fbevnts Complementi di estimo. Valutazione dei progetti energetici in edilizia. Perequazione urbanistica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Complementi di estimo. Valutazione dei progetti energetici in edilizia. Perequazione urbanistica

Complementi di estimo. Valutazione dei progetti energetici in edilizia. Perequazione urbanistica
Titolo Complementi di estimo. Valutazione dei progetti energetici in edilizia. Perequazione urbanistica
Autori ,
Collana Scienze economiche
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 88
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788861293526
 
12,00

 
0 copie in libreria
Questo libro tratta due argomenti di estrema attualità: la "riqualificazione energetica degli edifici" e la "perequazione urbanistica". L'obiettivo, dal punto di vista metodologico-estimativo nella valutazione dei progetti energetici, è quello di giungere a una visione che abbia come fondamento un'architettura dell'energia, fondata su contesti costruttivi appropriati alle esigenze energetiche. Ciò impone di abbandonare il dualismo separatistico (costruzione dell'edificio da una parte e tecnologia impiantistica dall'altra) che ha determinato un livello di spreco troppo elevato in termini energetici) per passare a un livello più basso, ma che serva a garantire l'integrazione delle funzioni di base interconnesse con cui si costruisce un edificio moderno energeticamente consapevole. Il problema della perequazione urbanistica si inserisce nel tema più vasto della "perequazione fiscale". Ciò è dovuto a quel processo di decentramento che è da tempo ravvisabile a livello mondiale e le cui ragioni si collegano, da un lato, alla crescita del tenore di vita e, dall'altro, alla globalizzazione dei mercati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.