fbevnts Leggere e scrivere la scienza. Lo sviluppo delle competenze dai 6 ai 18 anni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leggere e scrivere la scienza. Lo sviluppo delle competenze dai 6 ai 18 anni

Leggere e scrivere la scienza. Lo sviluppo delle competenze dai 6 ai 18 anni
Titolo Leggere e scrivere la scienza. Lo sviluppo delle competenze dai 6 ai 18 anni
Autore
Collana Idee per insegnare
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788808062130
 
13,50

Cosa si intende per competenza scientifica? Come si possono correggere e valutare le relazioni di laboratorio? Secondo quali criteri si valutano le competenze scientifiche nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e di secondo grado? Gli errori scolastici possono essere classificati e spiegati? In questo libro, scritto da una docente e rivolto a docenti, l'esperienza personale viene ripensata in chiave operativa e metodologica con riferimenti al Piano Nazionale ISS (Insegnare Scienze Sperimentali) e alle sue parole chiave: contesto di senso, verticalità, laboratorialità e utilizzo dei materiali poveri. Lo scopo è costruire strumenti atti a valutare la comparsa delle competenze di lettura e di scrittura scientifica nella classe e nei singoli alunni, espresse a livello di testi (relazioni di laboratorio, risposte brevi, saggio breve argomentativo). Il libro si conclude con un'inedita disanima dei più frequenti errori scolastici in ambito scientifico, interpretati dal punto di vista dello sviluppo cognitivo e della "grammatica" del pensiero. Questa lettura risulterà particolarmente preziosa a chi si accinge a ripensare la didattica delle materie scientifiche secondo la logica degli assi culturali (saperi scientifici e imparare a imparare) e della didattica per competenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.