Narrativa di ambientazione storica
Una stella di nome Henry
Roddy Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2010
pagine: 432
È il lunedì di Pasqua del 1916, a Dublino, quando un manipolo di rivoluzionari indipendentisti, asserragliato nell'edificio delle poste centrali della città, viene decimato dall'esercito britannico. Proprio dietro quelle barricate il giovanissimo Henry Smart ' figlio di un losco buttafuori di bordello e di una madre consumata dalle troppe gravidanze ' conosce la sua iniziazione alla politica, alla lotta armata, alla vita. Scampato alle fucilazioni che seguirono la repressione, Henry diventerà uno degli uomini di fiducia del celebre Michael Collins e unirà il proprio destino a quello di un'indomita maestra rivoluzionaria. Sospeso tra invenzione e realtà Una stella di nome Henry è un romanzo politico, ma è anche una storia d'amore e di grande passione.
Croce e delizia
Milli Dandolo
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2010
pagine: 960
Il grande romanzo del Risorgimento per decenni smarrito: la costruzione dell'Unità, i successi del teatro musicale e la coscienza di un ruolo affatto marginale della donna si fondono in un unico racconto. "Un libro raffinato e sontuoso, che somiglia molto allo spartito di una grande opera lirica, salvo per il fatto che le note qui si possono leggere, perché le immagini e le sensazioni musicali sono espresse con lettere dell'alfabeto: questa è stata la mia prima impressione di fronte a 'Croce e delizia', un romanzo dal respiro ampio e ben modulato in ogni sua parte, ricco di pagine morbide e melodiose, che infine fin dal titolo evoca la celebre aria della Traviata. Attraversare la prosa di Milly Dandolo sembra al lettore come intraprendere un grande viaggio romantico, e gli dà quasi l'impressione di accarezzare un broccato, una seta marezzata: ma sotto questa seta, che è poi appunto l'atmosfera musicale che tutto pervade, si agitano, come ammorbidite e distese dalla stoffa che serve da intercapedine, le passioni e le emozioni, il tumulto delle voci del cuore, gli slanci patriottici di amor patrio e gli abbandoni della sensualità più accesa." Dalla prefazione di Antonia Arslan.
La mano di Fatima
Ildefonso Falcones
Libro: Libro in brossura
editore: Longanesi
anno edizione: 2010
pagine: 924
Nei villaggi delle Alpujarras è esploso il grido della ribellione. Stanchi di ingiustizie e umiliazioni, i moriscos si battono contro i cristiani che li hanno costretti alla conversione. È il 1568. Tra i rivoltosi musulmani spicca un ragazzo di quattordici anni dagli occhi incredibilmente azzurri. Il suo nome è Hernando. Nato da un vile atto di brutalità - la madre morisca fu stuprata da un prete cristiano -, il giovane dal sangue misto subisce il rifiuto della sua gente. La rivolta è la sua occasione di riscatto: grazie alla sua generosità e al coraggio, conquista la stima di compagni più o meno potenti. Ma c'è anche chi, mosso dall'invidia, trama contro di lui. E quando nell'inferno degli scontri conosce Fatima, una ragazzina dagli immensi occhi neri a mandorla che porta un neonato in braccio, deve fare di tutto per impedire al patrigno di sottrargliela. Inizia così la lunga storia d'amore tra Fatima ed Hernando, un amore ostacolato da mille traversie e scandito da un continuo perdersi e ritrovarsi. Ma con l'immagine della mamma bambina impressa nella memoria, Hernando continuerà a lottare per il proprio destino e quello del suo popolo. Anche quando si affaccerà nella sua vita la giovane cattolica Isabel...
476 a. D. L'ultimo imperatore
Giulio Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 509
Per le strade di Roma si è appena conclusa la guerra civile tra il barbaro Ricimero, comandante dell'esercito, e il legittimo "augusto" Antemio, trucidato a Trastevere. Flavio Ascanio, dopo avere guidato invano l'ultima resistenza, ha vendicato il suo imperatore provocando la morte di Ricimero. Ma ora, per salvare se stesso e ciò che rimane dell'impero d'Occidente, Ascanio dovrà affrontare una battaglia senza quartiere, destreggiandosi tra intrighi, complotti e assedi. Sullo sfondo, l'affresco del misterioso e torbido V secolo, che segnò la fine della civiltà antica, con i suoi "augusti" imbelli e i barbari insediati in quelle che erano province romane. Rivivono così gli ultimi imperatori d'Occidente, Giulio Nepote e Romolo Augustolo, i generali Oreste e Odoacre, il signore dell'Oriente Zenone, i vescovi difensori delle città, i senatori di Roma chiusi nella miope difesa dei propri privilegi, mentre il fanatismo religioso, la difficile coesistenza con i barbari e le guerre contro i nuovi regni germanici minano inesorabilmente ciò che resta dell'impero. Seguendo Ascanio nel suo peregrinare tra il decadente splendore delle città che vanno trasformandosi in fortezze, il lettore viaggerà da Roma a Costantinopoli, dall'llliria alla Gallia, fino alla remota Britannia, dove Ascanio, al fianco del "gran re" Ambrosio Aureliano, discendente da nobili romani, combatterà la sua ultima battaglia contro gli invasori Sassoni, per difendere un mondo ormai destinato a scomparire.
