita delle api è il primo di una trilogia di testi dedicata agli insetti sociali, insieme a La vita delle termiti e La vita delle formiche: tutte opere che parlano di un mondo minuto e pullulante, così lontano e così vicino al nostro. Non un trattato di apicoltura, un manuale per studenti o un saggio monografico, ma l'opera di un amante delle api, che scrive con rigore scientifico e chiarezza espositiva dettati dall'affetto per la natura. La vita delle formiche è un libro figlio del suo tempo, scritto agli esordi del secolo del progresso scientifico, ma che non smette di affascinare gli amanti delle scienze naturali.
Evoluti per caso. Il lungo viaggio dai batteri a Leonardo da Vinci
Fabio Procacciante
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2023
pagine: 320
Se l'evoluzione avesse un vecchio saggio che la governa, potrebbe sentenziare: «Datemi quattro miliardi di anni, e trasformerò un batterio in Leonardo da Vinci». Questo volume ha l'obiettivo di provare a spiegarlo in modo convincente. Un viaggio dalle forme più elementari e ancestrali della vita - alcune delle quali nostre mortali nemiche - fino al Sapiens, che più di ogni altro ha rappresentato il culmine del nostro percorso su questo pianeta, passando per catastrofi ecologiche e accelerazioni genetiche, necessità ambientali ed estinzioni imprevedibili, il tutto raccontato con il linguaggio delle scienze e della divulgazione. Il genere umano non compare per caso nella storia dell'evoluzione, bensì a seguito di un lunghissimo iter durato miliardi di anni e in cui ogni evento, ogni circostanza, ogni passaggio ha determinato quello successivo. Se solo uno di questi passaggi fosse stato diverso, oggi non saremmo qui a leggere questo libro.
Il libro delle metamorfosi
De Panafieu Jean-Baptiste, Camille Renversade
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2023
pagine: 128
Racconto mitico edificante, credenza popolare, favola simbolica o fantasia burlesca... La metamorfosi è un fenomeno presente da millenni nella mitologia, nelle fiabe e nella zoologia. L'essere umano che diventa un cigno, un orso o una mucca, la donna che diventa un ragno o un albero, il bruco che vive una seconda nascita come farfalla, la rana che diventa principe: tutti cambiano la propria natura, a volte in modo irreversibile. Che sia istantanea, graduale, magica o scientifica, la metamorfosi è polimorfa e suscita paure e fascinazioni, come il lupo mannaro o Gregor, l'eroe di Kafka che si sveglia una mattina trasformato in un insetto mostruoso. Ma quale? Non c'è dubbio: sotto la penna del naturalista, le trasformazioni, reali o presunte, rivelano tutte le loro sfaccettature e ci ancorano ancora più profondamente alla nostra natura. E quando tutto ciò è accompagnato da disegni nello stile delle famose tavole di Deyrolle, queste sorprendenti metamorfosi prendono davvero vita davanti ai nostri occhi...
Guide to the butterflies of the Palearctic Region
Gian Cristoforo Bozano, Alessandro Floriani
Libro: Copertina morbida
editore: Omnes Artes
anno edizione: 2023
pagine: 92
Guida ai serpenti d'Italia
Matteo Di Nicola
Libro: Copertina morbida
editore: Ricca
anno edizione: 2022
pagine: 300
Questa guida permette di riconoscere tutte le 24 specie di serpenti italiani tramite magnifiche immagini e approfondite schede descrittive delle caratteristiche e degli stili di vita. Fornisce tutti i consigli per distinguere un serpente velenoso da uno innocuo e nel caso di morso velenoso.
Guida ai crostacei decapodi d'Europa
Lucia Falciai, Roberto Minervini
Libro: Copertina morbida
editore: Ricca
anno edizione: 2022
pagine: 388
I Crostacei Decapodi, oltre a essere animali affascinanti e ad avere "instaurato" dei rapporti con l'uomo soprattutto per motivi alimentari, sono molto diffusi in natura e apprezzati nel mondo. Questa guida, con oltre 600 disegni, permette di identificare i crostacei che popolano i mari d'Europa.
Italia selvaggia
Marco Colombo
Libro
editore: Ricca
anno edizione: 2022
pagine: 236
Dalle Alpi alle isole mediterranee, i lettori verranno portati nei luoghi più affascinanti per l'osservazione di animali e piante più carismatici che si possono incontrare. Lupi, orsi, aquile, ma anche lucciole, cervi volanti e serpenti, interessanti per un turismo naturalistico in espansione.
Selezione naturale ed equilibrio mobile della natura. L'evoluzionismo di Alfred Russel Wallace tra Darwin e Spencer
Roberta Visone
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2022
pagine: 166
Il volume ricostruisce alcune tappe salienti della riflessione di Alfred Russel Wallace (1823-1913), collocandola "tra Darwin e Spencer" all'interno del dibattito evoluzionistico britannico di metà Ottocento. Pur essendo considerato il "co-scopritore" del meccanismo della selezione naturale, del quale condivide la paternità con Darwin, Wallace si differenzia significativamente da quest'ultimo e abbraccia una visione complessiva dei processi evolutivi che risente dell'influenza delle posizioni assunte da Spencer sui temi dell'evoluzione intesa come "progresso". Tramite la filosofia spenceriana transitano così, nelle teorie di Wallace, elementi concettuali incompatibili con aspetti essenziali delle dottrine darwiniane, e anzitutto con l'incidenza che in esse gioca la casualità nelle sue plurivoche accezioni.