Narrativa di argomento mitologico
La vicenda di Sarabax. La leggenda ha inizio
Giuseppe Pennisi
Libro: Copertina rigida
editore: Carthago
anno edizione: 2022
pagine: 176
"La vicenda di Sarabax - La leggenda ha inizio" si muove in ambito letterario tra prosa e verso poetico. Un racconto che attinge al mito e al simbolo tra universi paralleli, tra macro e microcosmo in perfetta armonia tra ciò che era, è e sarà tra i protagonisti Sarabax e Belyy.
Le fiabe sono vere. I racconti come strumento di conoscenza di sé
Claudio Tomaello
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 82
Questo è il racconto del mio cammino nel mondo delle fiabe. Stando in compagnia con alcune di esse, il lettore scoprirà chiavi di lettura che gli consentiranno di intraprendere il proprio viaggio, unico e irripetibile. Perchè le Fiabe sono uno specchio: quando le leggi, vedi te stesso. E il loro eroe sei tu.
Il diavolo dietro l'angolo. Il maligno protagonista in racconti e leggende tra Liguria di Levante e Alta Toscana
Fabio P. P. Milani
Libro: Copertina morbida
editore: Tarka
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il diavolo, sempre il diavolo. Tentatore, trasformista, bugiardo, meschino, spesso gabbato, le tenta tutte per impadronirsi di anime candide, di anime sordide, di anime turbate nell'incertezza della scelta tra lui e l'Altro. Nel confronto con l'arguzia popolare il diavolo ne esce quasi sempre - è il caso di dirlo - scornato. Per onorare il suo mestiere si ingegna assumendo mille forme, escogitando mille trucchi, ricorrendo a un'antologia di malizie. Vive e vivrà finché l'umanità sarà presente su questa terra, pronto a farsi avanti, a colpire, a seminare zizzania, male, a indicare la strada del peccato e della dannazione eterna. Il diavolo sarà sempre dietro l'angolo.
Favole dal «Cantòon del dialèt» radiofonico
Pierina Lanzi
Libro: Copertina morbida
editore: Booksprint
anno edizione: 2022
pagine: 88
La raccolta di favole è nata dall'esigenza di mettere nero su bianco le varie favole che gli ascoltatori de "El cantòon dialèt", programma radiofonico degli anni '70/'80. Si nota che spesso le favole provengono da quelle classiche di autori famosi del nord Europa, ma a loro volta le hanno acquisite dal passaggio vocale.
Tanto tempo fa... in Piemonte. Leggende, canzoni e strane storie in Piemonte
Marta Salvi-Villa
Libro: Copertina morbida
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 160
Leggende, fiabe e racconti popolari esistono da sempre e costituiscono il patrimonio culturale di ogni popolo. In questo libro la ricercatrice Marta Salvi-Villa ha approfondito alcune delle leggende che da sempre vengono raccontate in Piemonte, non disdegnando le favole e le canzoni, in uno studio sistematico che riguarda anche la commistione e la provenienza, rimaneggiata, dei testi da altri paesi europei. Una suddivisione tematica aiuta il lettore ad entrare nelle dinamiche dei racconti che per centinaia di anni hanno allietato i piemontesi, nelle piazze e nelle abitazioni, suscitando sorpresa, timore e spesso invidia, per quelle gesta straordinarie. Marta Salvi-Villa ha raccolto alcune delle leggende più incredibili del Piemonte e le ripropone in questo gustoso testo, in un viaggio attraverso la storia e il passato.
Cunti. Racconti popolari siciliani
Sara Favarò
Libro: Copertina morbida
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2022
pagine: 168
"Cunti - Racconti popolari siciliani" è una raccolta di racconti di un tempo. Quelli che i nostri avi narravano ai figli e ai nipoti, intorno a un caldo braciere acceso nelle sere invernali e al fresco delle serate estive seduti davanti alle porte di casa, quando la calura estiva invogliava a rimanere fuori in compagnia di luna e stelle. I racconti riportati in siciliano hanno a lato la traduzione in italiano, con il duplice intento di farli comprendere a chi non conosce il siciliano e di aiuto rivolto a chi vorrebbe conoscere la lingua dei suoi padri che, pur se stentatamente, resiste all'oblio del tempo.
Le nove notti di Sminteo
Joyce Conte
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2022
Tre capitoli, ciascuno di tre giorni e tre notti, che volano sull'onda dell'epica, intervallati da tre "fabulae" sulla leggendaria figura di Apollo Sminteo. Una matura e audace riflessione antropologica sulle reazioni alla pandemia che percorre eventi inediti all'interno dell'Iliade, popolata dai grandi protagonisti (come Achille, Agamennone e altri grandi eroi) ma anche da personalità meno note e sconosciute di cui leggeremo un'estrosa riscoperta. Cosa accade agli uomini, in relazione a sé stessi ed ai loro simili, quando malattia e morte dilagano attorno senza via di fuga? Quando avviene il risveglio individuale della luce e della tenebra più feroce in noi? È la peste, incarnata in una divinità antica, a tentare di dare qualche risposta con formule inedite e coraggiose, che muovono dalla struttura epica per sfociare quasi immediatamente in una narrazione fluida e moderna. Un thriller dai tratti ibridi e l'immortale devozione al grande Classico.
