fbevnts Parvenze, visioni, presagi. Soprannaturale in versi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Parvenze, visioni, presagi. Soprannaturale in versi

Parvenze, visioni, presagi. Soprannaturale in versi
Titolo Parvenze, visioni, presagi. Soprannaturale in versi
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Parole del mondo
Editore Joker
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 304
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788875364946
 
25,00

 
0 copie in libreria
«Dove non ci sono Dei, spadroneggiano gli spettri» scrisse Novalisall’alba del XIX secolo: presagio di un malessere generale, visione diun mondo abbandonato dal Sacro, in preda alle Potenze oscure. Gliambasciatori, gli emissari dell’Aldilà – fantasmi, vampiri, Belle Damesenza pietà, morti viventi, Doppelgänger, fattucchiere, lupi mannari –trovarono rifugio nella letteratura e salvezza nella poesia che, raccogliendo i frammenti dell’universo magico, ha consentito e continua agarantire l’illuminazione, l’estasi, l’incantesimo, la trance: i versi nondescrivono, rivelano; non rappresentano, evocano; non discutono maavvertono; cantano, danzano al ritmo dei tamburi sciamanici.Gian Maria Panizza ha intrapreso un viaggio tra le ombre che si aggirano nei cimiteri, nelle case infestate, nelle città in rovina, nei boschidove un tempo alberi sacri furono venerati, nei giardini dimenticati:ha incontrato apparizioni, parvenze, manifestazioni e nella poesia latina, francese, inglese, tedesca dal medio evo ai nostri giorni – dominatida una tecnologia rapace e spudorata, nutrice di illusioni senz’anima,allenatrice di simulacri senza respiro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.