Comunicazione tra computer e reti
Reti domestiche
Erik B. Sherman
Libro
editore: Jackson Libri
anno edizione: 2000
pagine: 272
Argomenti trattati: installazione della rete, connettersi alla rete dall'esterno, divertirsi con la rete, connettere la rete al mondo esterno, comunicare con il mondo, la sicurezza, aumentare la produttività, la rete e i bambini, giocare in rete.
TCP/IP
Gary Govanus
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2000
pagine: 477
Il volume fornisce tutte le informazioni per distribuire e configrare TCP/IP sulla propria rete e risolvere eventuali problemi. Esempi di situazioni reali consentono l'applicazione pratica delle tecniche di risoluzione dei problemi. L'autore fornisce le istruzioni per ottimizzare l'efficienza e il tempo di utilizzo e consigli e suggerimenti per implementare TCP/IP in una rete basata su Windows NT, NetWare o Unix. Presenta inoltre tutte le spiegazioni e le motivazioni che permettono di prendere decisioni migliori per implementare TCP/IP nel modo più efficace.
Imparare teoria e pratica delle reti in 24 ore
Matt Heyden
Libro
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2000
pagine: 310
Nozioni di base sulle reti
Libro
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2000
pagine: 752
Corso di autoistruzione ufficiale Microsoft per acquisire competenza nel supporto delle reti aziendali, questo libro è ideale per prepararsi all'esame 70-058 del percorso di certificazione Microsoft. Il kit è suddiviso in moduli, con esercitazioni pratiche per aumentare e misurare le conoscenze in alcune aree critiche: la pianificazione, l'installazione e il supporto dei sistemi informativi di rete. Al volume è allegato un CD ROM.
Microsoft SQL Server 7.0. Performance Tuning. Guida tecnica
DE LUCA
Libro
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2000
pagine: 432
Il libro mette a disposizione degli amministratori di database i migliori suggerimenti per configurare - con prestazioni ottime ed elevato grado di scalabilità - un sistema di gestione di database relazionali (RDBMS). A differenza di molti libri dedicati ai problemi di ottimizzazione, questo testo non si limita a descrivere il Microsoft SQL Server 7.0, ma approfondisce anche il sistema operativo e l'hardware sottostante. I primi capitoli, di taglio introduttivo, e gli esempi pratici contenuti nel libro consentono ai lettori di cogliere gradualmente le informazioni principali e scoprire i meccanismi e le procedure per creare efficaci soluzioni di business.
Introduzione a Microsoft Exchange 2000 Server
Joanne Woodcock
Libro
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2000
pagine: 304
Microsoft Exchange 2000 Server è una piattaforma di messaggistica che consente una vasta gamma di soluzioni di collaborazione. Questo testo fornisce una panoramica delle nuove caratteristiche di Exchange 2000 Server con l'intento di aiutare i professionisti dell'IT nella valutazione e pianificazione di questa nuova versione. Tra gli argomenti trattati: l'integrazione con i servizi Active Directory di Windows 2000; la possibilità di gestire messaggi e allegati più grandi; le nuove caratteristiche di integrazione con Microsoft Internet Information Services; le nuove funzionalità dovute alla scalabilità di Windows 2000.
Tecnologie Web e Intranet aziendali
Paolo Pasini, Pietro Previtali
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
pagine: 144
Proxy Server 2. Guida agli esami di certificazione MCSE
David Johnson, Andy Ruth, J. Michael Stewart
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 1999
pagine: 400
Le reti. Concetti di base
Glenn Madow, Chellis Chellis
Libro
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 1999
pagine: 240
Reti di computer. Analisi e progettazione
James D. McCabe
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 1999
pagine: 383
Il volume spiega come progettare e costruire correttamente una rete, mostra come prendere le decisioni più opportune per la propria rete sulla base di principi solidi e ben sperimentati e considera gli effetti collaterali sul sistema derivanti da ciascuna decisione. Offre un approccio procedurale per l'analisi dei requisiti degli utenti e per strutturare la rete in termini di flussi di traffico. Dopo aver spiegato come determinare in modo chiaro e scientifico l'ambiente di rete richiesto, l'autore guida nello sviluppo delle strategie di routing, indirizzamento, sicurezza e gestione della rete e quindi aiuta a scegliere e integrare le tecnologie atte a realizzare i propri piani.