fbevnts Percorsi di economia solidale a confronto. Esperienze di regolazione italiane e francesi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Percorsi di economia solidale a confronto. Esperienze di regolazione italiane e francesi

Percorsi di economia solidale a confronto. Esperienze di regolazione italiane e francesi
Titolo Percorsi di economia solidale a confronto. Esperienze di regolazione italiane e francesi
Autore
Prefazione
Argomento Economia e management Economia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788825504958
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il volume affronta il tema della crisi in quanto fenomeno spesso descritto come una via senza uscita. Eppure uscire si può! Basta pensare a soluzioni sistemiche, come quelle che intendono attuare le esperienze di economia solidale, le quali integrano la sfera economica e quella sociale rimettendo l'uomo al centro dell'agire e mantenendo in equilibrio i molteplici aspetti della sostenibilità. Si promuove così un cambiamento della base valoriale dell'economia. Il cambiamento non avviene però in maniera spontanea. Per questo le pratiche di economia solidale si strutturano in rete, coinvolgendo anche l'istituzione pubblica. L'opera induce a riflettere sulla particolarità di tale relazione, che deve presupporre un mutuo riconoscimento del rispettivo ruolo regolativo: le istituzioni stringono alleanze con gli attori dell'economia solidale e sostengono percorsi economici complementari che danno al mercato una valenza simmetrica e inclusiva. Prefazione di Vincenzo Fortunato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.