fbevnts | Pagina 854
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di ambientazione storica

Il ritorno di Ulisse (La vendetta di un re)

Il ritorno di Ulisse (La vendetta di un re)

Andrea Foschini

Libro: Libro in brossura

editore: La Mongolfiera

anno edizione: 2010

pagine: 166

Il testo riunisce quattro poemi epici in prosa che sono anche però testi di incalzante forza narrativa. La poesia, violenta, coltissima, ricchissima di immagini e di significati che tende come non mai al Sublime.
10,00

Troppo umana speranza

Troppo umana speranza

Alessandro Mari

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2010

pagine: 749

Prima metà del diciannovesimo secolo. Sullo sfondo di un'Italia che non è ancora una nazione, quattro giovani si muovono alla ricerca di un mondo migliore: un orfano spronato dalla semplicità che è dei contadini e dei santi; una donna, sensi all'erta e intelligenza acuta, avviata a diventare una spia; un pittore di lascive signore aristocratiche che batte la strada nuova della fotografia; e il Generale Garibaldi visto con gli occhi innamorati della splendente, sensualissima Aninha. Siamo di fronte a un'opera che si muove libera nella tradizione narrativa otto-novecentesca, europea e americana. Racconta, esplora documenti, inventa, gioca e tutto riconduce, con sicuro talento, a un solo correre fluviale di storie che si intrecciano e a un sentimento che tutte le calamita. Alessandro Mari scrive un romanzo sulla giovinezza. La giovinezza del corpo, della mente, di una nazione. Una grande storia popolare.
18,00

Il club degli incorreggibili ottimisti

Il club degli incorreggibili ottimisti

Jean-Michel Guenassia

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2010

pagine: 702

Parigi, 1959. Sono anni vertiginosi: la Seconda guerra mondiale è finita da troppo poco tempo per essere Storia, la guerra d'Algeria segna le vite dei francesi d'oltremare. Michel Marini, undici anni, figlio di immigrati italiani, esce dall'infanzia e si affaccia a un'adolescenza inquieta e piena di emozioni. Vagabonda per il quartiere, si ritrova con gli amici a giocare a calcio balilla; un giorno entra in un bistrò, il Balto. E attratto da una stanza sul retro dove si ritrova un gruppo di uomini, che parlano un francese a volte approssimativo e portano dentro di sé storie e passioni sconosciute. Sono profughi dei Paesi dell'Est, uomini traditi dalla Storia, ma visionari che ancora credono nel comunismo. Incorreggibili ottimisti. Frequentare il Balto vuol dire scoprire il mondo. Michel cresce con Igor, Leonid, Imre, Pavel, Tibor, Sasa; impara a conoscere l'amicizia, l'amore, la complessità degli ideali. Nel retro di un bistrò si litiga, si beve, si gioca a scacchi, si raccontano barzellette su Stalin, si offre se stessi e le proprie storie, storie terribili di esilio che si intrecciano sullo sfondo di un decennio epocale, tra filosofia e rock'n'roll, Sartre e Kessel, la conquista dello spazio e l'inizio della Guerra fredda.
18,60

Il cospiratore

Il cospiratore

Humphrey Slater

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 188

Non è amore a prima vista ciò che induce Desmond Ferneaux-Lightfoot, maggiore dell'esercito britannico, a chiedere la mano della bella e giovanissima Harriet. Dietro quella decisione si celano calcoli che lei nemmeno sospetta. Ma è il 1946, la guerra mondiale è appena finita, quella fredda appena iniziata, e sono molte le cose di cui l'austera borghesia inglese preferisce non parlare. Tuttavia le stranezze che quasi subito turbano il suo ménage matrimoniale allarmano perfino l'ingenua Harriet, che scopre così l'incredibile verità: il suo rispettabile marito è una spia dell'Unione Sovietica. La giovane sposa si trasforma per Desmond nel più spinoso dei problemi che abbia mai dovuto gestire nel corso della sua lunga carriera. Cupo e avvolgente, il romanzo pesca a piene mani dall'autobiografia di Slater che, fervente comunista da giovane, aveva combattuto il franchismo in Spagna, dove aveva visto crollare i propri ideali politici e si era trasformato in un critico feroce dell'Urss. Scomparve misteriosamente a Madrid nel 1958, dove era andato per scrivere la sua autobiografia. Il corpo non fu mai ritrovato.
9,00