Mythos
Stephen Fry
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 472
Nessuno ama e litiga, desidera e inganna con tanta audacia e genialità come gli dei. Tramandati attraverso i millenni, i miti greci fanno parte del DNA culturale dell'Occidente e hanno ispirato un'infinità di scrittori e artisti, da Shakespeare a Michelangelo, da James Joyce a Walt Disney. Nelle mani di Stephen Fry, le storie dei titani e degli dei diventano un affascinante racconto di ribalderia e dissolutezza, amore e giustizia, suicidi e assassini, trionfi e tragedie. Vi innamorerete di Zeus, vi stupirete alla nascita di Atena, vi dispererete con Pandora, sussulterete per la vendetta di Crono e Gaia, piangerete con Re Mida, andrete a caccia con la bella e feroce Artemide. Dalla nascita dell'universo alla creazione del genere umano, l'autore ci offre un nuovo racconto di antiche storie che pensavamo di conoscere, riscritte per la nostra epoca tragica, comica, fatale. Un libro intelligente, ma soprattutto divertente, che coglie tutta la ricchezza e la profondità del mito per darci, infine, uno sguardo lucido e ironico sulla nostra umanità.
Il sogno di Ragnar
Elisabetta Barberio
Libro: Copertina morbida
editore: bookabook
anno edizione: 2022
pagine: 415
845 d.C. L'invincibile Ragnar Lodbróck assedia Parigi insieme ai suoi uomini. L'esercito dei Franchi Occidentali, comandato da Carlo il Calvo, nulla può contro la furia dei Norreni. Ma durante quello scontro accade qualcosa capace di cambiare le sorti della vita del Conte: il lauto bottino che i suoi guerrieri portano a Roskilde, la loro città, include anche Alexandra, una donna affascinante e misteriosa, dotata di grande cultura. Grazie a lei, Ragnar impara che la sete di conquista non si placa solamente solcando mari e razziando territori, ma anche grazie alla conoscenza, avvicinandosi alle lingue, alle culture e alle religioni di altri popoli. Il mondo Franco, da un lato, e quello Norreno, dall'altro, trovano così un punto d'incontro in un amore tormentato e impossibile, come quello che nasce tra Ragnar e Alexandra.
Fairy tales are true. Stories as instruments of self-knowledge
Claudio Tomaello
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 76
Claudio Tomaello è un autore e narratore teatrale che racconta fiabe agli adulti. Questo libro è il racconto del suo cammino nel mondo delle fiabe. Stando in compagnia con alcune di esse, il lettore scoprirà chiavi di lettura che gli consentiranno di intraprendere il proprio viaggio, unico e irripetibile. Perchè le Fiabe sono uno specchio: quando le leggi, vedi te stesso. E il loro eroe sei tu.
Memorie di Andromaca
Giuseppe Minicone
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2022
pagine: 276
La principessa, futura regina di Troia e figlia del re di Tebe Ipoplacia, Andromaca, narra al suo secondo genito, Molosso, figlio di Neottolemo la propria storia travagliata. Come in un diario immaginario, ripercorre gli anni del suo passato: dall'infanzia paradisiaca con i fratelli, tra cui Pode, l'ultimo caduto della sua famiglia, al sogno d'amore d'una vita intera, nonché Ettore, il primogenito del re Priamo, leale e coraggioso in battaglia, ma passionale e devoto con essa stessa. Dal suo arrivo a Troia fioriscono numerosi desideri e fantasie che ,col tempo, la porteranno a patire immensi dolori per la "sua" città, Troia, per suo marito, tanto desiderato e per il figlio tanto amato, Astianatte, a causa dello sbocciare d'una passione che distruggerà la grande Ilio, a causa della figlia di Zeus, Elena... Andromaca non troverà mai pace fino a quando non esalerà l'ultimo respiro, riabbracciando, così, le sue due uniche stelle nell'Ade: Ettore e Astianatte.
L'enigma del disco di Festo. Due racconti tra storia e mito
Anna Grazia Mastrofilippo, Teresa Vignati
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 130
ll disco di Festo rappresenta un enigma che affonda le sue radici nella notte dei tempi. Da quando fu ritrovato intatto durante gli scavi archeologici del 1908 a Creta, nel palazzo reale di Festo distrutto circa quattromila anni fa, è diventato uno dei più misteriosi ed affascinanti reperti dell'archeologia mondiale ed una sfida irrinunciabile per chi ama trarre dal passato lezioni d'immortalità. Anche le autrici di questo libro sono state attrattedall'enigma e hanno presentato le loro interpretazioni in due racconti diversi, tra storia e mito. Con "Il calendario dimenticato" di Anna Grazia Mastrofilippo, l'autrice ci conduce in un avventuroso viaggio di un'antica famiglia sacerdotale sumera da Uruk fino in Egitto. Creta si rivelerà una tappa fatale. In "Una mitica storia d'amore" di Teresa Vignati racconta la storia d'amore, romantica ed epica insieme, tra Reso, un giovane principe trace ed Helea, la bella figlia di Minosse, il re cretese di Cnosso. Le storie narrate non hanno pretesa di scientificità, ma, grazie all'alone mitico che le circonda, acquistano il fascino di sembrare, se non vere, almeno verosimili.