| P. 46
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di argomento mitologico

Giocasta la regina

Giocasta la regina

Ursule Molinaro

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2002

pagine: 128

10,00
Le fiabe delle Mille e una notte

Le fiabe delle Mille e una notte

Libro: Copertina rigida

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2002

pagine: 200

11,00
I colori del sole. I miei fantastici racconti

I colori del sole. I miei fantastici racconti

EMI

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2002

pagine: 80

12 dei 14 racconti contenuti in questo libro sono già stati pubblicati in diversi libri EMI, alcuni dei quali esauriti. I 14 racconti si riferiscono a sette paesi di Africa e America: Etiopia, Madagascar, Messico, Haiti, Perú, Colombia e Brasile. La veste tipografica è completamente nuova e i disegni sono in parte di Stefania Pravato e in parte di ragazzi delle scuole elementari e medie di Pistoia. La caratteristica che dà unità ai 14 racconti è il fatto che si riferiscono a miti della creazione e a episodi di sopravvivenza nelle grandi foreste e savane. Se ne consiglia la lettura anche in famiglia.
10,00
Fiabe greche

Fiabe greche

Libro

editore: Salento Books

anno edizione: 2001

pagine: 94

8,00
Ponolani. Fiabe e leggende afro-cubane

Ponolani. Fiabe e leggende afro-cubane

Dora Alonso

Libro

editore: Salento Books

anno edizione: 2001

pagine: 89

10,00
Fiabe russe

Fiabe russe

N. Gennadij Medvedev

Libro

editore: Salento Books

anno edizione: 2001

pagine: 102

10,00
Akropolis. La grande epopea di Atene

Akropolis. La grande epopea di Atene

Valerio Massimo Manfredi

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 252

In una narrazione che dal mito conduce fino alla progressiva affermazione di Atene quale potenza egemone del Mediterraneo, si incontrano nomi come Zeus, Atena, Teseo, Dedalo, Pericle, Socrate, Fidia. Dei ed eroi, ma soprattutto poeti, filosofi e condottieri che sono stati artefici di un'età irripetibile di tragedia, splendore e libertà. Sono loro i protagonisti del romanzo d Atene che tra battaglie e capolavori d'arte, tra filosofia e teatro, porta i lettori alla scoperta di una civiltà che costituisce da più di duemila anni il modello di riferimento per tutto il mondo occidentale.
9,50
Opere. Cronache, saggi, conversazioni

Opere. Cronache, saggi, conversazioni

Pier Vittorio Tondelli

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 1234

Questo volume raccoglie le cronache degli anni Ottanta, i saggi e le conversazioni più significative di Pier Vittorio Tondelli. Accanto al libro "Un weekend postmoderno", il lettore troverà tutti i materiali saggistici relativi al "Progetto Under 25", anticipatore nelle linee progettuali e teoriche, di un'innovazione relativa alla lettura e alla scrittura. Nella sezione "Il mestiere di scrittore" vengono raccolte le schede di lettura, pubblicate via via su "L'Espresso" e "Rockstar", nonché prefazioni e introduzioni a volumi di vari autori. La sezione finale propone una serie di conversazioni scelte per la particolarità del contesto o per l'ampiezza dei contenuti trattati.
18,00
Il serpente e il topo. Favole del Niger

Il serpente e il topo. Favole del Niger

Esoh Elamé, Hassane Souley

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2001

pagine: 64

Una volta il serpente e il topo erano amici per la pelle. Poi un malinteso li rese nemici per sempre. Anche le relazioni tra gli altri animali e tra gli uomini si sono modificate nel tempo e continuano a modificarsi. Gli Autori ci presentano undici favole della tradizione orale del Niger sulle leggi della natura e la morale che regola la convivenza umana. Le favole sono il regno della fantasia dove uomini e donne, cose, animali si intendono con il loro linguaggio comune e fanno emergere una verità che assume il carattere della quotidianità e della saggezza. Il nostro tempo ha bisogno di questa saggezza, per superare la storia che divide, per dare a ciascuno il senso di una appartenenza più grande. Pubblicazione realizzata con il contributo della Comunità Europea DG XXII, Programma Socrates, Comenius - azione, Progetto educazione interculturale e sviluppo sostenibile, Comune di Pesaro, Istituto Geografia Alpina di Grenoble, Fondation Universitaire Luxembourgeose.
7,75
Lepre e porcospino. Favole della Costa d'Avorio

Lepre e porcospino. Favole della Costa d'Avorio

Konan Kouakou

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2001

pagine: 64

Le favole: l'altra vita africana. È così che si possono definire, perché non si tratta soltanto di narrazioni lievitanti di ironia, divertenti o moralistiche: a una lettura più approfondita, esse svelano la realtà della vita tradizionale africana, la sua storia, le sue credenze religiose. Le favole di questa raccolta appartengono prevalentemente alla tradizione orale delle etnie Beté e Baoulé. I Baoulé amano la descrizione realistica e cruda e la loro chiarezza narrativa allontana i sottintesi. Questa raccolta non è che un assaggio di un ricchissimo patrimonio di favole; restano ancora molti racconti da cogliere dalla viva voce degli anziani per farvi gustare pienamente la saggezza dei nostri antenati. È un compito urgente perché, come dice Hampaté Ba, "un vecchio che muore è una biblioteca che brucia". Vale la pena sottolineare che l'autore del libro è un ivoriano che lavora in Italia.
7,75
Fiabe siciliane

Fiabe siciliane

Laura Gonzenbach

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2000

pagine: 576

38,73
Le mele dell'immortalità. Fiabe armene

Le mele dell'immortalità. Fiabe armene

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2000

pagine: 156

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.