I vessilli del cielo. La crociata contro i Catari

I vessilli del cielo. La crociata contro i Catari

Elga Battaglini

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2010

pagine: 344

Montségur, 1244. La fortezza dei Catari è sotto assedio. I nuovi crociati di Luigi IX sono pronti a sconfiggere per sempre l'eresia. Aymeric de Belissen, valoroso condottiero cattolico schierato dalla parte degli oppressi e Guiraut de Bernat, trovatore alle prime armi, combattono gli usurpatori per motivi diversi. Guiraut per la libertà della sua terra, Aymeric per amore di Beatriz, che per seguirlo ha abbandonato all'ultimo l'altare. Il promesso sposo era l'arrogante giustiziere dell'Inquisizione che non dimenticherà l'affronto. Finché non sarà lavato nel sangue. Dalla grande Storia alle piccole vicende di uomini e donne che parlano un linguaggio universale, immutato nel tempo e nello spazio: l'amore.
16,00

I traditori

I traditori

Giancarlo De Cataldo

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2010

pagine: 582

Da Palermo a Londra, da Roma a Torino, da Venezia alla Transilvania, nelle carceri inglesi e nei boschi della Calabria, tra pittori preraffaelliti e camorristi promossi poliziotti, tra mercanti di carne umana e lord irrequieti, giovani uomini e donne sognano, combattono e amano. E tradiscono. Ognuno va incontro al suo destino. A qualcuno tocca in sorte una nuova vita. Alcuni diventano faccendieri e delinquenti. Alcune donne guardano più avanti, più lontano. Gli ideali più puri si fanno gretta convenienza. Le organizzazioni criminali si innervano nella nazione che nasce. I mafiosi intraprendono. I tagliagole tagliano gole. E Mazzini tesse la sua tela di sangue e utopia. Eppure, tra battaglie e cospirazioni, tra vite leggere e amori complicati, si compone potente e netto il disegno di una stagione e di un ideale che è sempre possibile. E che di nuovo ci attrae, con l'innocenza di una forza giovane che non possiamo dissipare. L'epica eroica, torbida, idealista e ribalda dell'Italia che nasce: dal lato oscuro del Risorgimento, un racconto sul nostro presente.
21,00

Fuga e ritorno. La famiglia von Sonderburg

Fuga e ritorno. La famiglia von Sonderburg

Maria Luisa Grandi

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2010

pagine: 344

La famiglia von Sonderburg è la storia di una nobile famiglia asburgica, triestina, a cavallo della Grande Guerra. Il romanzo racconta la parabola della famiglia a partire dal 1913 fino al 1921. Brillante all'inizio, quando la famiglia è al massimo dello splendore, successivamente preoccupata dai venti di guerra che si profilano all'orizzonte, infine travolta dalle sorti dell'Impero. I protagonisti sono ben delineati. Il conte Franz, capofamiglia, fedele all'Impero per tradizione del casato, trasmette fortemente ai figli questo messaggio. La moglie, Caterina, fedele anche lei agli Asburgo, donna sensibile e di grande personalità, si prodiga con saggezza al mantenimento dell'equilibrio familiare. Il primogenito, Ferdinando, medico, perfetto gentiluomo, segue gli insegnamenti paterni fino a diventare anche lui autorevole e saggio. Il secondogenito, Carlo, carattere romantico e idealista, è affascinato dall'irredentismo ed è pronto a dare la vita per l'Italia; è lacerato fra due sentimenti contrapposti, l'amore per la sua famiglia e la convinzione delle sue idee irredentiste.
15,00

Una strana storia d'amore

Una strana storia d'amore

Luigi Guarnieri

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 214

Dusseldorf, settembre 1853. Uno sconosciuto musicista ventenne suona alla porta della casa sulla Bilkerstrasse in cui vivono, con i loro sei figli, il compositore Robert Schumann e sua moglie, la celebre pianista Clara Wieck. E un ragazzo vagabondo e silenzioso, biondo e angelico: il suo nome è Johannes Brahms, e fin da quel primo incontro gli Schumann diventeranno il centro della sua vita, i primi sostenitori del suo talento e la sua vera famiglia. Quarantatre anni dopo quel giorno decisivo nell'esistenza di tutti e tre, di ritorno da un angoscioso viaggio in treno che ha intrapreso per essere presente al funerale di Clara, rinchiuso nel suo studio di Vienna Johannes scrive una lunga lettera, l'ultima - quasi una confessione - alla sua carissima amica, così profondamente amata. E ripercorre le tappe di un rapporto unico, esclusivo, a volte ambiguo e persino crudele, divenuto ancora più singolare dopo la discesa nella follia e la misteriosa morte in manicomio di Robert. Riga dopo riga, trapelano tutte le verità non dette di un'affettuosa amicizia tormentata e indistruttibile, consumata nel nome della musica, all'ombra del ricordo di Robert e nel segno di una devozione reciproca cosi assoluta da costringere Clara nel ruolo di vedova inconsolabile e da spingere Johannes a rinunciare a tutto pur di restarle vicino.
17,00

