fbevnts Chi può essere mangiato? Filosofia, etica e immaginario della carne coltivata
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chi può essere mangiato? Filosofia, etica e immaginario della carne coltivata

in uscita
Chi può essere mangiato? Filosofia, etica e immaginario della carne coltivata
Titolo Chi può essere mangiato? Filosofia, etica e immaginario della carne coltivata
Curatori ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Accademia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
ISBN 9791255001454
 
14,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Mangiare carne non è mai stato un gesto neutro. Dall’antichità ai giorni nostri, scegliere chi può essere sacrificato per nutrirsi significa interrogarsi sul confine tra umano e non umano, sulla violenza implicita nei nostri consumi e sul valore morale della vita. Oggi, la carne coltivata – carne reale, ma ottenuta a partire da cellule animali che si riproducono in laboratorio, senza allevamenti né macellazione – ripropone in forme inedite queste antiche domande. Questo volume affronta il tema da una prospettiva ampia e interdisciplinare: filosofia, bioetica, ecologia, diritto, economia e linguistica si intrecciano per esplorare le implicazioni materiali e simboliche di un’alimentazione “senza morte”. È ancora carne, quella che non proviene da un animale vivo? È naturale o artificiale? Reale o contraffatta? E se un giorno potessimo coltivare carne umana, sarebbe immorale mangiarla? La riflessione sulla filosofia, l’etica e l’immaginario della carne coltivata ci invita così a ripensare il cibo come gesto culturale e morale, a interrogare la gerarchia dei corpi commestibili e a riflettere su quale idea di umanità si esprima nelle nostre scelte alimentari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.