fbevnts Pietro Coletta. La virtù del virtuale. Ediz. italiana e inglese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pietro Coletta. La virtù del virtuale. Ediz. italiana e inglese

Pietro Coletta. La virtù del virtuale. Ediz. italiana e inglese
Titolo Pietro Coletta. La virtù del virtuale. Ediz. italiana e inglese
Autore
Traduttore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Le forme dell'immaginario, 8
Editore Moretti & Vitali
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 190
Pubblicazione 11/2003
ISBN 9788871862507
 
25,00

Come per i surrealisti storici, il lavoro di Pietro Coletta è governato da un insieme di imperativi che forma l'indivisibile nucleo filosofico ed esistenziale del suo modo eversivo di pensare l'arte, contraddistinto da una sequenza di legittimazioni e di aspirazioni. «Direi che la mia operazione artistica è quella di costruire una "scultura virtuale", nel senso che la mia ricerca plastica si muove sul tema unico e centrale dello spazio. Lo spazio è il mio materiale di lavoro. Le mie opere non "occupano" lo spazio, ma "generano"' e "dilatano" lo spazio, determinandone appunto questo carattere virtuale. In questa creazione di uno spazio virtuale assume poi un'importanza fondamentale il ruolo dell'ambiguità che io provoco in chi guarda l'opera".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.