fbevnts | Pagina 12806
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poesia e studi letterari

5,00

Solitdario

Filippo Giuseppe Di Bennardo

Libro

editore: Edibom Edizioni Letterarie

anno edizione: 2021

pagine: 60

9,00

Monadi. Apparentemente uguali

Sonia Vatteroni

Libro: Libro rilegato

editore: GD Edizioni

anno edizione: 2021

“Le monadi non hanno porte nè finestre.”
12,00

L'ultimo sorriso di Beatrice. Percorsi letterari da D'Annunzio ai contemporanei

Sabino Caronia

Libro: Libro in brossura

editore: Edilazio

anno edizione: 2021

pagine: 272

17,00

Oriente

Michelangelo Sicoli

Libro: Libro in brossura

editore: LunaNera

anno edizione: 2021

12,00

Pezzi di carta nel fumo

Gianluca Gobbato

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2020

pagine: 48

"Non ha formule spicciole da consegnare al lettore, Gianluca Gobbato, la sua è una ricerca di pensiero nel deserto delle nostre solitudini, operata con parole che non sgomitano mai, che rifuggono la bella frase a effetto: No sté vignirne a domandàr parché / incuòino xé compagno tal pensàr / el viver (Non veniteci a domandare perché / oggi non è uguale al pensare / il vivere) […] In questo iato la parola vi si insinua, e germoglia, come quelle pianticelle che, tremolanti fioriscono negli interstizi fra una pietra e l'altra, nelle crepe del nostro tempo".(Dalla prefazione di Fabio Franzin)
10,00

Tratturo

Rossella De Magistris

Libro: Libro in brossura

editore: Cantieri Creativi

anno edizione: 2020

pagine: 80

Nell'ambito della generale valorizzazione dei Tratturi e della loro lettura multidisciplinare, il libro si propone come un'oasi poetica negli itinerari connessi ai corridoi ecologico-escursionistici, immergendosi nell'etica della civiltà agro-pastorale. Immagini e poesia si accompagnano in questa indagine sulle risorse oltre che paesaggistiche, squisitamente umane della cultura transumante che ha segnato per millenni il Molise e che pertanto va conservata e tutelata. La scrittura di Rossella de Magistris tratta il tema del cammino sin dalla sua precedente raccolta di poesie e in questa nuova raccolta percorre e descrive le vie dell'anima attraverso una strada concreta, fisica, qual è quella del tratturo. Poesie e disegni indagano sul paesaggio, sui suoi aspetti legati ai piccoli centri, ma soprattutto indagano sui sentimenti umani. La transumanza rievoca infatti tradizioni e valori del mondo contadino, determinanti nell'economia e nelle dinamiche sociali molisane, ma anche nella configurazione ancora attuale del suo paesaggio e della sua gente. Il libro, non a caso, è connesso alla mostra "Tratturi: ethos e paesaggio", a cura della stessa illustratrice Antonietta Aida Caruso. La poesia di Rossella e i disegni che l'accompagnano sono "un dono a chi sappia avvicinarsi e gustarne gli aromi, i sapori nascosti, in un mondo sospeso sulla pagina, giocato come un puzzle pazientemente ricomposto" come afferma il critico Giuseppe Napolitano, autore della prefazione. E prosegue: "Rossella chiede di accompagnarla in questo itinerario della mente, che è insieme riscoperta di un mondo reale, che si fa viatico per una via nuova a coloro che che faranno tesoro".
10,00

Però pure il purè del Perù... Viaggio immaginario nel Perù fantastico

Stefano Perruccio

Libro: Libro in brossura

editore: Olisterno Editore

anno edizione: 2020

pagine: 52

Un viaggio immaginato attraverso le Ande e il Perù, tra Macchu Picchu e la Chaufa, il poncho e i lama. Stefano e Ilaria, tra andate e ritorni e nuovi orizzonti da esplorare.
8,00

Disarmonie e sintonie. Volume Vol. 2

Anna Maria Bencini

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 75

Sono qui presentate alcune poesie del periodo poetico contenuto nella prima raccolta "Disarmonie e Sintonie" e ritrovate successivamente alla pubblicazione della stessa. Sono davvero “disarmonie e sintonie”, ma senza dubbio più sintonie che disarmonie, quelle di Anna Maria Bencini, che offre al lettore il suo lungo percorso di vita e di poesia.(…) Il verso è spontaneo, con una sua musicalità caratterizzata dalla frequente posposizione del verbo. Si esce rasserenati dalla lettura dei componimenti poetici di Anna Maria Bencini: con il suo caleidoscopio di tempi e sentimenti inneggia comunque e sempre alla vita. Nicoletta Manetti
8,00

Non scomodiamo Baudelaire

Francesco Nikzad Daryoush

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 64

7,00

Pittura poetica

Giorgia Di Raimo

Libro: Libro in brossura

editore: Altrove

anno edizione: 2020

pagine: 66

11,00

Emozioni

Annamaria Stroppiana Dalzini

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2020

pagine: 82

«Chi si accosta alla lettura di queste liriche ritrova un'anima che ha fermato sulla carta quei sentimenti che scandiscono il lento fluire della vita e lo scorrere del tempo, riconoscendo tutto come "dono". I versi apparentemente semplici, con un ritmo misurato, con un linguaggio piano, aprono all'orizzonte dell'esistenza e ogni lettore riconoscerà di essere passato per le stesse strade dell'anima che Annamaria Stroppiana Dalzini ha percorso. Le poesie sono affidate a chi capisce e sa che ogni momento, triste o lieto del nostro esistere, non è casuale, ma ha radici profonde nel pensiero di Dio che non ci abbandona mai.»
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.