Danza e altre arti dello spettacolo
Musical criteria for Milonguero (a musicians dictionary for dancers of argentine tango)
Hernàn A. Rodriguez
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Xena Tango. Le strade del tango da Genova a Buenos Aires
Ida Guglielmotti, Giampietro Vigorito
Libro: Copertina morbida
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2022
pagine: 270
Documentazioni d'epoca, racconti, interviste ed immagini che integrano il disco e completano il progetto, approfondendolo attraverso la ricostruzione delle fasi più note ma anche delle storie meno conosciute dei nostri connazionali in Sud America, i quali facendo leva sui suoni della loro terra d'origine e quelli dei luoghi che li stavano adottando, hanno esercitato una chiara influenza sull'evoluzione del tango. A un punto di vista saggistico si è preferito quello di una più accattivante e agile successione di racconti, che hanno tenuto conto che "in Argentina tutto quello che muove gli uomini è materia del tango". Il libro ospita anche le lunghe ed interessantissime interviste e le testimonianze in prima persona dei protagonisti dell'operazione discografica e di alcuni genovesi illustri, curate in collaborazione con la giornalista Ida Guglielmotti.
Xena Tango. Le strade del tango da Genova a Buenos Aires
Ida Guglielmotti, Giampietro Vigorito
Libro: Copertina rigida
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2022
pagine: 270
Documentazioni d'epoca, racconti, interviste ed immagini che integrano il disco e completano il progetto, approfondendolo attraverso la ricostruzione delle fasi più note ma anche delle storie meno conosciute dei nostri connazionali in Sud America, i quali facendo leva sui suoni della loro terra d'origine e quelli dei luoghi che li stavano adottando, hanno esercitato una chiara influenza sull'evoluzione del tango. A un punto di vista saggistico si è preferito quello di una più accattivante e agile successione di racconti, che hanno tenuto conto che "in Argentina tutto quello che muove gli uomini è materia del tango". Il libro ospita anche le lunghe ed interessantissime interviste e le testimonianze in prima persona dei protagonisti dell'operazione discografica e di alcuni genovesi illustri, curate in collaborazione con la giornalista Ida Guglielmotti.
Carnevale di Viareggio. Raccolta fotografica di tutti i carri e le mascherate. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Pezzini
anno edizione: 2022
pagine: 184
22 arcani circensi, freaks e simili
Paulombaro, Eugenio Broggi
Libro
editore: Il Cavedio
anno edizione: 2022
pagine: 58
Dalla sala al palcoscenico. Il linguaggio gestuale della danza classica
Maria Virginia Marchesano
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2022
Scienza in danza. Postura. Anatomia, chinesiologia, biomeccanica per danzatori
Romeo Cuturi, Sara Benedetti
Libro
editore: ATS Giacomo Catalani Editore
anno edizione: 2022
pagine: 288
Le relazioni che intercorrono, tra danza, postura, anatomia e biomeccanica sono affascinanti e ricche di sorprese. Questo libro ha l'obiettivo di agevolare la comprensione del corpo danzante, ponendosi come manuale di riferimento per tutte le persone che si occupano di danza: dagli allievi ai maestri, dai preparatori fisici ai clinici. Testo essenziale per lo studio approfondito dell'anatomia applicata alla danza, riferimento per i più prestigiosi enti universitari e di alta formazione coreutica.
La perspective de la pomme. Histoires, politiques et pratiques du Contact Improvisation
Libro: Copertina morbida
editore: Massimiliano Piretti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 342
Il punto di vista della mela. Storie, politiche e pratiche della Contact Improvisation
Libro: Copertina morbida
editore: Massimiliano Piretti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 342
Un oggetto danzante non identificato è caduto cinquant'anni fa sul suolo statunitense. Era uno sperimentare le leggi del movimento attraverso il movimento stesso e attraverso la relazione fra i corpi. Un modo diverso e decentralizzante di fare corpo. Quale la sua strategia?
Passi falsi. Drammaturgia come metodo investigativo
Nello Calabrò
Libro: Copertina rigida
editore: Malcor D'
anno edizione: 2021
pagine: 128
Dal 2001 al 2021 sono trascorsi venti anni e il rapporto di lavoro con Roberto Zappalà nel corso del tempo si è trasformato in un'amicizia. Venti anni danno anche il diritto di raccontare una collaborazione artistica. Si è cercato di farlo considerando il lavoro di drammaturgia per gli spettacoli della Compagnia Zappalà Danza come un'indagine che procede dal delitto, (l'idea che genera la creazione), all'arresto del presunto colpevole, (lo spettacolo presentato al pubblico), seguendo i procedimenti tipici del genere. Seguendo questa relazione drammaturgia/detection, la metafora dell'investigazione e dell'indagine sorregge l'impalcatura del testo che si ispira alle procedure investigative come in un manuale del detective dilettante.
Il libro della danza orientale. Mito, storia e manuale
Paola Sguerrini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 458
"Il libro della danza orientale" rappresenta uno strumento utile a chi si accinge ad esplorare questa disciplina per la prima volta, ma anche un testo di approfondimento per chiunque intenda documentarsi sulla storia e sull'immaginario della cosiddetta "danza del ventre". Nella prima sezione dedicata al "Mito" sono presentati gli archetipi che ispirano danzatrici e appassionati e che hanno costituito il principale humus sul quale si sono innestati i fenomeni "orientalisti" dell'arte europea e occidentale. Segue un'ampia e documentata sezione storica corredata da numerose illustrazioni, a partire dal remoto passato faraonico fino ad arrivare alle moderne suggestioni fusion, non trascurando la trattazione di alcuni dei più importanti coreografi, danzatori e musicisti, soprattutto egiziani, che hanno reso la danza orientale celebre in tutto il mondo. Nella parte dedicata al manuale sono descritti i principali movimenti, le posizioni di base e la tecnica di stratificazione (layering), inoltre si possono trovare numerosi suggerimenti riguardanti la conoscenza dei ritmi, i principali maqamat (modi musicali), la strutturazione di una coreografia, l'improvvisazione. Il filo che lega le tre sezioni, Mito, Storia e Manuale, è costituito da un'approfondita riflessione sull'evoluzione di questa danza, ritenuta la più antica del mondo, e su come essa, nonostante abbia apparentemente perso la connotazione sacra con la quale era nata, tutt'oggi costituisca, non solo per le donne arabe, un importante strumento per riconquistare la propria femminilità primigenia, riconnettendosi agli archetipi interiori. Si tratta, dunque, di un'opera vasta, composita e approfondita che racchiude i venticinque anni di esperienza dell'autrice in questo campo e la sua ricerca sulle fonti storiche e iconografiche, rivolta sia ad un pubblico di "addetti ai lavori" che ai profani.