I bastioni del coraggio
Franco Forte
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 457
Ducato di Milano, 1548. La dominazione spagnola sta devastando la città e il contagio, le malattie sembrano inarrestabili, regna la disperazione. Un unico impulso, in questo mondo allo stremo: sopravvivere. Ma la paura della peste, il dilagare della superstizione, l'incombere dell'Inquisizione, la brutale arroganza dei potenti diffondono rabbia e miseria, cancellando qualsiasi speranza per i più deboli. In questo clima di violenza Ludovico de Valois, arrogante e feroce vicario del Capitano di Giustizia, è l'uomo dal pugno di ferro. Ed è anche l'avversario contro il quale Fulvio Alciati, coraggioso soldato di ventura, dovrà fatalmente scontrarsi - dentro i ranghi della gerarchia militare così come nelle scelte etiche che s'impongono alla coscienza. Tra loro, due donne altrettanto indomabili e caparbie: la bella Mariangela Comencini, accusata di stregoneria e impegnata in una fuga senza fine dalla persecuzione dell'inquisitore Guaraldo Giussani; e la giovane Anita Polidori, preda del feroce comandante dal cuore nero, al quale però rifiuta di arrendersi, decisa a lottare per il proprio riscatto. Un groviglio di passioni, odi e amori destinato a sciogliersi nell'implacabile resa dei conti tra Fulvio Alciati e Ludovico de Valois, che trascinerà tutti i protagonisti in un vortice di tragedia e redenzione.
Guillame de Villaret. Dell'ultimo Templare
Marco Vozzolo
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2010
pagine: 240
L'impero dell'eternità
Anthony O'Neill
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2010
pagine: 350
Egitto, 1798. Napoleone Bonaparte è al comando delle truppe francesi sbarcate in Africa, ma il suo obiettivo non è soltanto la vittoria militare: il giovane generale vuole trovare il luogo sacro dei faraoni. Secondo una leggenda millenaria, infatti, sulla volta della Camera dell'Eternità sono tracciati i geroglifici che svelano il destino dei grandi uomini. Anche le ricerche di Napoleone sembrano vane, fino a quando un uomo non si presenta al suo cospetto e lo guida nelle profondità della Piramide di Giza. Inghilterra, 1854. La tranquilla esistenza di Alexander Rhind viene sconvolta dall'incontro con Sir Gardner Wilkinson, considerato il massimo esperto di storia egizia: subito dopo, infatti, il giovane è convocato dalla regina Vittoria, che gli ordina d'infiltrarsi nella cerchia del celebre archeologo per scoprire qual è il segreto che la Confraternita dell'Eternità custodisce gelosamente da generazioni. Inizia così per Alexander un percorso di studi e conoscenze che lo porterà a confrontarsi con i grandi misteri dell'antico Egitto e, soprattutto, con l'enigma della Camera dell'Eternità. Volume già pubblicato dall'editrice Nord nel 2008 con il titolo "La follia dell'imperatore".
