Comunicazione tra computer e reti
Intranet working. Capire, scegliere e orientarsi nelle reti di Intranet
Marco Pacchiardo
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1998
pagine: 136
Reti di calcolatori. Un approccio sistemico
Larry L. Peterson, Bruce S. Davie
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1998
pagine: 520
Reti multiprotocollo: progetto e soluzioni
Chris Brenton
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 1998
pagine: 605
Il testo, dedicato agli amministratori che operano con ambienti multiprotocollo e sistemi operativi di rete multipli, illustra come pianificare, configurare e risolvere i problemi delle reti multi-NOS e multiprotocollo e mostra come server e client possano comunicare con piena efficienza.
Il manuale TCP/IP per NT Server
Mark Minasi, Todd Lammle, Monica Lammle
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 1998
pagine: 446
Il manuale contiene tutto quello che occorre sapere per implementare il TCP/IP in una rete NT: consigli, istruzioni passo-passo, risoluzione di tutti i problemi del TCP/IP, realizzazione e manutenzione di una intranet o di un sito web basati su NT, oltre a decine di esempi tratti dal mondo reale.
Architettura di instradamento per Internet
Bassam Halabi
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 1998
pagine: 391
Il volume analizza i dettagli della progettazione di sistemi di instradamento di reti inter-dominio, offrendo tutte le informazioni necessarie per scegliere le soluzioni di instradamento per una migliore connessione a Internet. In particolare spiega come integrare la rete su Internet e realizzare sistemi autonomi su larga scala, oltre a controllare l'espansione di protocolli di instradamento interni con BGP4 (Border Gateway Protocol), a progettare reti stabili e sicure, a configurare le strategie di instradamento con Cisco IOS e a trovare le tecniche e le regole di instradamento su Internet.
Nozioni fondamentali sulle reti. Guida all'esame di certificazione
J. Michael Stewart, Ed Tittel, Kurt Hudson
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 1998
pagine: 441
Reti di calcolatori e sistemi aperti
Fred Halsall
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 1998
pagine: 893
Il testo è organizzato in tre parti: 1) La comunicazione di dati: si concentra sugli aspetti fondamentali necessari per ottenere un trasferimento di dati affidabile attraverso un data link seriale; 2) Le reti: descrive il funzionamento dei differenti tipi delle principali reti usate per fornire strumenti di comunicazione commutati; 3) I sistemi aperti: presenta il funzionamento dei protocolli addizionali che consentono a un gruppo distribuito di processi applicativi di scambiare dati in modo aperto, ed eseguire così una serie di funzioni applicative distribuite.