Ingegneria civile, topografia e costruzioni
Faenza. 100 anni di edilizia. L'inizio del nuovo secolo
Vittorio Maggi, Ennio Nonni
Libro: Copertina morbida
editore: Tipografia Faentina Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 152
Consolidamento di muri e terreni. Barre vibroinfisse e reti
Francesco Facchinato
Libro
editore: DEI
anno edizione: 2021
pagine: 143
Il testo propone una tecnica semplice, economica e di basso impatto, già sperimentata e verificata in interventi di consolidamento di centinaia di tratti di muri di sostegno, prevalentemente a secco, consistente nella vibroinfissione, con moto e elettrodemolitore, nel terreno a tergo di muri problematici, di barre in acciaio che vi si ancorano per attrito producendo le forze che garantiranno la stabilità del muro arrestando aggetti e spanciamenti. Le stesse barre, in combinazione con reti in poliestere a maglia fitta e metalliche, consentono di risolvere in modo altrettanto semplice, economico e ad impatto nullo, molte situazioni in cui l'instabilità è dovuta ai terreni. Le barre vibroinfisse, infatti, grazie all'attrito generato in profondità, sono in grado di contenere le reti metalliche, che a loro volta includono quelle a maglia fitta, garantendo la stabilità dei terreni nei casi in cui la pendenza è superiore a quella di natural declivio, i sovraccarichi sono elevati o l'acqua impetuosa e abbondante nei corsi d'acqua tende a disgregare le sponde. All'interno del testo, corredato di alcuni esempi di calcolo per le verifiche di consolidamenti di muri, terreni e pendii, sono riportate soluzioni anche per altre situazioni problematiche e alcune proposte operative nelle quali dispositivi, macchine e materiali, già diffusi sul mercato per altri usi, sono utilizzati con piccoli adattamenti per renderli più efficaci e adeguarli alle nuove funzioni.
Manuatenzione ordinaria e straordinaria
Salvatore Lombardo
Libro
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2021
Il libro dalla veste manualistica, scritto da uno dei nostri autori più affermati nel campo dell'editoria tecnica, tratta vari aspetti del processo edilizio indispensabili per il progettista, il direttore dei lavori e il committente. Gli aspetti trattati sono molteplici e riguardano i consolidamenti, le ristrutturazioni e il rifacimento prospetti, i balconi, le impermeabilizzazioni, i contratti e i capitolati speciali per l'affidamento dei lavori.
Tariffa dei prezzi per opere impiantistiche 2020. Regione Lazio. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: DEI
anno edizione: 2021
pagine: 514
Nuova edizione della "Tariffa prezzi ufficiale per i lavori pubblici" della Regione Lazio (Deliberazione della Giunta Regionale 4 dicembre 2020, n. 955): comprende aggiornamento e introduzione di numerose voci, soprattutto concernenti gli aspetti tecnologici. Si compone delle seguenti parti: Parte D: Impianti elettrici; Parte E: Impianti tecnologici; Parte S: Costi della sicurezza. Presenta degli adeguamenti che riguardano, sostanzialmente, i seguenti aspetti: nuove esigenze normative, nel quale ambito si può annoverare il capitolo relativo ai cavi e conduttori e illuminazione a led per gli impianti elettrici costi per le misure di sicurezza anticovid 19 nei cantieri dei lavori.
E - raccomandazioni e prescrizioni nel controllo di efficienza energetica dei generatori a gas con potenza fino a 35kW
Libro: Copertina morbida
editore: TeknologieImpianti.it
anno edizione: 2021
Appunti di geotecnica con 100 esercizi risolti
Luciano Picarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Hevelius
anno edizione: 2021
pagine: 380
Questo volume raccoglie gli appunti del corso di Fondamenti di Geotecnica che l'Autore ha tenuto dal 1994 al 2019 presso l'Università della Campania "Luigi Vanvitelli". L'obiettivo del corso, rivolto a studenti del I livello, è metterli in condizione di comprendere gli intimi meccanismi che governano il comportamento dei terreni, a loro volta controllati da una complessa interazione fra le fasi che li costituiscono: la fase solida particellare e due fasi, rispettivamente liquida e gassosa, che ne riempiono i pori. Tutto ciò va tenuto ben presente quando si passa alla caratterizzazione del modello meccanico necessario per le applicazioni, un "continuo equivalente" le cui proprietà, frutto proprio di quella interazione, vanno adeguatamente misurate ed interpretate tramite opportune prove di laboratorio. Si ritiene che gli appunti possano essere utili anche a studenti dei corsi di laurea in Geologia interessati ad acquisire rudimenti di Geotecnica.
La valutazione dei ponti termici
Luca Raimondo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 32
Gli scenari del futuro nella professione del geometra
Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia del Triveneto
Libro: Copertina morbida
editore: Chiandetti
anno edizione: 2018
pagine: 64
DANNI E DIFETTI DEL SISTEMA DI ISOLAMENT
OSTORERO
Libro
editore: MAGGIOLI EDITRICE
anno edizione: 2017
Prestazioni estive degli edifici
Libro: Copertina morbida
editore: Tep (Milano)
anno edizione: 2017
pagine: 176
Il tema del comportamento estivo dell'involucro degli edifici è oramai centrale per il mondo della progettazione e della produzione di sistemi per l'isolamento termico. La legislazione di riferimento ha introdotto gli obblighi legati al contenimento del fabbisogno energetico per il raffrescamento dell'involucro e quelli legati all'efficienza degli impianti. L'attestato di prestazione energetica premia edifici di buone prestazioni estive. Il volume fa il punto sullo stato dell'arte legislativo e normativo, descrivendo materiali, tecnologie e metodi di valutazione analitici che possano permettere di raggiungere l'obiettivo di non surriscaldare gli ambienti.