fbevnts Le parole e il silenzio. È possibile imparare a pensare a partire da Pierce, Lacan e Heidegger?
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le parole e il silenzio. È possibile imparare a pensare a partire da Pierce, Lacan e Heidegger?

sconto
5%
Le parole e il silenzio. È possibile imparare a pensare a partire da Pierce, Lacan e Heidegger?
Titolo Le parole e il silenzio. È possibile imparare a pensare a partire da Pierce, Lacan e Heidegger?
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Simple
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 664
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788869241833
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
48,00 45,60

 
risparmi: € 2,40
0 copie in libreria
Ordinabile
L'uomo della nostra epoca ha qualche possibilità, muovendosi all'interno delle due coordinate strutturali del silenzio come nulla e delle parole come chiacchiere, di pronunciare una parola piena e quindi sensata che possa cogliere effettivamente l'essere? Chi pensa, per il sol fatto che pensa, pensa l'essere? Se, però, il pensiero profondo, autentico, meditato, che proviene dall'abisso, dall'Assoluto, dal senza forma, non è dato all'uomo, e in particolare all'uomo di oggi, allora non è possibile un pensiero e quindi non è possibile cogliere l'essere? Le parole sono contrapposte alla Parola, al Logos, come il logos soggettivo al Logos oggettivo di Eraclito, traducendo nel linguaggio di Heidegger: le parole diventano gli enti e il Logos l'essere. Lo scopo e senso della ricerca riguarda il rapporto tra il nostro essere e le parole, come il nostro essere si manifesta con le parole.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.