fbevnts Suoni ancestrali, canti di protesta e della resistenza
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Suoni ancestrali, canti di protesta e della resistenza

sconto
5%
Suoni ancestrali, canti di protesta e della resistenza
Titolo Suoni ancestrali, canti di protesta e della resistenza
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Editore Volturnia Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 268
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788831339407
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro è un racconto della storia del nostro Paese attraverso i canti. L'obiettivo che l’Autore si propone è di partire da percorsi diversi per recuperare i valori resistenziali, oggi estremamente attuali. Si parte infatti da lontano: dalle nenie degli zampognari che scendevano dai paesi montani per le festività natalizie o per le fiere. L'attenzione si concentra sul mondo agro-pastorale e sui rapporti di sudditanza e rassegnazione da parte dei contadini di fronte alle ingiustizie. Si giunge poi agli inizi dell'Ottocento, secolo nel quale si assiste a una graduale presa di coscienza dello sfruttamento da parte di mondine e di operai. Nascono così i canti di lotta e di protesta. Ed ecco i canti scaturiti nei momenti di riposo nelle brigate partigiane e pagine di letteratura e poesie scritte anche dopo la Liberazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.