Il viaggio dell'elefante
José Saramago
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2010
pagine: 199
Siamo a metà del XVI secolo, e nell'Europa tramortita dai venti della protesta luterana fa la sua comparsa l'elefante Salomone, giunto dall'India a stupire le folle ma che adesso, a Lisbona, non fa che "mangiare e dormire". Sembra una presenza inutile, quand'ecco che Joào III, sovrano del Portogallo e dell'Algarve, e sua moglie Caterina d'Austria decidono di inviarlo in dono all'arciduca Massimiliano, proprio ora che si trova a Valladolid in quanto reggente di Spagna. Il regalo viene accettato, e così si procede a organizzare la carovana che dovrà accompagnare il portentoso quadrupede e il suo cornac Subhro prima da Lisbona al confine con la Spagna, e poi da Valladolid fino a Vienna, passando per Genova, Verona, Padova e Innsbruck. Il romanzo è quindi il racconto di questo viaggio, di questa variopinta comitiva di ufficiali, soldati, servitori, preti, cavalli e buoi che, in mezzo a molte difficoltà e tra ali di gente entusiasta, ha il compito di scortare il prezioso dono fino a Vienna, dove l'elefante sarà artefice di un "miracolo" squisitamente umano. Un libro corale, ironico e delicato, che coinvolge il lettore in prima persona, gettandolo, attraverso la forza visionaria della scrittura, nei meandri della storia in cui tutti siamo immersi.
L'enigma del Gondar
Ezio Capello
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2010
pagine: 220
Dicembre 1940. L'Italia è entrata da pochi mesi nel Secondo conflitto mondiale. Il sommergibile Gondar si prepara a lasciare il Golfo di Napoli per raggiungere Bordeaux e unirsi agli U-BOOT tedeschi che già operano nell'Atlantico, ma quando si posa sul fondo scompare inghiottito dalle sabbie mobili. Ispirato a un incredibile episodio realmente accaduto, il romanzo racconta le quindici drammatiche ore in cui l'equipaggio lottò per sbloccare le eliche e riemergere, narrate attraverso gli occhi del giovane meccanico-motorista Francesco.
Dictator. Il trionfo di Cesare
Andrea Frediani
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 349
Nonostante la grande vittoria di Farsalo e la morte di Pompeo, per Cesare la guerra civile non è finita. I suoi oppositori si sono asserragliati in Africa, e da lì preparano la riscossa. Così, dopo aver spazzato via la minaccia del re del Ponto, Farnace, e sedato la rivolta dei soldati, esasperati dai continui rinvii del loro congedo, il dittatore non ha altra scelta che andare ad affrontare i suoi nemici. La campagna africana si rivela durissima, anche perché Cesare è costretto a fare i conti con il suo stesso declino: la resistenza degli avversari, infatti, mette a nudo i limiti del suo comando, ormai logorato da anni di guerra e di lotte. Ancora una volta, tuttavia, grazie alla sua buona stella e soprattutto al concreto aiuto di chi lo sostiene, dal fedele germano Ortwin ai suoi luogotenenti più segreti, il dittatore riesce a vincere la guerra, eliminare gran parte degli oppositori e tornare a Roma da trionfatore. Eppure, qualche nemico ancora sopravvive. Ed è in Spagna che avviene la resa dei conti tra il dittatore e chi ancora rifiuta di accettare il suo potere. Nell'ultima, drammatica battaglia combattuta da Cesare nella sua lunga carriera militare, giunge a conclusione la saga di Cesare e Tito Labieno, e si compiono i destini di Pompeo il Giovane, di Quinto Labieno, figlio di Tito, e dei germani Ortwin e Veleda.
Un amore veneziano
Andrea Di Robilant
Libro: Copertina rigida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2010
pagine: 305
Venezia 1753. A casa del console inglese Riccardo Wynne, il giovane aristocratico Andrea Memmo vede per la prima volta la figlia del console, Giustiniana. I due si innamorano perdutamente, ma Andrea Memmo è destinato a un'importante carriera politica e Giustiniana non può essere una moglie adatta a causa delle voci sulla vita "dissoluta" della madre di lei. La loro storia è destinata a restare clandestina e, finché è possibile, i due si incontreranno nei luoghi più sicuri di una Venezia splendida e decadente: i palazzi di amici compiacenti, i ridotti dei teatri, stanze in affitto in campielli isolati. Ma poi la famiglia Wynne si trasferisce all'estero, e Andrea e Giustiniana sono costretti a trasformare la loro relazione in uno splendido rapporto epistolare, di cui sono testimonianza le lettere trovate per caso dal padre di Andrea di Robilant nella soffitta di palazzo Memmo e che costituiscono l'ossatura di questo libro singolare e prezioso.
Chuang Tse e il primo imperatore
Anna Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2010
pagine: 93
Cina 2222 anni fa. Due bambini soli e un imperatore disposto a tutto pur di mantenere la supremazia. Un'amicizia voluta dalle stelle per riportare l'ordine e l'amore. Una parabola moderna che descrive, attraverso metafore e scenari fantastici, ciò di cui abbiamo bisogno per vivere la più autentica delle felicità.

