Clima e fenomeni meteorologici estremi sono temi sempre più al centro dell’interesse non solo delle persone ma del discorso pubblico. Molti di noi, infatti, sono curiosi e preoccupati nel vedere cambiare la “normalità” delle stagioni, sotto la spinta del Global Warming o di oscillazioni climatiche come quella Nordatlantica o El Niño. Con questo volume si vuole dare al lettore la possibilità di comprendere meglio il come e il perché di fenomeni – ordinari o estremi, locali o globali – quali cicloni e anticicloni, monsoni e alisei, temporali e trombe d’aria, uragani e siccità, riscaldamento globale ed effetto serra e molti altri ancora. Con un piacevole passo narrativo, il volume descrive il modo in cui nascono e “funzionano” i più importanti fenomeni climatici e meteorologici, illustrandone anche i più rilevanti cambiamenti. L’approccio rigoroso e scientifico si unisce a un linguaggio chiaro e accessibile: con l’aiuto di numerose immagini, grafici e tabelle il racconto comprende anche interessanti eventi atmosferici del passato. Andrea Giuliacci, laureato in Fisica e dottore di ricerca in Scienze della Terra, è docente di Fisica dell’atmosfera presso l’Università di Milano Bicocca. Cura le previsioni del tempo per i telegiornali delle reti Mediaset ed è autore e coautore di diversi volumi divulgativi di meteorologia. Dal 1995 è meteorologo presso Meteo Expert. Prefazione del colonnello Mario Giuliacci.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Scienze della terra
- Il clima. Come cambia e perché
Il clima. Come cambia e perché
titolo | Il clima. Come cambia e perché |
Autore | Andrea Giuliacci |
Prefazione | Mario Giuliacci |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra |
Collana | Meteo, 1 |
Editore | Alpha Test |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 06/2023 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788848326100 |
|
Libri dello stesso autore
Nella peggiore delle ipotesi. Come il clima cambierà il mondo se non faremo nulla per evitarlo
Andrea Giuliacci
Rizzoli
€18,00
La meteorologia in mare. Guida completa per diportisti e regatanti
Paolo Corazzon, Andrea Giuliacci, Raffaello Bellofiore
Alpha Test
€29,90
Il meteo dalla A alla Z. Cosa hanno in comune il clima, la pittura del Rinascimento e la buona cucina
Andrea Giuliacci, Lorenza Di Matteo
edizioni Dedalo
€18,00
Precipitazioni nevose sui monti Avella-Partenio. Appennino Campano
Adriano Mazzarella, Stefano Lanziello, Andrea Giuliacci
Aracne
€20,00
Meteo curiosità. Tutte le domande e le risposte sul tempo di ieri, oggi e domani
Andrea Giuliacci, Mario Giuliacci
Ronca Editore
€13,50
La meteorologia in mare. Guida completa per diportisti e regatanti
Paolo Corazzon, Andrea Giuliacci, Raffaello Bellofiore
Alpha Test
€26,00
La meteorologia in mare. Guida completa per diportisti e regatanti
Paolo Corazzon, Andrea Giuliacci, Raffaello Bellofiore
Alpha Test
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€24,00
Mediterraneo inaspettato. La storia del Mare nostrum raccontata dai suoi abitanti
Mario Tozzi
Mondadori
€18,50
novità
Manuale di meteorologia. Una guida alla comprensione dei fenomeni atmosferici e climatici
Alfio Giuffrida, Girolamo Sansosti
Gremese Editore
€19,50
Clima 2050. La matematica e la fisica per il futuro del sistema Terra
Annalisa Cherchi, Susanna Corti
Zanichelli
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica