Il sistema internazionale sta vivendo una trasformazione profonda e complessa, caratterizzata da cambiamenti radicali nei settori politico, economico, tecnologico e sociale. Il conflitto, un elemento centrale nelle relazioni internazionali, non è più solo militare, ma si esprime attraverso dinamiche ibride e multidimensionali in cui gli interessi nazionali e transnazionali si intrecciano in un mondo sempre più globalizzato. Come affermato da Henry Kissinger, ogni epoca genera le proprie risposte a sfide nuove, e tali risposte alimentano nuovi dilemmi. Oggi, questi dilemmi si manifestano in una crescente complessità che richiede soluzioni innovative e non convenzionali. In questo contesto, il sistema internazionale è segnato da una ""policrisi"" senza precedenti, dove conflitti diversi si intrecciano e si amplificano a vicenda. L'Occidente, pur vedendo la propria centralità messa in discussione, mantiene un ruolo cruciale nella promozione di soluzioni diplomatiche per ricomporre un ordine globale multipolare e inclusivo. La diplomazia, pur essendo messa alla prova da una crescente competizione tra potenze, resta lo strumento principale per affrontare i conflitti, ma deve evolversi per includere nuovi attori e adottare un approccio multilaterale che consideri anche le voci del Global South. L'instabilità del nostro presente, segnato da rapidi cambiamenti globali, coinvolge anche la geopolitica, disciplina che negli ultimi decenni ha assunto una rilevanza sempre maggiore, grazie anche alle riflessioni di filosofi come Michel Foucault e Jacques Derrida. La geopolitica critica, emersa negli anni Ottanta con i contributi del geografo Gerard Toal, si conferma oggi essenziale per interpretare i mutamenti globali. L'Atlante geopolitico curato da Treccani, che quest’anno si presenta nella sua edizione 2024, ha come obiettivo proprio quello di offrire gli strumenti necessari per comprendere un mondo in costante cambiamento, segnato da narrazioni contraddittorie e da un bombardamento mediatico che rende difficile distinguere fonti di informazione imparziali e affidabili.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Treccani. Atlante geopolitico 2024
Treccani. Atlante geopolitico 2024
sconto
5%
Titolo | Treccani. Atlante geopolitico 2024 |
Introduzione | Ettore Francesco Sequi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Annuari |
Editore | Treccani |
Formato |
![]() |
Pagine | 824 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788812011902 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€11,40
€11,00
€10,45
€11,00
€10,45
sconto
5%
Dialogo impossibile con un rabbino. Israele e la tragedia dell'arroganza
Diego Siragusa
Arianna Editrice
€18,60
€17,67
€13,00
€12,35
€7,00
€6,65
€10,33
€9,81
€15,00
€14,25
€10,00
€9,50
€6,20
€5,89
€11,90
€11,31
€6,00
€5,70
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica