fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morcelliana: Saggi

Sociologia. Le categorie fondamentali

Gabriele Pollini

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2017

pagine: 320

Un manuale di sociologia che affronta i principali nodi della disciplina: le condizioni che rendono possibile l'interazione sociale: il ruolo (la collettività, i raggruppamenti sociali e i tipi di relazione sociale); le norme e le istituzioni; il potere ed il conflitto; i valori ed i simboli. Un percorso strutturato per categorie e concetti fondamentali non ordinati alfabeticamente (come in un dizionario) né per tematiche e argomenti affini, ma concatenati fra loro secondo un senso che va dall'elementare al complesso. Ciascuno dei sei capitoli nei quali è suddiviso il testo si concentra, infatti, su un elemento fondamentale dell'interazione e della relazione sociale e contiene, oltre alla definizione dei concetti principali, un resoconto del loro impiego in teorie esplicative e della loro applicazione nell'indagine empirica.
22,50 21,38

Dio in programma. Scuola e religioni nell'Europa unita (1957-2017)

Dio in programma. Scuola e religioni nell'Europa unita (1957-2017)

Flavio Pajer

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2017

pagine: 240

Così come gli Stati nazionali dell’Europa moderna si sono costruiti mediante laboriosi rapporti con i poteri religiosi delle Chiese, anche il processo di unificazione europea (giunto faticosamente al suo sessantennio) non ha potuto – e non può – fare a meno dell’apporto delle religioni. Che oggi non è più diplomatico o politico, ma educativo – a valenza culturale, civica, etica – offerto mediante una complessa tipologia di modelli di istruzione religiosa che da un paese all’altro, da una Chiesa all’altra, da un decennio all’altro, si rivelano come la cartina di tornasole di una società europea prima maggioritariamente “cristiana”, poi via via secolarizzata e, infine, post-secolare. Il volume presenta una ricognizione sui sistemi educativi del continente, utile per rintracciare le fasi dell’evoluzione subìta dagli insegnamenti in materia di religione, ma anche per individuare, oltre il mosaico dei modelli didattici, le ragioni delle politiche educative adottate da governi, Chiese, associazioni religiose e filosofiche e organismi dell’Europa unita, per negoziare, promuovere, gestire una “cultura religiosa” a misura della scuola pubblica, che deve educare alla nuova cittadinanza in contesti di multireligiosità. «L’insegnamento religioso, se è raccomandabile che abbia anche una funzione sociale, deve, prima di tutto aiutare gli studenti a rendersi conto che la religione ha dimensioni e identità sue proprie e che le norme religiose non possono essere scambiate con quelle civili né, tanto meno, con quelle giuridiche.» (L. Pazzaglia)
18,50

Hinduismo. Storia, tematiche, attualità

Hinduismo. Storia, tematiche, attualità

Alberto Pelissero

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2020

pagine: 160

L'hinduismo è un fenomeno religioso importante non solo per il numero dei suoi fedeli, ma per le sue valenze filosofiche, letterarie, sociali e politiche. A partire da un profilo storico – che valuta la genesi del termine, fonti e periodizzazione, così come le dottrine filosofiche, la devozione e il tantrismo, e i problemi relativi a colonizzazione e decolonizzazione – il volume passa in rassegna i temi principali come il sacrificio vedico e i riti di passaggio, i fini dell'uomo e gli stadi di vita, il pellegrinaggio e la retribuzione morale delle azioni. Infine, si sofferma sull'esame della situazione attuale, che prende in considerazione non solo la diffusione dell'hinduismo in madrepatria e nella diaspora, ma anche la teoria diffusionista (Out of India Theory), il dialogo interreligioso, il ruolo del maestro e lo yoga.
11,00

Lingue altre. Volume 2

Lingue altre. Volume 2

Caterina Cangià

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2020

pagine: 352

Il lavoro prende avvio da considerazioni su quale pedagogia e didattica siano più adeguate all'insegnamento delle lingue "altre", discorre sulla storia e sui metodi d'insegnamento che hanno solcato l'ultimo secolo, si attarda su una definizione articolata di glottodidattica che viene completata, sul fronte della pratica, dalla presentazione delle glottotecniche e delle glottotecnologie di ieri e di oggi. Conclude invitando il lettore e lo studente universitario ad approfondire nuovi nuclei di studio e di ricerca che danno vita a una visione multidimensionale dell'insegnamento/ apprendimento delle lingue altre, adeguata a una società sempre più multietnica e multiculturale. Il testo fa continuo riferimento al quadro teorico presentato nel volume Lingue Altre, 1. Conoscerle e coltivarle, completandolo e arricchendolo con aspetti pratici spendibili nell'attività didattica.
24,00

Pedagogia della letteratura giovanile

Pedagogia della letteratura giovanile

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2017

pagine: 304

Una ricognizione pedagogica sulla letteratura giovanile come "disciplina di confine", per riflettere sugli aspetti sociali e psicologici che la segnano e suggerire orientamenti a docenti, studenti, bibliotecari e genitori, avendo sempre presente il "bambino lettore", i suoi diritti e le sue esigenze. Il volume propone criteri di analisi del contenuto, del linguaggio, della grafica e dell'apparato iconografico del libro per ragazzi, affrontando questioni cruciali per la disciplina (la comprensione, le paure infantili, la rappresentazione della famiglia, la sessualità, la censura...). Dopo l'esame della fiaba come genere "intramontabile", vengono rivisitati alcuni grandi classici: Charles Dickens, Louisa May AJcott, Emilio Salgari, Rudyard Kipling, Vamba e gli autori contemporanei che hanno segnato una svolta nella scrittura per ragazzi: da Astrid Lindgren a Gianni Rodari, da Roald Dahl a Bianca Pitzorno, senza dimenticare la saga di Harry Potter di Joanne K. Rowling. Anche due cartoon di grande successo, come "Peppa Pig" e "Masha e Orso", sono oggetto di un'accurata analisi psico-pedagogica.
22,50

Trattato di psichiatria

Eugen Bleuler

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2023

pagine: 1120

63,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.