Il clima. Come cambia e perché
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il clima. Come cambia e perché

Il clima. Come cambia e perché
titolo Il clima. Come cambia e perché
Autore
Prefazione
Argomento Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra
Collana Meteo, 1
Editore Alpha Test
Formato
libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 06/2023
Numero edizione 3
ISBN 9788848326100
 
18,90
 
0 copie in libreria
Reperibile
Clima e fenomeni meteorologici estremi sono temi sempre più al centro dell’interesse non solo delle persone ma del discorso pubblico. Molti di noi, infatti, sono curiosi e preoccupati nel vedere cambiare la “normalità” delle stagioni, sotto la spinta del Global Warming o di oscillazioni climatiche come quella Nordatlantica o El Niño. Con questo volume si vuole dare al lettore la possibilità di comprendere meglio il come e il perché di fenomeni – ordinari o estremi, locali o globali – quali cicloni e anticicloni, monsoni e alisei, temporali e trombe d’aria, uragani e siccità, riscaldamento globale ed effetto serra e molti altri ancora. Con un piacevole passo narrativo, il volume descrive il modo in cui nascono e “funzionano” i più importanti fenomeni climatici e meteorologici, illustrandone anche i più rilevanti cambiamenti. L’approccio rigoroso e scientifico si unisce a un linguaggio chiaro e accessibile: con l’aiuto di numerose immagini, grafici e tabelle il racconto comprende anche interessanti eventi atmosferici del passato. Andrea Giuliacci, laureato in Fisica e dottore di ricerca in Scienze della Terra, è docente di Fisica dell’atmosfera presso l’Università di Milano Bicocca. Cura le previsioni del tempo per i telegiornali delle reti Mediaset ed è autore e coautore di diversi volumi divulgativi di meteorologia. Dal 1995 è meteorologo presso Meteo Expert. Prefazione del colonnello Mario Giuliacci.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.