Saggistica
Quello che la tartaruga disse ad Achille
Lewis Carroll
Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 96
Sul problema del libero volere
Massimo Bontempelli
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2017
pagine: 150
Il libro dei rifugiati
Edith Wharton
Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 240
L'amore e il matrimonio
Ellen Key
Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 240
Aforismi
Oscar Wilde
Libro
editore: Newton Compton
anno edizione: 2017
Questa raccolta di aforismi, pubblicata un anno dopo la morte di Wilde dal suo esecutore testamentario, rappresenta una parte minore ma significativa della produzione letteraria dell'autore. Gli aforismi, infatti, esprimono il suo pensiero e i suoi sentimenti in forma immediata e solo apparentemente superficiale. Si tratta della messa in prosa libera delle più complesse profondità di un animo irrequieto e controcorrente, delizia, stupore, scandalo dell'Inghilterra vittoriana, che in poche righe riesce a dare conto delle sue convinzioni più severe e autentiche sulla vita, le donne, la morale, l'arte e la società. Con un saggio di James Joyce.
Scritti autobiografici
Walter Benjamin
Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2016
pagine: 848
Ricordi da Gerusalemme
Sirine Husseini Shahid
Libro in brossura
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2016
pagine: 192
Com'era la vita di una bambina palestinese durante il Mandato britannico? Com'era la sua casa? Com'era la sua scuola? A quali giochi giocava? Chi erano le sue amiche? Un libro di memorie di una "figlia di gerusalemme" scritto per ricordare che i palestinesi sono stati un tempo un popolo come gli altri, persone "normali" che vivevano come tutti: "La prima cosa che ci tengo a dire è che allora nulla ci distingueva dagli altri abitanti del pianeta, ma il nostro destino non è stato lo stesso"