Mio amato Belzebù. L’amara Dolce vita con Monicelli e compagnia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mio amato Belzebù. L’amara Dolce vita con Monicelli e compagnia

sconto
5%
Mio amato Belzebù. L’amara Dolce vita con Monicelli e compagnia
titolo Mio amato Belzebù. L’amara Dolce vita con Monicelli e compagnia
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Scrittori Giunti
Editore Giunti Editore
Formato
libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788809942806
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Reperibile
Chi fosse quel Mario Monicelli che veniva a girare un film a Firenze nell'inverno del 1975, a Chiara Rapaccini non interessava. Al cinema preferiva il teatro e le sue crinoline. Fu però reclutata da Carlo Vanzina, allora giovane assistente alla regia, tra le comparse di Amici miei. Così, tra una scena e l'altra, conobbe Tognazzi, Blier, Noiret, Moschin. E il regista, un tipo burbero e sbrigativo, un po' nazista nei modi, che aveva quarant'anni più di lei e uno sguardo magnetico. Si incontrano sul set, poi lui la invita a fare una passeggiata e infine a cena, e quando l'onda barbarica dei cinematografari romani riparte, qualcosa in lei è irrimediabilmente cambiato. Nel giro di poco tempo l'hippie fiorentina, poco più che ventenne, si ritrova a essere paparazzata come la nuova fiamma del Maestro, catapultata dalla semplice vita di provincia a quella della capitale del cinema. Fin dai primi giorni avverte il pericolo di essere risucchiata dai tentacoli della piovra, ma se a quell'uomo non può resistere, al suo mondo sì, perché semplicemente c'è in gioco la sua indipendenza, la sua realizzazione come donna e come artista. Chiara vuole disegnare, vuole dedicarsi all'illustrazione di libri, tuttavia come può riuscire a sopravvivere a questi mostri sacri, geniali, cinici e violentemente dissacranti? Tutti così pieni di sé e soprattutto così… vecchi? Sullo sfondo del periodo d'oro del cinema italiano, tra registi, attori e sceneggiatori, con le loro stramberie, scorrettezze e quotidiane cattiverie, un memoir che con veloci pennellate ricostruisce l'avvincente traiettoria di vita e amore di quella che è stata anche, ma non solo, la compagna di Monicelli. Un intreccio di storie pubbliche e private che faranno appassionare il pubblico femminile, il tutto raccontato con una ironia tagliente che non fa sconti a nessuno, con leggerezza, grande equilibrio e quella tenerezza che viene dal trattare la materia del cuore.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.