Questa raccolta di poesie racconta con gioia malinconica affetti familiari e non, unitamente alla natìa Cerchiara, antico borgo calabrese situato sul Pollino. Le liriche sono intrise di intimità e splendide descrizioni di una natura selvaggia e impervia che sa, attraverso colori e profumi, trasmettere all'uomo sentimenti di grandezza e speranza, ma anche di una silente tristezza. Il dolore raccontato, e provato, non è solo quello per le persone che non ci sono più, ma anche quello nostalgico degli anziani per i figli lontani che hanno dovuto lasciare la loro terra amata in cerca di un futuro migliore. Il tema dell'emigrazione dal Sud è molto sentito dal poeta, anch'egli sradicato dai suoi cari, capace di descrivere Cerchiara attraverso occhi malinconici e parole sempre struggenti. Non solo il presente è protagonista di queste poesie, ma anche il passato, fatto di affetti, di persone e di immagini che riempiono molte liriche della raccolta. Un passato di piccole cose e semplici gesti, che spesso sono fautori dell'autentica felicità e, così, i valori espressi sono intrisi di profonda verità e gioia perduta. L'uso della lingua cerchiarese, in alcune poesie, ha un merito: quello di salvaguardare la ricchezza linguistica della nostra penisola. Tale scelta poetica non è da considerarsi solamente come un'azione "amatoriale", ma è un profondo gesto che avvicina l'autore ad alcune grandi personalità letterarie.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il paradiso del ritorno
Il paradiso del ritorno
| Titolo | Il paradiso del ritorno |
| Autore | Antonio De Paola |
| Illustratori | Alberta Tamoni, Francesco De Rasis |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Ginestre, 8 |
| Editore | Gelsorosso |
| Formato |
|
| Pagine | 86 |
| Pubblicazione | 07/2020 |
| ISBN | 9788898286904 |
€15,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

