fbevnts Confini. Arte, letteratura, storia e cultura della Romagna antica e contemporanea. Volume Vol. 79
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Confini. Arte, letteratura, storia e cultura della Romagna antica e contemporanea. Volume Vol. 79

Confini. Arte, letteratura, storia e cultura della Romagna antica e contemporanea. Volume Vol. 79
Titolo Confini. Arte, letteratura, storia e cultura della Romagna antica e contemporanea. Volume Vol. 79
Volume Vol. 79
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Il Ponte Vecchio
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 64
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791259784056
 
7,00

 
0 copie in libreria
In questo numero In limine ♦ PAOLO TURRONI, Lector, intende: laetaberis I luoghi, le parole e il mito ♦ ERALDO BALDINI e MASSIMILIANO COSTA, Sul cervo in Romagna ♦ ANDREA CASADIO, Incantesimi e stregonerie a Ravenna nel secondo Cinquecento ♦ MARCO VIROLI, Anno 1525. La battaglia di Pavia ♦ ΑRISTARCO, Gioiosa cicalata su Dante in Romagna ♦ PAOLO TURRONI, Renato Turci, Esprit de géométrie ♦ ERALDO BALDINI, Un prete romagnolo tra i pellerossi ♦ PAOLA NOVARA Oskar Mothes a Ravenna (1851-1852) ♦ ELISA EMALDI, Donne d'arte a Ravenna ♦ FRANCO SPAZZOLI, Renato Serra e il tema scolastico di un genio ♦ LORIS RAMBELLI, Ravenna, 1937. Un femminicidio narrato in un romanzo autobiografi co La Romagna e le arti fi gurative ♦ LORIS PASINI, Andrea Tassini (artista bifronte) ♦ ANGELAMARIA GOLFARELLI, Maurizio Pilò. L'arte che si narra attraverso le emozioni Narratori e memorialisti ♦ SAURO MATTARELLI, Le scoperte e i sentieri. Le memorie di Roberto Casalini I libri del Ponte Vecchio Letture per l'aperto Letture sondaggio: RICCARDO FERNIANI. Un poeta di inquieta intensa originalitá, lettura di rc
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.