fbevnts Genere, salute e lavoro dal fascismo alla Repubblica. Spazi urbani e contesti industriali
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Genere, salute e lavoro dal fascismo alla Repubblica. Spazi urbani e contesti industriali

Genere, salute e lavoro dal fascismo alla Repubblica. Spazi urbani e contesti industriali
Titolo Genere, salute e lavoro dal fascismo alla Repubblica. Spazi urbani e contesti industriali
Curatori ,
Collana OttocentoDuemila
Editore BraDypUS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788831300056
 
25,00

Nella storiografia dedicata al tema “lavoro e salute” è mancata fino a ora una esplicita prospettiva di genere. Questo volume costituisce un primo tentativo di porre al centro dell’attenzione il rapporto tra genere, salute e lavoro, a partire da una pluralità di sguardi, contesti e scansioni cronologiche. Il periodo compreso tra gli anni Venti e Settanta del Novecento appare centrale non solo per l’industrializzazione italiana, ma anche per il maturare di una riflessione medico-scientifica che, dagli anni del secondo dopoguerra, si salda con una significativa azione politico-sindacale, dispiegatasi compiutamente nei suoi caratteri innovativi negli anni della grande conflittualità (1968-1973).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.