Questa raccolta di lezioni scritte a più mani illustra i momenti principali dei complessi processi che a partire dal Settecento hanno condotto importanti aree normative a essere organizzate in testi programmaticamente organici denominati 'costituzioni' e 'codici' - fondamentali in ogni ordinamento giuridico contemporaneo. L'attenzione vi è concentrata sul nostro Paese, ma le vicende nazionali sono state necessariamente inserite in quelle più generali europee volta a volta stimolo o modello dei nostri sviluppi, quando non addirittura causa diretta di testi imposti alle nostre popolazioni: 'trapiantati' in virtù del predominio politico-militare.
Lezioni di storia delle codificazioni e delle costituzioni
Titolo | Lezioni di storia delle codificazioni e delle costituzioni |
Curatore | M. Ascheri |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-321 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788834884010 |