fbevnts (Fra)intendimenti. Studi italo-tedeschi sugli equivoci nella comunicazione (secoli XI-XV)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

(Fra)intendimenti. Studi italo-tedeschi sugli equivoci nella comunicazione (secoli XI-XV)

sconto
5%
(Fra)intendimenti. Studi italo-tedeschi sugli equivoci nella comunicazione (secoli XI-XV)
Titolo (Fra)intendimenti. Studi italo-tedeschi sugli equivoci nella comunicazione (secoli XI-XV)
Curatori , , ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Ricerche/Storia/Ordines
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788834355381
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
27,00 25,65

 
risparmi: € 1,35
0 copie in libreria
Ordinabile
Fraintendimenti e malintesi fanno parte della nostra esperienza quotidiana e con essi dobbiamo costantemente fare i conti. Per esempio, alcuni dei più noti incidenti diplomatici del passato, più che esito di strategie mirate, furono suscitati da equivoci e fraintendimenti dovuti sia a inevitabili questioni linguistiche sia all'ambiguità dei linguaggi politici e dei rituali. È stato ripetutamente riscontrato, infatti, che l'ambiguità dei gesti, ad esempio nelle azioni simboliche, consente alle parti in causa di elaborare la propria interpretazione degli eventi. Per tale via si rende possibile creare un ponte tra le parti in conflitto. Il presente volume si confronta con questa problematica. Esso raccoglie gli Atti di un incontro, organizzato dai medievisti della Bergische Universität di Wuppertal e dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, svoltosi nel settembre 2022, che ha visto la partecipazione di giovani ricercatori (dottorandi e post-doc) soprattutto delle due Università promotrici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.