fbevnts Etica-Trattato teologico-politico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Etica-Trattato teologico-politico

Etica-Trattato teologico-politico
Titolo Etica-Trattato teologico-politico
Autore
Curatori ,
Traduttori ,
Collana Classici del pensiero
Editore UTET
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 741
Pubblicazione 07/2006
ISBN 9788802071817
 
12,90

"La grandezza e la modernità di Spinoza, che è uomo religioso, consistono nell'aver esorcizzato i fantasmi di una religiosità superstiziosa che continuamente evoca l'ultraterreno e sconfessa i poteri della ragione. Gli avversari più accaniti e intransigenti, tutti coloro che hanno esecrato Spinoza, erano ben consapevoli della sostanza esplosiva contenuta nel suo pensiero. Spinozismo vuol dire, infatti, sottoporre ogni evento naturale o sociale al controllo metodico di una ragione che obbedisce solo al suo "ductus", incurante di ogni autorità o di ogni vincolo che non siano l'esercizio stesso della ragione." (dall'introduzione di Remo Cantoni)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.