Narrativa di argomento mitologico
L'oracolo e il labirinto
Nausicaa
Libro: Copertina morbida
editore: Calibano
anno edizione: 2021
L'ateniese Alkis si reca dall'oracolo di Lebadea, presso il quale conosce un narratore che vive in equilibrio tra il mondo umano e quello invisibile, Cleomede, da cui rimane affascinato e turbato. Lo prega di accompagnarlo nel viaggio di ritorno, durante il quale Teseo irromperà nelle loro esistenze, coinvolgendoli in un piano per sferrare un attacco mortale al potere di Minosse. Al termine dell'impresa avranno acquisito una consapevolezza nuova, ma dovranno liberare Atene, sconvolta da una guerra civile, e le loro vite non saranno più le stesse.
Historia romanceada da guerra de Tróia
Dionigi Cristian Lentini
Libro
editore: Tektime
anno edizione: 2021
La storia del male. Superiorità, protezione e libertà
Mario Serroni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 164
"Opera che pone al centro la ricerca della propria individualità, dell'essere invece di apparire. La ricerca della verità è il leitmotiv che tiene in vita il racconto, un'evoluzione spirituale, mentale, corporale, energetica. L'uomo che è diviso tra il Bene e il Male. Anzi, è proprio quest'ultimo che alla fine lascia spazio alla "libertà". Perché l'uomo, con le sue esperienze, si evolve sempre cercando di spogliarsi di tutto quello che ha reso la sua vita sempre negativa. "Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati. Ogni giorno". E ogni giorno va vissuto con la consapevolezza di lasciare sempre qualcosa di sé, ma che sia ben lontana dai sentimenti e dalle emozioni negative. Dal Male, insomma. Si auspica quindi a un'evoluzione continua, verso il Bene, verso il meglio per se stessi ma finanche per gli altri. Ma il Bene deve alchimizzare il Male. L'umago è quindi diviso nelle sue emozioni, passioni, ma finanche quella voglia di andare sempre avanti qualsiasi cosa accada. Quest'opera è quindi il racconto della nostra esistenza."
Fiabe e altre storie ascoltate in Brianza
Massimo Pirovano
Libro: Copertina morbida
editore: Museo Etnografico Alta Brianza
anno edizione: 2021
pagine: 256
Il libro nasce dagli incontri sul campo avvenuti in vari paesi della Brianza con le narratrici e i narratori conosciuti dall'autore e da vari studenti che, all'interno della attività didattica, hanno fatto esperienze di ricerca e di studio con le fonti orali e sul patrimonio folklorico. Da questo lavoro si è ottenuto un quadro delle storie più diffuse nel territorio di riferimento, trascritte e tradotte in italiano, con riscontri e confronti stabiliti a livello nazionale ed internazionale. Nel testo si riflette sull'importanza di questo patrimonio per un museo etnografico, concepito come luogo di partecipazione sociale e di confronto culturale, di documentazione e di studio ma anche di divertimento. In sequenza si illustra come è avvenuta la ricerca, che si è soffermata sul problema delle origini delle fiabe, analizzando la questione della loro trasmissione, delle occasioni in cui si raccontava e dei destinatari, non solo infantili, dei racconti formalizzati. Si sono poi considerati i contenuti delle storie e i generi in cui catalogarle, proponendo osservazioni sulla lingua dei narratori, che è possibile ascoltare attraverso un codice QR.
Se il vecchio Sinbad tornasse alle isole...
Álvaro Cunqueiro
Libro: Copertina morbida
editore: Robin
anno edizione: 2021
pagine: 192
Sinbad il Marinaio vive sulla frontiera tra sogno e realtà, portentoso narratore di storie avventurose e magiche, che trae dai ricordi e dal mito, per un gruppo d'amici. Ma un giorno l'anziano pilota vuole tornare per davvero sui mari, al timone di una nave immaginaria, con un cieco per vedetta. Come Don Chisciotte, conoscerà l'ebbrezza prima della sconfitta.
Favole e leggende del Giappone
Claudius Ferrand
Libro: Copertina morbida
editore: ABEditore
anno edizione: 2021
pagine: 148
Favole e leggende del Giappone di Claudius Ferrand (1868-1930), padre missionario nel paese del Sol Levante, è una raccolta di tredici favole alla maniera di La Fontaine, in cui animali parlanti - che simboleggiano difetti, vizi e virtù degli esseri umani - eventi satirici e personalità contrastanti si fanno portatori di una morale profonda, talvolta espressa esplicitamente. Le favole si inseriscono nel genere degli otogibanashi (hanashi "racconto" e otogi "tenere compagnia", ossia "racconti per diletto"), racconti popolari brevi appartenenti alla tradizione orale che, per il loro intento didattico, rientrarono alla perfezione nella narrativa per l'infanzia. Un volume che trasporterà il lettore in una dimensione magica e poetica per scoprire ancora una volta la bellezza di un genere letterario senza tempo.
Cháos. Sui passi di Edipo
Raffaele Bussi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2021
pagine: 112
Partendo dalla rilettura dei testi di Sofocle (Edipo re, Edipo a Colono e Antigone) e di Eschilo (I sette contro Tebe), Bussi ricostruisce l'avventura umana del mitico re di Tebe, noto personaggio dell'antichità, riportandolo, attraverso una riflessione intrigante e triste allo stesso tempo, nella contemporaneità. Edipo assurge al ruolo di icona della condizione umana lungo l'arco di vicende storiche passate e presenti. Una introspezione sui mali che nel corso dei millenni hanno afflitto e affliggono da sempre l'umanità, coinvolta in trame oscure, a volte illeggibili, da parte di un Potere che, pur di rispettare un ordine prestabilito, non esita a lasciare al proprio destino il singolo ridotto a mera entità numerica. L'Edipo di Bussi riporta alla sua centralità la figura del re di Tebe per denunciare una condizione umana non più sopportabile. L'Uomo è libero nelle sue scelte o è sottoposto ad una forza superiore che ne condiziona inesorabilmente il suo cammino di vita?
L'oracolo
Valerio Massimo Manfredi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 336
Atene, 1973. Mentre scoppia la rivolta studentesca, un archeologo muore misteriosamente subito dopo aver ritrovato il vaso d'oro dell'indovino Tiresia. Dieci anni dopo, una catena di efferati delitti sconvolge la Grecia. Omicidi senza spiegazione per chi non abbia vissuto quei giorni sanguinari e non conosca il segreto del vaso di Tiresia, sul quale era raffigurata la profezia riguardante l'ultimo viaggio di Ulisse fino alla fine del mondo, per interrogare il misterioso "oracolo dei morti"...
Effetto Fata Morgana. Il mito classico ai giorni nostri
Incidente Collettivo Contemporaneo
Libro: Copertina morbida
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 150
Innescare quell'intersezione magica che unisce il classico al moderno, capovolgendo il tempo e le visioni in una sorta di effetto ottico capace di confondere una realtà immaginifica con un miraggio, nel dichiarato intento di avvicinare il lettore d'oggi ai mostri sacri della letteratura classica mondiale, questo è l'obiettivo che il Collettivo Incidente Contemporaneo si è posto nel creare Effetto Fata Morgana, un progetto ambizioso in cui dieci autori attuali intrecciano le penne e si mettono in gioco per sfidare il tempo e dare nuova vita ad altrettanti racconti epici nati dalle menti eccelse di artisti immortali, ispirandosi ad essi e, al contempo, scegliendo di allontanarvisi, in un gioco di distanze e prospettive che richiama echi del passato, pur ancorando le narrazioni al presente. E come i Cavalieri della Tavola Rotonda di arturiana memoria, incantati dai miraggi e dai giochi fatati di Morgana, gli scrittori Pablo T, Roberto Portinari, Francesco Landi, Mauro Crosetti, Matteo Paoloni, Giuseppe Vassallo, Paolo Conti, Marco Dalissimo, Lucio Salomone e Marco Ferraris.
Novelle giapponesi
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
Una raccolta di lavori ispirati alla mitologia, alle tradizioni e agli aspetti più dark del Sol Levante. Racconti frutto della fantasia e della capacità dei valenti partecipanti che hanno voluto dare il meglio di loro stessi per un'avventura senza pari dove il Giappone non è un semplice luogo fisico, ma un altro pianeta in tutto e per tutto.
Demoni
Libro: Copertina morbida
editore: Coppola Editore
anno edizione: 2021
pagine: 108
Racconti dal folklore giapponese. Racconti di demoni. Battaglie cruente, scontri contro gigantesche e bizzarre creature, clan antichi di guerrieri e tesori inestimabili gelosamente custoditi. Un viaggio in un Giappone dove il soprannaturale si intreccia ai samurai e si confondono in un arcipelago di storie remote a cavallo tra mito e realtà.