Il cilicio di san Carlo

Il cilicio di san Carlo

Alessandro Cochetti

Libro

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2010

Siamo a metà della trilogia: il cerchio si chiude in una Fermo accovacciata e solo apparentemente oziosa, intorno al ricreatorio S. Carlo. Ironica e graffiante, la mano dell'autore si appresta a chiudere il cerchio. Si definisce un "raccontastorie", tanto lontano da un viaggio se non da una meta; ma immerso come non mai in quella teatralità ad incastro di cui ha già dato prova nelle precedenti esperienze letterarie. È il racconto di un viaggio, fatto di notte, che non deve far paura. Anche se fa paura.
12,00

Sotto i cieli di Fiemme

Sotto i cieli di Fiemme

Miriam Pederiva Betti

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2010

pagine: 192

La vicenda è inventata, ma i luoghi e i personaggi storici sono autentici della Valle di Fiemme di metà del XVIII secolo. Protagonista di questa storia è una fanciulla graziosa, Elisabeth, detta Lizzi, che abita con il fratello Alessio a Cavalese.In punto di morte, il vecchio padre rivela ad Alessio che Lizzi in realtà non è sua sorella. Nasce così un amore contrastato, che spinge Alessio ad allontanare Lizzi. Un doloroso distacco, per il buon nome della famiglia e l'onorabilità del suo mestiere di notaro. Si rivedranno saltuariamente, fino a che anche Lizzi scoprirà il segreto e si abbandonerà finalmente all'amore di Alessio. Tuttavia il destino avrà in serbo un'altra conclusione per la loro storia. Sullo sfondo, si susseguono le vicende della Magnifica Comunità di Fiemme, organo supremo che regolava la vita sociale ed economica di quell'epoca.
12,00

La caduta dei giganti. The century trilogy. Volume 1

La caduta dei giganti. The century trilogy. Volume 1

Ken Follett

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 999

I destini di cinque famiglie si intrecciano inesorabilmente attraverso due continenti sullo sfondo dei drammatici eventi scatenati dallo scoppio della Prima guerra mondiale e dalla Rivoluzione russa. Tutto ha inizio nel 1911, il giorno dell'incoronazione di Giorgio V nell'abbazia di Westminster a Londra. Quello stesso 22 giugno ad Aberowen, in Galles, Billy Williams compie tredici anni e inizia a lavorare in miniera. La sua vita sembrerebbe segnata. Amore e inimicizia legano la sua famiglia agli aristocratici Fitzherbert, proprietari della miniera e tra le famiglie più ricche d'Inghilterra. Lady Maud Fitzherbert, appassionata e battagliera sostenitrice del diritto di voto alle donne, si innamora dell'affascinante Walter von Ulrich, spia tedesca all'ambasciata di Londra. Le loro strade incrociano quella di Gus Dewar, giovane assistente del presidente americano Wilson. Ed è proprio in America che due orfani russi, i fratelli Grigorij e Lev Peskov, progettano di emigrare, ostacolati però dallo scoppio della guerra e della rivoluzione. Dalle miniere di carbone ai candelabri scintillanti di palazzi sontuosi, dai corridoi della politica alle alcove dei potenti, da Washington a San Pietroburgo, da Londra a Parigi il racconto si muove incessantemente fra drammi nascosti e intrighi internazionali. Ne sono protagonisti ricchi aristocratici, poveri ambiziosi, donne coraggiose e volitive e sopra tutto e tutti le conseguenze della guerra per chi la fa e per chi resta a casa.
25,00

La figlia di Jane Eyre

La figlia di Jane Eyre

Elizabeth Newark

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2010

pagine: 240

Jane Eyre, straordinaria protagonista del romanzo omonimo di Charlotte Brontë, era arrivata a Thornfield Hall come governante, prima di sposarne il padrone, Edward Rochester. La loro unione era cominciata nel peggior dei modi: la moglie di Edward, creduta morta e invece impazzita e prigioniera della vecchia magione da anni, aveva tentato di uccidere entrambi, per poi morire in un incendio da lei stessa provocato. Ormai Jane e Edward sono sposati da diverso tempo, ed è da qui che parte il romanzo di Elizabeth Newark, vero e proprio seguito di Jane Eyre. Janet, la figlia adolescente di Jane e Rochester, sta per fare il suo ingresso in società, ma, vista la partenza dei genitori per la Giamaica, viene temporaneamente affidata alle cure del severo colonnello Dent. Ben presto la sua vita viene sconvolta da una serie di misteriosi avvenimenti sia a Highcrest, la tenuta del colonnello, sia a Thornfield Hall. Che ruolo hanno i due personaggi maschili antagonisti, il timido e cinico Roderick Landless e l'affascinante e intraprendente Sir Hugo Calendar? E Janet può fidarsi di loro? Di sicuro saprà essere forte e coraggiosa. In fondo è figlia di sua madre...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.