fbevnts Il lavoro privato
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il lavoro privato

sconto
5%
Il lavoro privato
Titolo Il lavoro privato
Curatori , ,
Collana Le fonti del diritto italiano
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 2946
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788828841654
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
230,00 218,50

 
risparmi: € 11,50
0 copie in libreria
Ordinabile
A distanza di cinque anni dalla quinta edizione dei volumi I e II del Diritto del lavoro, dedicati rispettivamente alla Costituzione, al Codice civile e alle leggi speciali (vol. I) e allo Statuto dei lavoratori e alla disciplina dei licenziamenti (vol. II), la Collana de Le Fonti del diritto italiano si arricchisce con un nuovo titolo che raccoglie, in un'unica trattazione, tutte le materie ivi esaminate. Un'opera del tutto nuova nella struttura, a seguito di una meditata e attenta rivisitazione dei contenuti, suddivisi in XIX parti tematiche, che realizza l'obiettivo di sviluppare e approfondire, in una sintetica ma esauriente disamina, i temi più attuali e le pratiche soluzioni. Una completa riorganizzazione della trattazione di alcuni istituti (si veda - ad esempio - la parte dedicata al regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo), operata tramite una attenta e selettiva scelta dei richiami dottrinari e giurisprudenziali. Il volume raccoglie, inoltre, gli ultimi aggiornamenti in materia di: crisi d'impresa (con tutti i riferimenti aggiornati a luglio 2022 ed un commento strutturato ad hoc nell'immediatezza dell'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. n. 14/2019) dopo il recepimento della Direttiva Insolvency con d.lgs. n. 83/2022); lavoro sportivo (approvato, sempre a luglio, lo schema di decreto legislativo "correttivo" al lavoro sportivo. Il provvedimento corregge ed integra il d.lgs. n. 36/2021, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo); illegittimità costituzionale (con la recente pronuncia della Corte costituzionale 19 maggio 2022 n. 125 sulla illegittimità parziale dell'art. 18, c. 7, St. lav., quanto alla parola «?manifesta?»). Il volume, strutturato secondo le Parti sotto riportate, si completa e arricchisce di un indice analitico con riferimenti immediati rinvenibili nelle testatine di ciascuna pagina. Struttura dell'Opera: I - Le fonti del diritto del lavoro: La Costituzione · Le fonti europee · Legislazione ordinaria statale e regionale · La contrattazione collettiva; II - Diritto sindacale III - Il lavoro nelle varie fattispecie - Lavoro indiretto - Il lavoro autonomo; IV - Il lavoro subordinato; V - Tipologie di lavoro subordinato; VI - Costituzione del rapporto; VII - Svolgimento del rapporto: diritti e doveri; VIII - Mansioni e qualifiche; IX - Trasferimento del lavoratore e trasferimento d'azienda; X - La retribuzione; XI - La salute e la sicurezza del lavoratore; XII - Orario di lavoro; XIII - Sanzioni disciplinari; XIV - Estinzione del rapporto; XV - Trattamento di fine rapporto; XVI - Rinunce e transazioni; prescrizione dei diritti; XVII - Crisi aziendale; XVIII - Attività ispettiva; XIX - Il sistema sanzionatorio del lavoro.  
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.