fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libricondominio: Le guide di Libricondominio

Il compenso dell'amministratore di condominio tra prestazioni ordinarie e straordinarie. Modelli di offerta, mansionario e tariffario

Marco Venier

Libro: Libro rilegato

editore: Libricondominio

anno edizione: 2021

L’opera ripercorre alcune casistiche che concorrono alla determinazione del compenso dell’amministratore di condominio, con una chiave di lettura pratica, tipica di chi è sul campo da svariati anni e si relaziona quotidianamente tanto con i condòmini quanto con i colleghi anche in qualità di docente in corsi di formazione. Il manuale, con un taglio volutamente pratico, si propone, inoltre, come strumento utile per l’amministratore affinché egli possa commisurare il proprio compenso all’impegno richiesto per il singolo Condominio anche attraverso meccanismi di analisi preventiva e controllo di gestione.
21,90 20,81

Superbonus 110% e general contractor. I verbali assembleari fac simili

Superbonus 110% e general contractor. I verbali assembleari fac simili

Rosario Dolce

Libro: Libro rilegato

editore: Libricondominio

anno edizione: 2021

pagine: 20

Il sinonimo del superbonus è general contractor. Il ricorso a tale figura appare necessaria se il Condominio intenda dare luogo all’esecuzione delle opere previste dal Decreto Rilancio in tema di Superbonus. Non sono ammessi errori. La scelta del soggetto a cui affidare l’opera è, pertanto, fondamentale. Per tali ragioni, la presente opera, contiene alcune ipotesi di verbali assembleari contenenti le deliberazioni in favore di un General contractor. Il contenuto dei verbali possono essere personalizzati a seconda delle esigenze specifiche.
15,90

L'amministratore di condominio il primo «mediatore». Istruzioni pratiche per una corretta mediazione in condominio

L'amministratore di condominio il primo «mediatore». Istruzioni pratiche per una corretta mediazione in condominio

Fabrizio Plagenza

Libro

editore: Libricondominio

anno edizione: 2021

Nella presente opera si analizzerà il ruolo dell’amministratore di condominio nell’ambito del procedimento di mediazione. Il testo aiuterà l’amministratore di condominio a conoscere il perfetto identikit dell’avvocato da cui farsi assistere in mediazione ed a scegliere l’Organismo di Mediazione adatto. Tratteremo quindi le problematiche e gli adempimenti connessi alla fase che precede lo svolgimento vero e proprio della mediazione per poi entrare nel vivo del procedimento, riflettendo sulle possibili situazioni in cui l’Amministratore può venirsi a trovare. Forniremo dunque consigli su come l’Amministratore deve muoversi in mediazione, dai primi passi alla conclusione dell’accordo, passando per le fasi intermedie, tenendo a mente il ruolo della compagine condominiale e l’essenzialità delle delibera assembleare.
19,90

I nuovi criteri di ripartizione della contabilizzazione del calore in condominio. Come cambiano le spese di riscaldamento in condominio alla luce della recente normativa italiana (d.lgs. 73/2020) e delle Direttive Europee (2018/2000- 2012/27/UE)

Maurizio Tarantino

Libro

editore: Libricondominio

anno edizione: 2021

Il presente testo offre un guida sulle novità della contabilizzazione di calore in condominio. La prima parte analizza gli aspetti generali della norma Uni 10200, nonché le particolari questioni normative e giurisprudenziali. La seconda parte, invece, affronta tutte le novità introdotte dal d.lgs. n. 73/2020 di recepimento della Direttiva 2018/2002, in attuazione della Direttiva 2012/27. Quindi, i nuovi criteri di ripartizione, la lettura da remoto, la misurazione e la fatturazione dei consumi energetici nel condominio. La pubblicazione si pone dunque l’obiettivo di accompagnare l’amministratore di condominio accorto all’analisi della novità e del corretto impiego. Il testo offre, infatti, una serie di riflessioni e suggerimenti per gestire il problema della contabilizzazione del calore con la collaborazione dell’assemblea.
19,90 18,91

La prevenzione incendi in condominio. Una guida pratica per gli amministratori di condominio. Modulistica, documenti e check list

La prevenzione incendi in condominio. Una guida pratica per gli amministratori di condominio. Modulistica, documenti e check list

Giancarmine Nastari

Libro: Libro rilegato

editore: Libricondominio

anno edizione: 2021

Il presente lavoro rappresenta il connubio perfetto tra teoria e pratica, che permette al lettore di entrare facilmente in ogni più recondito risvolto di una materia, quella della prevenzione degli incendi in Condominio, della gestione delle procedure e delle relative responsabilità dell'amministratore, ai più quasi sconosciuta. Tavole sinottiche, quesiti, esempi e tabelle riepilogative, permettono all'amministratore di condominio di apprendere e fare suoi concetti non sempre di facile applicazione. L'opera si presenta come un supporto dal taglio squisitamente pratico/operativo, per gli operatori del settore.
19,90

La guida completa sulla teleassemblea in condominio. Istruzioni pratiche su come convocare, gestire e verbalizzare una assemblea in videoconferenza

La guida completa sulla teleassemblea in condominio. Istruzioni pratiche su come convocare, gestire e verbalizzare una assemblea in videoconferenza

Rosario Dolce

Libro

editore: Libricondominio

anno edizione: 2020

La presente guida intende approfondire la problematica delle teleassemblee in condominio. Spinti dall’intento di fare chiarezza ai numerosi interrogativi che la pratica ha posto in essere, l’opera è suddivisa in due sezioni: una parte teorica-normativa ed una seconda contenente un formulario ad hoc per la convocazione delle teleassemblea. Tutte le formule sono arricchite da note esplicative, volte a facilitare la comprensione ed il corretto utilizzo.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.